Triora, il borgo delle streghe dove le case costano 1 euro
Nell’entroterra ligure c’è un borgo medievale tra le montagne infestato dalle streghe e dove andare a vivere ora costano pochissimo.
Nell’entroterra ligure c’è un borgo medievale tra le montagne infestato dalle streghe e dove andare a vivere ora costano pochissimo.
Alla scoperta dei Camini delle Fate italiani, vere meraviglie della natura nostrana.
Il borgo di Raggiolo, immerso nel verde rigoglioso del monte Pratomagno, è un luogo idilliaco dove storia e natura si intrecciano in un’armonia sublime.
Immerso in una cornice deliziosa caratterizzata da verdi colline e vigneti, il piccolo borgo di Rolle è un vero gioiello delle campagne trevigiane.
Dalla Finlandia alla Francia, ecco l’impegno di 6 città europee che stanno compiendo importanti passi verso un turismo green e sostenibile.
La ferrovia delle meraviglie vince l’edizione del 2021 dei Luoghi del Cuore FAI, ecco un viaggio a bordo di questo capolavoro.
La spiaggia dei Conigli che si trova nell’omonima isola, a pochi metri di distanza dalla costa di Lampedusa, è stata proclamata come la spiaggia più bella d’Europa
Da quando il distanziamento sociale è diventato la parola d’ordine, le famiglie prediligono mete dove trascorrere una vacanza in sicurezza e a contatto con la natura.
Braga è la terza città più popolosa del Portogallo, meta perfetta per chi vuole scoprire arte, storia e bei paesaggi. Ecco perché è la migliore destinazione europea del 2021.
Nota a tutti come la “città d’oro”, la bellissima Jaisalmer è immersa nel deserto di Thar, nell’India settentrionale. Un vero spettacolo per i viaggiatori, dentro
L’Italia potrebbe essere tra i primi Paesi al mondo a viaggiare con Hyperloop, che permetterebbe di collegare Roma e Milano in meno di 30 minuti.
L’affascinante villaggio di Sils-Maria, stretto nell’abbraccio delle incantevoli Alpi Svizzere, seppe conquistare il cuore di Nietsche.
Al largo delle coste colombiane, l’isola di Providencia è un luogo davvero speciale: circondata da un mare di sette colori, è una meraviglia della natura.
Nessun altro luogo in Malesia vanta una storia più insolita e affascinante di Kuching, la capitale del Sarawak, conosciuta come la “città dei gatti”.
Le favolose isole Svalbard possono essere chiamate “casa” da tutti: ecco perché e cosa hanno di così unico al mondo.
L’isola dell’Arcipelago Toscano è un paradiso naturale, ma il vero tesoro è nascosto sottoterra.
L’oro invade la Tour Eiffel: così Parigi si prepara ad accogliere i giochi olimpici che si terranno in città nel 2024.
Per mostrare un mondo fatato ci voleva proprio un luogo da fiaba.
Siamo a Levico Terme, in provincia di Trento, una località montana famosissima e bellissima, soprannominata “la perla turchese del Trentino”.
Le significative mani di Lorenzo Quinn tornano in Italia. Ecco come sarà il Lago d’Iseo con l’installazione di Your World.
L’Altopiano del Renon, in Alto Adige, è uno dei viaggi da fare nel 2021 secondo il quotidiano britannico “Guardian”.
Visitare Calcio, il “paese dipinto” in provincia di Bergamo, è come fare un viaggio onirico tra le pagine di un enorme libro illustrato che raccontano una storia millenaria.
La storia di Aosta comincia 2045 anni fa, quando fu fondata la città romana di Augusta Praetoria: quel passato glorioso oggi rivive nei suoi monumenti più preziosi.
Appassionati del gioco degli scacchi? Non perdete Marostica, borgo gioiello veneto dove, al centro della piazza, spicca una gigantesca scacchiera.
In attesa del periodo più magico dell’anno, i borghi del Piemonte si vestono a festa tra luminarie, installazioni musica e Babbo Natale.
Tra le scogliere di Etretat, Maurice Leblanc ha ambientato le rocambolesche avventure del famoso ladro gentiluomo.
Il borgo di Sant’Angelo di Roccalvecce è un luogo magico della provincia di Viterbo, nel cuore dello Stivale, dove le vie e le case sono dipinte con i personaggi delle favole.
Tante sono state le pellicole ambientate nella Regina delle Dolomiti: 70 itinerari mappati da percorrere.
Il record assoluto di -63°C rende questa città della Siberia la meno turistica del mondo. Eppure un motivo per andarci c’è.
Lo splendido borgo di Civita di Bagnoregio ha ispirato Laputa, il castello nel cielo, uno degli anime più particolari di Hayao Miyazaki.