“No time to die”: al via le riprese in Puglia del nuovo James Bond
Girate sul Ponte Acquedotto di Gravina scene mozzafiato del nuovo film sull’agente segreto più famoso al mondo
Girate sul Ponte Acquedotto di Gravina scene mozzafiato del nuovo film sull’agente segreto più famoso al mondo
Un territorio unico tra colline di uliveti, vigneti e antichi trulli conosciuti in tutto il mondo: è in quest’angolo di Puglia che si trova Cisternino.
Vieste, perla del Gargano, tra le località più amate della Puglia, regala momenti indimenticabili tra l’azzurro mare e le candide casette.
Ceglie Messapica è un piccolo paese dell’entroterra brindisino, famoso per essere terra d’arte e di cultura gastronomica: andiamo alla scoperta del borgo pugliese.
Chiamata la Città degli Ulivi, Bitonto è ricca di storia e reperti rinascimentali, ma anche di chiese e piccoli scorci storici pugliesi.
In estate la colonnina di mercurio sale in tutte le regioni italiane ma, in particolare, in una: la Puglia. Scopriamo il perché.
In un suggestivo presepe di comignoli e tetti rossi il paese dell’amore, Vico del Gargano, sorge nel Parco Nazionale del Gargano.
David e Victoria Beckham, con i loro figli, sono in vacanza in Puglia, a Savelletri di Fasano nella splendida cornice di Borgo Egnazia.
Le più belle masserie di Puglia con piscina dove trascorrere le vacanze estive tra lusso e relax.
SiViaggia ha intervistato Giuseppe Ortolano, autore di “Guida al Salento. Venti buoni motivi per una vacanza salentina”. Ecco alcune “chicche” che ha svelato.
Scopriamo le notizie più interessanti degli scorsi giorni, esplorando le destinazioni turistiche più famose e quelle che nessuno conosce.
Innamorato della Puglia, l’attore Raoul Bova ha aperto una masseria nelle campagne tra Ostuni e Fasano
Terra ricca di fascino e storia, la Puglia ha stregato anche gli spagnoli. Ecco quali sono i luoghi che amano di più
Siamo arrivati alla fine di una nuova settimana, e torniamo con la nostra rubrica per tutti coloro che vogliono scoprire le notizie più succulente degli scorsi giorni.
In Puglia c’è una piccola città costruita completamente nella gravina. E’ Grottaglie, patria delle ceramiche e delle passeggiate nell’arte e nella cultura.
La Puglia è una delle regioni che vengono più frequentemente scelte dai registi come location per i loro film: ecco tutti i più recenti capolavori cinematografici che vi sono
Anche per l’estate 2019 il Salento si attesta una delle mete preferite delle star internazionali: ecco chi vi ha trascorso le vacanze e quali località hanno scelto.
È una delle località più preziose della Puglia, e come tale merita di essere preservata. Per questo la Grotta della Poesia avrà presto accesso limitato.
Alla scoperta delle Vore di Barbarano del Capo, caverne naturali nel cuore della Puglia, a breve distanza da Lecce e dal suo ricco patrimonio storico e naturale
Riapre Grotta Palazzese di Polignano a Mare, l’hotel di lusso a picco sul mare più bello della Puglia
Castro, cuore della storia del Salento, custodisce nel suo territorio un spettacolare gioiello: la grotta di Zinzulusa, meraviglia naturale ricca di storia.
Stessa spiaggia stesso mare? La prossima estate non sarà più così. Gli italiani cambieranno lidi. A dirlo sono i dati di un’indagine che spiega quali sono le nuove mete e perché.
La fotografia aerea ha regalato una straordinaria rarità: un’immagine dei Sarcofagi del Re, importantissimo reperto archeologico d’epoca Romana la cui bellezza è oggi
Con un post su Instagram, Raoul Bova ha annunciato l’acquisto della Masseria San Giovanni. Uno straordinario esempio di masseria pugliese fortificata, nel cuore della Valle
La classifica ‘Best in Europe’ delle 10 mete consigliate per le vacanze 2019 in Europa da Lonely Planet. C’è anche l’Italia con Bari.
A partire dell’estate 2019, la Puglia vieterà la vendita di cibi e bevande in contenitori di plastica monouso in tutte le sue spiagge.
Otranto, Polignano a Mare, Cala Cricca. Carlo Verdone ambienterà il suo prossimo film nel Salento, tra alcune delle località più belle d’Italia.
A mezz’ora d’auto da Lecce, Melpignano è il cuore autentico del Salento. Si tiene infatti qui, ogni anno, il concerto finale del Festival della Notte della Taranta.
Il borgo di Biccari, nel cuore della Puglia, apre un hotel sotto le stelle. Si potrà dormire in riva al lago o nel bosco a contatto con la natura.