È questo il tree hotel più grande d’Italia
È stato inaugurato a maggio 2018 il tree hotel più grande d’Italia. Sorge non lontano da Bressanone, in Alto Adige, ed è come dormire nel nido di un uccello.
È stato inaugurato a maggio 2018 il tree hotel più grande d’Italia. Sorge non lontano da Bressanone, in Alto Adige, ed è come dormire nel nido di un uccello.
Una pista ciclabile adatta a tutti, che attraversa frutteti e ponti sul fiume Passirio: l’itinerario che conduce da San Leonardo a Merano.
Sarà aperto un nuovo tratto ciclopedonale che costeggerà il Lago di Garda e arriverà fino a Trento.
Oltre alle classiche piste da sci su cui divertirsi, ci sono parchi giochi sulla neve dove i bimbi, anche più piccoli, possono sbizzarrirsi.
Vacanze al lago, a Riva del Garda, una delle località più famose della provincia autonoma di Trento. Cosa vedere sulle sponde del Benaco.
Cosa fare a Riva del Garda e cosa vedere oltre alla magnifica realtà urbana, dove il territorio nasconde testimonianze storiche e meraviglie naturali.
Guida di viaggio a Riva del Garda: cosa vedere e cosa fare in questa città che propone una grande varietà di eventi e manifestazioni tutto l’anno.
Itinerario di visita da Ronzone a San Romedio per scoprire un piccolo borgo della Val di Non, i paesaggi del Trentino e un antico eremo.
Vacanze nel borgo di Ronzone, in Trentino, per fare il pieno dei colori, tra parchi, musei e chiese.
Il Natale in provincia di Trento è magico, fra laghetti, piccoli borghi e castelli medievali
Dalle città ai borghi, il Trentino si anima di tantissimi mercatini, ma anche di suggestive esposizioni di presepi
Parte della tradizione natalizia, i mercatini di Bolzano sono pronti ad allietare l’avvento – e poi le feste – con le loro bancarelle, piene di luci e di profumi golosi
Un giorno nel centro storico di Bolzano, i monumenti simbolo, le vie medievali e i romantici mercatini
Alla scoperta di Bolzano, una città a misura di bambino. Il centro storico medievale, i musei, i festival e il paesaggio naturale unico. Tutto da scoprire!
Natale è magico in Alto Adige: ecco gli appuntamenti imperdibili per le festività nella zona delle Tre Cime
Cosa vedere a Trento e dintorni. Messi da parte sci, trekking e sport estremi, per chi ha voglia di una vacanza in zona c’è proprio tanta scelta
Capitale alpina per eccellenza, offre ai visitatori un tour storico-culturale di particolare bellezza
Si trova in Alto Adige la pista ciclabile lunga 270 km che si snoda da Bolzano a Glorenza alla scoperta di sapori e tradizioni
Quali sono le regioni più family-friendly? Lo svela una ricerca di Agriturismo.it che, oltre ad aver lanciato l’iniziativa il Mese dei Bambini, ha scoperto quali sono le
Il sentiero tra le montagne dell’Alto Adige si snoda nella Val di Fleres
Trento e la Baviera non sono mai stati così vicini grazie all’Oktoberfest trentina che tra settembre e ottobre conquisterà il pubblico italiano
Merano è una delle località più caratteristiche del Tirolo, da visitare in tutte le stagioni per passeggiare nel centro storico o rilassarsi alle terme.
La sua fama ha raggiunto l’apice grazie alla fiction Tv ‘Un passo dal cielo’. Ma il lago dalle acque color smeraldo era lì da millenni
Dalle Dolomiti al Lago di Garda, centinaia di chilometri di piste ciclabili tra le più belle d’Italia
Attraversa un profondo canyon scavato nelle roccia il sentiero del Trentino
Trentino ad occhi chiusi è una nuova iniziativa che consente di scoprire questa meravigliosa regione anche ai non vedenti
Nel 2017 il Trentino ha ottenuto 10 Bandiere Blu, i riconoscimenti del FEE che valorizzano le location balneari più sicure, pulite e sostenibili del mondo
Nella Valle dello Stubai, nel Tirolo austriaco, si può sciare fino a giugno su quattro comprensori
Un’emozione unica da vivere con una guida, a un passo dal comprensorio Gitschberg Jochtal in Val Pusteria
Dal lago di Braies a San Candido: viaggio nei luoghi della serie “Un passo dal cielo”