Cala dell’Acquaviva, meraviglioso fiordo-gioiello nel Salento
In Salento esiste un fiordo incantevole e in cui fuggire dall’afa estiva: la Cala dell’Acquaviva. Un posto immerso nella natura e totalmente selvaggio.
In Salento esiste un fiordo incantevole e in cui fuggire dall’afa estiva: la Cala dell’Acquaviva. Un posto immerso nella natura e totalmente selvaggio.
Il Gargano, chiamato anche sperone d’Italia, è un tratto di Puglia che toglie il fiato. Ecco i suoi borghi più belli e le spiagge da non perdere.
Massafra è città che si fa spazio nell’entroterra a nord di Taranto. Solcata da suggestive gravine e lame di origine carsica, questa località nasconde innumerevoli tesori.
C’è la Puglia più bella tra le location che hanno fatto da sfondo alle riprese del film con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli.
Qui si respira la vera Puglia, quella delle masserie, degli uliveti, dei trulli, degli antichi casali, ma anche delle ville patrizie e delle case coloniche.
Bari, candidata a Capitale della Cultura 2021, nasconde luoghi di inestimabile valore che solo pochi conoscono. Scopriamo i segreti del capoluogo pugliese.
I ragazzi di una scolaresca si trovano in un borgo dove l’uso del cellulare è impossibile: devono così scoprire il territorio e i rapporti umani.
Andria è un’affascinante cittadina pugliese ricca di storia, edifici religiosi e monumenti di grande interesse come il misterioso Castel del Monte.
Andiamo alla scoperta delle splendide località pugliesi che hanno fatto da sfondo alle riprese della nuova commedia di Aldo, Giovanni e Giacomo, Odio l’estate.
Questo tunnel, creato nell’aeroporto di Bari, accoglie centinaia di viaggiatori ogni giorno con uno spettacolo di luci e colori. Così la Regione Puglia da il suo benvenuto
Locorotondo è un suggestivo borgo pugliese dove storia, tradizioni e bellezze paesaggistiche si intrecciano per offrire un’esperienza indimenticabile.
Con le sue acque cristalline e le spiagge attrezzate, la Puglia è stata la destinazione preferita dalle famiglie italiane in vacanza.
Dal Kenya a Malta, passando per il Marocco e l’Italia, i luoghi che hanno fatto da sfondo a Tolo Tolo sono uno più bello dell’altro. E sul grande schermo vedremo anche
La star hollywoodiana ha un legame profondo con la Puglia, e per questo ha deciso di trascorrervi qualche giorno. Ecco la prima tappa di Whoopi Goldberg.
Esiste un paese, nel cuore della Puglia, famoso per i suoi balconi fioriti. La sua bellezza ha incantato attori e registi: benvenuti a Locorotondo.
Gustare un piatto di orecchiette, perdersi nella bellezza di un tramonto infuocato, scavare in una storia millenaria. Non potete perdere il gusto di un viaggio in Puglia.
Le orecchiette sono il simbolo della Puglia. A Bari esiste anche una strada a loro dedicata che è diventata una vera attrazione.
In uno scenario mozzafiato, il borgo di Noci è sede di numerosi eventi che attraggono molti turisti, accolti dal dolce profumo delle castagne e del cioccolato.
Storia, tradizione e spiritualità si intrecciano lungo la nuova Via Francigena del Sud, che collega Roma a Santa Maria di Leuca in un viaggio straordinario.
Tra storia, architettura e tradizione pugliesi, benvenuti a Bari. In questa città potrete scoprire arte, tradizione e cultura tra il profumo del mare e quello delle focacce appena
La Puglia non è solo mare, buon cibo e arte. Nella bella regione ci sono anche tanti luoghi misteriosi con castelli infestati da fantasmi. Li conoscete?
Arte e natura sono ciò che hanno reso Brindisi di Montagna uno dei borghi più affascinanti della Basilicata: andiamo alla sua scoperta.
Grecia Salentina, il cuore del Salento di origina ellenica dove si parla una lingua diversa.
Immerso nelle campagne salentine, il piccolo borgo di Sternatia è un dedalo di viuzze che nasconde alcune pregevoli architetture di epoca antica.
Immerso nel verde, a pochi chilometri dal mare, Maruggio è un bellissimo centro abitato di origini medievali che presenta molteplici attrazioni per i turisti.
Dopo la Puglia e la Basilicata, è ora il turno della Campania: l’agente segreto più famoso di sempre sbarca a Sapri, piccolo gioiello del Cilento.
Se amate il Salento selvaggio e dal mare profondo non perdete Marina di Novaglie, a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca.
I trulli di Alberobello sono una delle attrazioni più famose della Puglia: durante una visita di un giorno si possono ammirare i Trulli Siamesi e quello a due piani.
Ciò che il nostro Paese ci ha regalato è nascosto nei suoi angoli più dolci, quelli più remoti, quelli da scoprire e assaporare, da vivere sulla propria pelle. Gli stessi angoli
Oria, dove natura e storia si incontrano: il piccolo borgo pugliese ci racconta di altri tempi, e ci offre panorami da mozzare il fiato.