Tour dei più bei castelli di Bolzano e dintorni
Avvolti dalla leggenda, questi castelli meritano una visita, specie in occasione del tradizionale Castelronda.
Avvolti dalla leggenda, questi castelli meritano una visita, specie in occasione del tradizionale Castelronda.
Borgo fortificato e tra i più belli d'Italia, Glorenza, in Val Venosta, si fregia del titolo di "città" fin dal 1300.
Lo splendido maniero rinascimentale, incastonato fra antiche vigne e le cime delle Dolomiti, è uno deo luoghi imperdibili durante una visita della città.
Bolzano non è soltanto inverno e mercatini natalizi. Anche in estate l'offerta turistica è ampia e variegata, per tutti i gusti. Scopriamola.
Skyalps, compagnia aerea di Bolzano, ha spiccato il volo verso mete italiane ed europee da sogno.
Con la bella stagione, la città altoatesina dà il meglio di sé in una vera e propria esplosione di colori e di profumi.
Nel territorio più a nord d'Italia, natura e design convivono in maniera esemplare rendendo Bolzano meravigliosa. Scopriamola insieme.
Nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Unesco, e a pochi chilometri da Bolzano, c'è una zona dove sciare lontano dalla folla.
Mercatini più vicini: partono da Milano il 15 dicembre i treni diretti ad alta velocità per il Trentino Alto Adige.
La 29esima edizione dei Mercatini di Natale di Bolzano sarà all’insegna dalla cultura, con tantissimi eventi e novità.
Il Mercatino di Natale di Bolzano quest’anno non sarà solo dedicato allo shopping, ma anche alla cultura. Gli eventi dal 28 novembre al 6 gennaio 2020.
È nato un sentiero tematico dedicato ai più bei castelli del Capoluogo altoatesino e dei suoi dintorni: il Sentiero dei Castelli Castelronda. L'itinerario.
In Alto Adige ci sono molti castelli famosi, ma c’è una zona tra Bolzano e Merano le cui colline sono puntellate di rocche, fortezze e di antichi manieri poco noti.
Parte della tradizione natalizia, i mercatini di Bolzano sono pronti ad allietare l’avvento - e poi le feste - con le loro bancarelle, piene di luci e di profumi golosi
Un giorno nel centro storico di Bolzano, i monumenti simbolo, le vie medievali e i romantici mercatini
Alla scoperta di Bolzano, una città a misura di bambino. Il centro storico medievale, i musei, i festival e il paesaggio naturale unico. Tutto da scoprire!
Si trova in Alto Adige la pista ciclabile lunga 270 km che si snoda da Bolzano a Glorenza alla scoperta di sapori e tradizioni
Il 24 e 25 settembre nella corte dell'Abbazia di Morimondo andrà in scena il mercatino più famoso d'Italia
Da Bolzano a Innsbruck in 50 minuti con la Galleria di Base del Brennero, pronta nel 2026
Alto Adige, Festa della Fioritura a Lana: quando si svolge questa tradizionale festa nel piccolo borgo di Lana, nei pressi di Merano e Bolzano
Ecco cinque luoghi da visitare a tutti i costi se stiamo andando in vacanza a Bolzano
Non siamo in Finlandia e neppure in Canada, bensì in Italia. Per la precisione, in Alto Adige, dove, per la prima volta in tanti anni, si è potuto assistere al fenomeno dell’aurora
Le città italiane dove si vive meglio sono i centri medi del settentrione, le città del Sud Italia non compaiono nella prima parte della classifica che elenca le 110
Originali, tradizionali e, da quest'anno, anche 'green'
La città più piccola dell’Alto Adige è Glorenza (o Glurns) tanto piccola che gli abitanti sorridono e dicono che per andare in chiesa devono uscire dal
Si trova in Val Venosta e le sue mura racchiudono il borgo come in uno scrigno
Le spiagge dei laghi italiani sono censiti insieme alle spiagge di mare dalle guide che assegnano i riconoscimenti per la qualità delle acque e la balneabilità delle