Viaggio a Biccari, il borgo pugliese che svende le case
Biccari è piccolo gioiello della Puglia tutto da scoprire, tra splendidi monumenti, una storia antichissima e una natura selvaggia e ricca di sorprese.
Biccari è piccolo gioiello della Puglia tutto da scoprire, tra splendidi monumenti, una storia antichissima e una natura selvaggia e ricca di sorprese.
Alla scoperta dei luoghi più affascinanti, insoliti e unici della Puglia, terra ricca di incanto e di storie da svelare.
Ambientato nella Puglia degli Anni ’50, il film “L’ultimo paradiso” di (e con) Riccardo Scamarcio è un elogio della sua terra.
Per girare le scene della commedia poliziesca Made in Italy è stata scelta la Puglia. Ecco i set, tra verità e fantasia.
La Puglia è un territorio meraviglioso. Ma siete sicuri di conoscere tutti i suoi segreti e le curiosità di alcuni dei luoghi più belli del mondo?
Consigli per viaggiare in Puglia con il camper, esplorando Riserva naturale delle Saline, la Perla del Gargano e tante altre attrazioni imperdibili.
Decenni di grande impegno nella produzione di vini pregiati hanno fatto della Puglia una vera avanguardia a livello internazionale, come celebrato da Forbes.
Guida alla scoperta di Lecce, città soprannominata “la Firenze del Sud” per le bellezze storiche e architettoniche e la posizione nel “tacco” d’Italia.
La Puglia è una regione assolutamente da non perdere: le zone più belle da vedere e da visitare per un road trip indimenticabile secondo Travel + Leisure.
Chi l’ha detto che in Puglia si va solo in estate? Vi mostro un itinerario da fare in Salento fuori stagione.
La più grande tempesta solare degli ultimi tempi ha spinto Carlo Laurora a partire. Così dalla Puglia ha raggiunto la Lapponia svedese per ammirare lo spettacolo.
Il “Forbes” celebra l’Italia e in particolare la Puglia, una delle regioni in cui andare in vacanza nel 2021. Ecco perché.
Set perfetto dove ambientare la vicenda di grande umanità di Madame Rosa sono le strade e i quartieri della città. Ecco quali sono.
Nato per uno scopo difensivo, oggi il Castello Aragonese a Otranto è una splendida roccaforte che ospita eventi nazionali ed internazionali con una vista mozzafiato sul mare.
La Puglia, con le sue splendide città, è perfetta meta di gite autunnali tra chiese, vie, architetture e monumenti di diverse civiltà. Un viaggio nella bellezza del Sud.
Una volta giunti a Roma, i pellegrini raggiungevano Santa Maria di Leuca, la porta d’Oriente verso Gerusalemme. Ed è qui che parte la Via Francigena del Sud.
Paesaggi incantevoli e natura incontaminata, alla scoperta dell’antico tragitto compiuto dai pastori: rinasce la Via del Tratturo, dall’Abruzzo alla Puglia.
Settembre è il mese perfetto per visitare le spiagge salentine, immergersi nelle acque cristalline e pulite di questi luoghi splendidi e rilassarsi.
Il “Daily Mail”, prestigioso quotidiano britannico, ha fatto un incredibile omaggio alla spettacolare città di Lecce. Ecco cosa ha detto.
A settembre, quando ormai i turisti iniziano a diradarsi, il mare pugliese è ancora più bello: ecco alcune mete assolutamente da non perdere.
Le grotte-abitazioni millenarie da scoprire in un viaggio nell’interno della Puglia più verace e meno modaiola.
Il mare e le spiagge della Puglia sanno andare in contro a tutte le esigenze. Se amate le spiagge selvagge, ecco per voi alcune mete da non perdere.
Sette case antiche a 1 euro. Ecco la proposta di rilancio del comune di Taranto che invita coppie e famiglie a ripopolare la città.
La Puglia è una terra bellissima, dove le spiagge sembrano uscite da un sogno. Qui una selezione dei lidi più belli di Lecce.
Castel del Monte di Andria è una delle mete pugliesi più ambite dai turisti, un edificio è avvolto da fascino e magia.
La Puglia è una delle destinazioni italiane più gettonate per le vacanze estive, l’ideale per vivere momenti indimenticabili su spiagge bianche.
Nella splendida città di Taranto, in Puglia, sta per nascere un nuovo parco: il “Parco naturale del Mar Piccolo”.
Anche quest’estate, David, Victoria e i figli hanno scelto di fare una vacanza di lusso in Italia.
La zona delle Murge, tra Basilicata e Puglia, è un susseguirsi di gioielli. Ecco il meglio da visitare in questo territorio unico.
Esiste un punto preciso, in Puglia, dove Ionio e Adriatico si abbracciano. L’incontro tra i due mari è visibile a occhio nudo ed è spettacolare.