Se vuoi scoprire luoghi lontani dalla città e fare una gita fuoriporta, Bologna è circondata da borghi medievali dalla bellezza unica e suggestiva.
Emilia Romagna
Alle porte di Parma, c'è un itinerario che coniuga il cammino nella natura con l'esperienza artistica, senza scordare l'aspetto gastronomico.
Con l'invidiabile quota di 40 metri di piste per abitante, Reggio Emilia è la prima città italiana con più piste ciclabili e itinerari per MTB.
Bologna si veste a festa per celebrare, anche quest'anno, il periodo più magico dell'anno e lo fa sulle note di "Futura", brano storico di Lucio Dalla.
La cittadina romagnola ha la più alta penetrazione di annunci di alloggi “senza barriere”. Ecco perché andarci nel 2021.
Guida alle bellezze di Ferrara, dalla Cattedrale di San Giorgio al Castello di San Michele, passando per il Palazzo dei Diamanti e Parco Massari.
Ha vinto l'Urban Award come Comune più virtuoso d'Italia per le iniziative legate alle due ruote, anche quelle legate al turismo.
Il Parmigiano Reggiano, prodotto DOP vanto dell'Emilia Romagna, conquista da sempre il palcoscenico internazionale. E incanta il National Geographic.
L'Emilia Romagna è una regione ricca di storia, monumenti, arte e luoghi insoliti: ecco qui 10 posti di rara bellezza, tra laghi, natura e città, assolutamente da scoprire.
C'è un'intera valle in Emilia Romagna dedicata agli appassionati di motori. È la “Motor Valley”, un luogo fantastico che si estende per ben 300 chilometri lungo la via Emilia.