La nuova esperienza rigenerante si fa a Bolzano, tra gli alberi del Parco Bioenergetico

Le frequenze degli alberi sono un vero toccasana per il corpo e la mente. Per questo è nato il Parco Bioenergetico, per una terapia naturale all'insegna della felicità

Forse non c’è neanche bisogno di riportare tutte le evidenze scientifiche che dimostrano quando il contatto con la natura faccia bene al corpo, alla mente e al cuore. Perché tutti quei benefici di quella connessione primordiale li abbiamo sperimentati noi, in prima persona, con le passeggiate nei boschi, con il forest bathing e con le camminate a piedi nudi nei parchi naturali e lussureggianti.

Tutte attività, queste, che influiscono inevitabilmente con la scelta di destinazioni che ci permettono di vivere esperienze a contatto con la natura, le stesse che ci rendono felici. E a questo proposito c’è una nuova destinazione da inserire nel nostro itinerario di viaggio alla ricerca di noi stessi, ed è Bolzano.

È nel capoluogo dell’omonima provincia autonoma del Trentino-Alto Adige, tra colline, vigneti e natura lussureggiante, che è stato inaugurato il primo Parco Bioenergetico.

La città, da sempre fautrice della sostenibilità e degli ambienti green a disposizione della collettività, ha deciso di inaugurare uno spazio dedicato alla terapia naturali in una parte del territorio che è già riconosciuta e decantata da cittadini e turisti come un polmone verde tutto da vivere.

Tra le passeggiate del Guncina e di Sant’Osvaldo, in quei parchi che si susseguono nel verde pubblico urbano, è nata un’area unica del suo genere che ha preso il nome di Parco Bioenergetico, perché di questo si tratta: passeggiare nella natura e rilassarsi grazie alle onde energetiche emesse dalle frequenze degli alberi.

Per la realizzazione del parco è stata utilizzata la tecnica del Bioenergetic Landscapes che ha permesso agli esperti di rilevare l’energia emessa dagli alberi situati tra la passeggiata che attraversa il Lungo Isarco, tra Ponte Roma e via Bassano del Grappa.

Da quelle analisi è emerso che il luogo è carico di energia positiva con un conseguente effetto terapeutico per corpo e mente generato, appunto, dalle frequenze degli alberi. Perché quindi non mettere tutto questo a disposizione dei cittadini e dei viaggiatori?

Così, lungo un percorso che si snoda su una superficie di oltre 10000 mq, è nato il Parco Bioenergetico di Bolzano. Il consiglio? Quello di organizzare al più presto una passeggiata qui per allontanare lo stress, meditare, abbracciare gli alberi e ritrovare se stessi.