L’Irlanda in bicicletta lungo la selvaggia costa atlantica
D’estate, quando arriva la bella stagione, si può visitare l’isola verde in bicicletta. L’itinerario nell’Irlanda occidentale da Galway all’Isola di Achill.
D’estate, quando arriva la bella stagione, si può visitare l’isola verde in bicicletta. L’itinerario nell’Irlanda occidentale da Galway all’Isola di Achill.
L’Abruzzo regala squarci paesaggistici di grande bellezza, territori solcati dai millenari “tratturi” e da stupendi borghi antichi.
Molte persone fanno confusione tra la definizione di agriturismo e quella di fattoria didattica: ecco quali sono le differenze da conoscere
Un percorso ciclopedonale unico in Italia, forse addirittura il più bello di tutti, tanto da essersi aggiudicato nel 2020 l’Italian Green Road Award, l’Oscar del cicloturismo.
Il Valico delle Capannelle, in Abruzzo, è uno dei percorsi più belli da fare in moto o in bicicletta.
Sono quattro le sedi del Monastero di Bose, tutte accomunate dalla loro missione spirituale: qui è possibile regalarsi un break dalla vita quotidiana, immersi nella quiete e alla
Oltre 12.000 chilometri di percorsi per biciclette con una grande varietà paesaggistica
La Toscana come non l’avete mai vista: ecco alcuni itinerari imperdibili da percorrere in bicicletta, alla scoperta di località uniche e suggestive
Il Friuli offre diversi itinerari ciclabili su strade a traffico relativamente ridotto
Lo spettacolo notturno delle lucciole incanta ogni viaggiatore: ecco quali sono i posti in Italia in cui godere di questa incredibile magia
Una terrazza panoramica naturale da cui ammirare in tutta la sua maestosità la montagna più alta d’Europa.
Villa Carlotta si trova a Tremezzo, in provincia di Como, e si affaccia sul lago, proprio di fronte a Bellagio, da cui è raggiungibile in motonave
Da Fontainebleau a Etretat passando per Parigi, attraverso i luoghi dell’Impressionismo francese
Cala Luna, Cala Mariolu, Cala Cartoe e le spiagge più belle e incontaminate della Sardegna
Una ciclopedonale da Monte Mario a Monte Ciocci di cinque chilometri, ma non solo: per vedere Roma e le sue bellezze da un altro punto di vista
Più di 4.000 chilometri che uniscono le città d’arte ai laghi lombardi