Viaggio lungo il fiume di Siviglia, navigando sul Guadalquivir

Itinerario in barca sul fiume di Siviglia: monumenti, palazzi storici e locali visti dal Guadalquivir.

La splendente città di Siviglia è una meta ambita della Spagna, molto visitata dai turisti del vecchio continente e dagli spagnoli stessi. Ospita numerosi monumenti dal notevole valore storico e attrazioni per tutti i gusti ed età. Una delle principali è proprio il fiume di Siviglia: il Guadalquivir. Il “grande fiume”, questo il significato del suo nome, è lungo 657 chilometri dalla sorgente alla foce e attraversa dolcemente la città, offrendo molte attività da praticare sia sopra le sue acque sia nei pressi delle sue sponde.

Se volete solcare le ampie acque del fiume di Siviglia, concedetevi una bella crociera, a bordo dei battelli. Dall’osservatorio sul Guadalquivir si possono ammirare monumenti e palazzi di interesse storico e artistico, attraversandoli in un viaggio dal sapore veramente entusiasmante.

Coccolati dal dondolare leggero del battello sul fiume vedrete ad esempio il Ponte dell’Alamillo, un’immensa struttura costruita in occasione dell’Expo di Siviglia del 1992. La forma assomiglia a un’arpa, dove i tredici tiranti sembrano le corde del noto strumento musicale dal suono soave.

Dal vostro posto di osservazione sul fiume vi avvicinerete alla Plaza de Toros di Siviglia: la Real Maestranza. Sicuramente avrete sentito parlare delle strutture che in molte città della Spagna ospitano la “corrida”; ma dovete sapere che è questa la più antica di tutto il Regno. Il suo nome è leggendario. La Plaza de Toros sevillana accoglie fino a 12.000 spettatori ed è dotata di un museo che racconta le imprese dei toreri più noti.

Dal fiume avvisterete anche le due famose torri di Siviglia, la Torre dell’Oro e la Torre de la Plata. La Torre dell’Oro fu costruita nel 1220 sotto la dinastia degli Almohadi per dotare la città di una torre difensiva, adatta ad avvistare e attaccare i nemici. Il risultato che vediamo oggi è il frutto di un ampliamento architettonico svolto in diversi secoli. Non così affascinante ma dall’eguale pregnanza storica è la Torre de la Plata, costruita anch’essa nel XIII secolo.

Un’altra chicca vi aspetta se proseguite nel vostro itinerario intorno al Guadalquivir. Più di 500 anni fa, in una struttura religiosa nei pressi del fiume di Siviglia Cristoforo Colombo decise di intraprendere un viaggio che segnò le sorti della storia, il viaggio che lo ricorda come colui che scoprì l’America. Si tratta del Monastero di Santa Maria de las Cuevas, visibile verso uno dei punti finali del percorso sul battello.

Tutto questo per chi vuole guardare la città e approfittare del grande fiume di Siviglia in tranquillità e relax e poi magari dedicarsi alle compere. Ma i più sportivi, che vogliono un tocco di avvenuta in più possono dedicarsi ad attività ludiche e ricreative. Tra le tante possibili, noi vi proponiamo un giro in kayak. Dominare il fiume con queste piccole imbarcazioni renderà la vostra vacanza a Siviglia ancora più emozionante.

Dal fiume, sui kayak, potrete osservare le zone storiche di Siviglia, sicuramente da una prospettiva “adrenalinica”. Se viaggiate in famiglia, con ragazzi e adolescenti, è un modo originale per fare turismo senza troppo annoiarsi. Insieme al noleggio del mezzo, sono a disposizione presso le agenzie che si trovano lungofiume anche guide esperte, che vi insegneranno i fondamentali per governare al meglio l’imbarcazione. Sappiate che il tratto di fiume non è difficile da navigare, è spesso rettilineo e avete a disposizione un letto di notevole ampiezza.

Quando arriva la sera, la città e il Guadalquivir si illuminano. Sulle sponde del fiume di Siviglia avrete modo di provare la cucina sevillana in uno dei numerosi locali lungo la Calle Betis. Questa è una zona molto frequentata di sera, soprattutto da giovani e studenti che ricercano momenti di svago e di comunione con i loro coetanei, alla fine delle lunghe giornate di studio.

Tra i tanti locali sulla Calle Betis, citiamo El Mero, che offre una vista panoramica sul fiume di Siviglia così come il ristorante Abades Triana, con tavoli vista fiume e cucina andalusa d’avanguardia. Un altro buon posto è la Taberna Alambique Alfalfa; qui si possono mangiare primi e secondi, soprattutto di pesce, e giocare a calcetto e a biliardo.

Volete sorseggiare un buon cocktail, al tramonto, vista fiume? Allora mentre passeggiate nella parte est del Guadalquivir provate il Kiosco Bombay e i mille colori delle sue bevande. Per gli amanti del pub, sempre sulle rive del fiume si trova il Phoenix pub, colorato, rustico e dalle stile tipico irlandese; questo pub vi offrirà piatti succulenti e generosi.