Ecco i voli low cost Volotea da Torino Caselle verso Grecia e Spagna

Riattivate, per l’estate, le linee da Torino Caselle verso Corfù, Palma di Maiorca, Skiathos e le isole italiane. Ecco i dettagli dell’offerta Volotea

Dal 27 giugno, i torinesi potranno usufruire delle nuove offerte di Volotea per la Grecia e la Spagna. La compagnia low cost spagnola ha riattivato la linea Torino Caselle – Corfù, in partenza ogni mercoledì dallo scalo piemontese, mentre dal 30 giugno, ogni sabato e domenica, riprendono i voli per Palma di Maiorca. Dal 3 luglio, invece, tornano i voli per Skiathos, in partenza dall’aeroporto di Torino Caselle ogni martedì e mercoledì.

Non solo estero: Volotea ha appena riattivato anche i voli per Lampedusa, ogni sabato e domenica, e per Pantelleria, in partenza ogni sabato.

Ogni lunedì, venerdì, sabato e domenica, proseguono i voli per Palermo, attivi durante tutto l’anno, così come quelli per Cagliari, in partenza ogni giorno da Torino. Per la Sardegna, l’offerta estiva si integra con i voli per Olbia, attivi ogni lunedì, martedì, giovedì, venerdì e domenica.

Tra le altre novità in arrivo di Volotea, i collegamenti per Napoli, che partiranno dal 17 settembre. I posti sono già in vendita e i voli saranno effettuati 6 giorni a settimana, lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica.

L’aeroporto di Torino Caselle ha concluso positivamente il 2017, con oltre 133mila passeggeri Volotea trasportati, incrementando del 36 per cento i risultati del 2016.

Grande soddisfazione per gli obiettivi raggiunti sono stati espressi da Valeria Rebasti, commercial country manager Italy & Southeastern Europe di Volotea.

Volotea è una compagnia low cost spagnola attiva dal 2012, che finora ha trasportato oltre 14 milioni di passeggeri, con 4,7 milioni soltanto nello scorso anno. Nel 2017, è stata tra le dieci compagnie aeree che hanno lanciato il maggior numero di rotte.

L’obiettivo di Volotea è di operare nei prossimi anni unicamente con aerei Airbus. Questa decisione permetterà alla compagnia di incrementare del 20% la capacità di passeggeri, passando da 125 a 150 posti a sedere sui suoi nuovi aerei.

Volotea ha ottenuto fino al 2019 il rinnovo della certificazione IOSA, (International Operational Audit Safety Program) rilasciata dall’International Air Transport Association (IATA).