I borghi più belli del Molise, tesori preziosi
La piccola regione del Molise custodisce nel suo territorio preziosi e antichi borghi dove si respira la storia e la tradizione. Ecco una selezione.
La piccola regione del Molise custodisce nel suo territorio preziosi e antichi borghi dove si respira la storia e la tradizione. Ecco una selezione.
Pontremoli, affascinante borgo della Lunigiana, si trasforma nella notte di luna piena: strani lamenti si odono ai piedi del Castello.
Regione storica e suggestiva, il Montefeltro custodisce spettacolari borghi medievali che sono autentici scrigni di tesori da non perdere.
Sull’Appennino bolognese non ci sono imbarcazioni da avvistare, ma c’è comunque una costruzione inconfondibile. Ecco perché.
Il borgo di Varigotti in Liguria vanta una storia legata ai pirati e un centro storico colorato in cui vivere atmosfere tropicali.
È la Toscana più verde e lussureggiante, ed è ricca di splendidi borghi incantevoli: ecco la Maremma e le sue incredibili bellezze.
San Gusmè è un piccolo gioiello immerso nel meraviglioso Chianti. Ad accogliere i visitatori nel borgo, però, una statua assai bizzarra. Conoscete la sua storia?
In Italia esistono diversi borghi da brivido e perfetti per essere visitati a Halloween. Vediamo insieme quali sono e perché.
Quattro nuovi borghi entrano del circuito di più belli d’Italia alla scoperta dell’Italia più nascosta. Ecco quali sono e perché visitarli.
Scopriamo quali sono i borghi medievali più suggestivi del Piemonte, dove il tempo sembra essersi davvero fermato.
Anghiari è un borgo della Toscana ricco di tesori artistici e storici, ma anche con una bellissima strada a prova di vertigini: la “ruga”.
Acerenza, nel cuore della Basilicata, è conosciuto come il borgo dei misteri e delle leggende. Ecco quali sono e cosa ammirare tra i suoi vicoletti.
Sotto la neve, i piccoli borghi di montagna assumono un’atmosfera davvero magica e si trasformano nei luoghi ideali per chi ama sciare: ecco i più belli.
Navelli, in Abruzzo, è conosciuto come il borgo dell’oro rosso e per un motivo assolutamente interessante. Ecco perché e cosa vedere.
Affacciati sul mare o immersi nel verde rigoglioso, i borghi della Basilicata sono dei gioielli incantevoli: scopriamo quali sono i più belli.
Nelle isole Eolie si estende Ginostra, un borgo che un vero e proprio paradiso sia per la sua bellezza, sia per il fatto che è privo di automobili.
Incastonati tra le montagne e immersi in panorami idilliaci, i borghi più alti d’Italia sono delle vere pietre preziose assolutamente da scoprire.
Il pittoresco borgo di Vigoleno, in provincia di Piacenza, si è conservato intatto dal Medioevo e oggi regala un vero e proprio tuffo indietro nel tempo.
Un affascinante viaggio alternativo alla scoperta di quei borghi che “non sono più”, dove il tempo è sospeso agli attimi prima dell’abbandono.
Dalla cima della collina domina la Garfagnana, le Alpi Apuane e quella parte di Toscana diversa dalle solite immagini che girano sui social.
In Italia esistono diversi borghi termali e uno più bello dell’altro. Ecco i più suggestivi da visitare in tutto lo Stivale.
I borghi rurali d’Italia sono delle vere e proprie gemme preziose. Ecco i più belli da visitare in tutto il Belpaese.
In Italia esistono bei borghi dominati da maestosi castelli e che possiamo definire principeschi. Ecco i più belli da visitare.
Le isole italiane possiedono dei borghi a dir poco mozzafiato. Scopriamo insieme i più belli da visitare durante tutte le stagioni.
I borghi sul mare d’Italia in autunno diventano ancora più belli. Ecco quali non perdere assolutamente in questa stagione.
In questo borgo del XIV secolo si respirano ancora l’atmosfera e la quiete di un tempo ed è il luogo ideale per chi cerca il relax.
In autunno è ancor più magico andare per borghi. Ecco perché vi illustriamo i borghi sul lago d’Italia perfetti per questa stagione.
Un borgo medievale incastonato nelle Marche: Acquaviva Picena stupisce i visitatori con monumenti medievali, chiese storiche ed un’offerta enogastronomica imperdibile.
Tra le Alpi italiane sorgono dei borghi da cartolina, ecco quali sono i più suggestivi da visitare in autunno.
In autunno è possibile visitare i borghi di collina italiani, veri spettacoli che ci invidia il mondo intero. Ecco i più belli.