In cammino in Puglia, lungo il misterioso limitone dei greci
Gli amanti del trekking non potranno che restare ammaliati dal limitone dei greci, percorso immerso nel cuore del Salento, tra scorci e prodotti tipici.
Gli amanti del trekking non potranno che restare ammaliati dal limitone dei greci, percorso immerso nel cuore del Salento, tra scorci e prodotti tipici.
La Puglia al centro delle riprese del nuovo film di Matteo Garrone, Pinocchio. Sei settimane di riprese nella splendida regione, con un cast ricco di grandi attori.
Al largo dell coste di Monopoli, tra i 40 e i 55 metri di profondità, esiste una barriera corallina straordinaria che mai nessuno aveva notato.
A piedi lungo la Via Peuceta: da Bari a Matera in sette giorni di cammino. SiViaggia ha inte.rvistato Angelofabio Attolico, coautore della guida
Venti chilometri di lungomare sulla costa della Puglia. È quanto sarà lunga la nuova pista ciclopedonale che sta nascendo tra Monopoli e Fasano e che si collegherà alla Ciclovia
A Noicattaro c’è il teatro più piccolo d’Europa, il “Teatro cittadino nojano”. Un gioiello architettonico con una grande storia alle spalle.
Sei tappe da non perdere, luoghi iconici che raccontano l’anima del Salento.
In occasione di San Valentino, i trulli d’Alberobello si colorano d’amore. Ma non è questo l’unico appuntamento romantico che va in scena in Puglia.
Il Salento e il Gargano trionfano tra le destinazioni turistiche più visitate in Puglia lo scorso anno. Ma quali sono le altre mete predilette?
Previsioni live. Tempo generalmente sereno, con poche piogge su Puglia, Calabria e Sicilia. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
James Bond torna in Italia e lo farà al Sud. Grande protagonista sarà Matera ma la città dei Sassi non sarà l’unica toccata dalla spia inglese.
Chi l’avrebbe mai detto che sotto Ostuni, la “città bianca” del Salento, si nascondesse un mondo sotterraneo? Un gruppo di speleologi ha scoperto un’antichissima grotta.
Taranto diventa “città d’arte”: cosa vedere nel capoluogo pugliese, soprannominato “la città dei due mari” e famoso per la sua storia antica.
I consigli del colonnello Mario Giuliacci, grande esperto di previsioni meteo per il fine settimana del 26 e 27 gennaio: ecco dove godere un po’ di bel tempo
Secondo il New York Times, tra le destinazioni da visitare assolutamente nel 2019 c’è anche la Puglia.
Forbes la annovera tra le tre città italiane da vedere assolutamente: ecco perché Galatina, a venti chilometri da Lecce, piace così tanto all’America.
La stampa ne è certa: Federica Panicucci e Marco Bacini convoleranno a nozze nella città di Bari. Ma sarà a Monopoli, la loro luna di miele.
Il film che vede tra i protagonisti Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti è ambientato nella cittadina pugliese. Gli scorci più iconici che fanno sognare telespettatore.
Nel 2019 Garrone darà inizio alle riprese del suo Pinocchio, con Benigni nei panni di Geppetto. Il regista partirà dalla Toscana, per poi approdare in Lazio e in Puglia.
Jennifer Lopez ama l’Italia sempre più, e si prepara a trascorrere il Natale in Valle d’Itria, tra tour dei borghi e una visita segretissima.
Il castello aragonese di Taranto prende vita. Questa è una delle tante attività previste per Natale e Capodanno in città, dalla ruota panoramica ai noti mercatini.
Accadia è uno tra i più bei borghi della Puglia, ed è famoso per ospitare un quartiere fantasma tra i più spettacolari e i meglio conservati d’Italia.
Appassionati di storia e Risiko si mescolano in questi giorni per le strade di Foggia. Ecco cosa ammirare in città e fuori e la grande sfida da non perdere.
Fino al 7 gennaio, il Christmas Light veste i trulli d’Alberobello di pura magia: ecco tutti gli appuntamenti del Natale in quest’angolo di Puglia.
Nella notte tra l’8 e il 9 dicembre 2018, il Frecciarossa arriverà a Lecce. Da qui servirà regolarmente il Salento, portando in Puglia l’alta velocità.
Tra Benevento e Bari, nella provincia dimenticata, ricca di città abbandonate, si dipana la storia di Sergio Rubini, ovvero Elia, l’ultimo eroe dei ricordi di un paese fantasma.
A un’ora dalle spiagge del Salento, c’è una Puglia meno conosciuta, fuori dai classici itinerari turistici. Il fotografo Leonello Bertolucci, grande conoscitore della regione,
Non potete/volete andare al mare? Non preoccupatevi. Questo percorso tra storia e natura è quello che fa per voi
Misura oltre 500 chilometri e si snoda tra Campania, Basilicata e Puglia la Ciclovia dell’acquedotto Pugliese: ecco cosa rende l’itinerario tanto speciale.
A Roca di Melendugno, nel Salento, esiste un sito archeologico tra i più suggestivi e misteriosi d’Italia: la Grotta della Poesia