Agropoli: viaggio alla scoperta della perla del Cilento
Viaggio ad Agropoli, la perla del Cilento che merita di essere visitata durante tutte le stagioni: cosa fare e vedere
Viaggio ad Agropoli, la perla del Cilento che merita di essere visitata durante tutte le stagioni: cosa fare e vedere
Partiamo per un viaggio alla scoperta del borgo di Stenico, un luogo splendido incastonato nella natura e dominato da un antico castello medievale.
Questa città-fortezza è uno dei più importanti esempi di architettura militare dell’età moderna.
Viaggio alla scoperta di Castello Molina di Fiemme, un comune sparso che vanta tantissime attrazioni turistiche
Nel cuore dell’Umbria un borgo tenace, noto per le sue fonti minerali, risorto infinite volte dalle proprie ceneri.
Alla scoperta di Chiavenna, Bandiera Arancione del Touring Club e Città Slow, grazioso gioiello a misura d’uomo che merita davvero di essere vissuto.
Varazze è una bellissima località della Liguria frequentata soprattutto d’estate, ma che anche nelle altre stagioni è un sogno a occhi aperti
Tra le colline parmensi c’è un borgo meraviglioso: Torrechiara ospita un castello medievale che è un vero gioiello, scopriamo la sua storia.
Il borgo di Tuenno è uno dei più antichi della Val di Non: la sua storia affonda le radici in epoca preistorica. Scopriamo le sue meraviglie.
Viaggio nelle Marche alla scoperta di Tavoleto, un piccolo borgo che possiede una magnifica struttura difensiva.
Andiamo alla scoperta dei più bei borghi dell’Alto Cilento, un luogo ricco di fascino e di storia, dove si possono ammirare paesaggi da sogno.
Città Sant’Angelo è un borgo abruzzese dalla posizione invidiabile: cosa vedere nel suo grazioso centro storico (e non solo).
L’antichissimo e raccolto borgo di Roccadaspide oggi è un tranquillo paesino dall’eccezionale vista panoramica, noto come “la città delle castagne”.
Conta appena 3.000 abitanti, ma qui l’innovazione è di casa: il borgo di Montaione è uno dei più green d’Italia, scopriamo insieme il perché.
Il grazioso villaggio montano di Longiarù è una piccola perla incastonata all’interno del Parco Naturale Puez-Odle: scopriamo il suo fascino unico.
Un’autentica chicca nascosta del Garda, la “meta che non ti aspetti”, tra il silenzio, la quiete e il fascino di un luogo dove il tempo scorre lento.
Un ‘villaggio dipinto’ nel cuore della Lombardia, destinazione ambita da viaggiatori e milanesi desiderosi di aria pura e paesaggi emozionanti.
Viaggio nel tempo sospeso di Bagno a Ripoli, splendido gioiello toscano incastonato tra il Valdarno Superiore e il Chianti, nella natura più sublime.
Nel Giardino Sonoro di questo splendido paese-museo in Sardegna si vive un’esperienza magica, tra arte e natura, che coinvolge tutti i sensi.
Un borgo nel Cilento che è un vero e proprio gioiello tutto da scoprire per la qualità del suo mare, dell’ambiente e per le sue tante peculiarità
Si chiama Belprato ed è il borgo dalle case dipinte. Una piccola galleria en plein air che vi lascerà senza fiato.
Nell’entroterra della Liguria, c’è un borgo poco conosciuto ma che è un vero gioiello artistico.
Abbadia Lariana, in provincia di Lecco, è uno splendido borgo lombardo che vale la pena scoprire.
Una visita al suggestivo borgo di Palestrina, sorto sull’antica città latina di Praeneste, regala scoperte inaspettate a pochi chilometri da Roma.
In questo villaggio nascosto tra i monti lombardi, a cavallo tra Italia e Svizzera, il tempo sembra essersi fermato.
Andiamo alla scoperta di Castelsardo, incantevole borgo medievale dove si trova un elefante di pietra: al suo interno c’è qualcosa di incredibile.
Legro è uno spettacolare borgo della provincia di Novare che racconta il cinema italiano: cosa vedere.
Nel cuore del Cilento resiste ancora, protetto dall’edera e dai ricordi, un piccolo “paese fantasma”, affascinante borgo medievale arroccato.
Un borgo dove il viaggio è un tuffo indietro nel tempo, paradiso naturale in cui trovare la propria dimensione assaporando accoglienza e genuinità.
Un centro storico piacevole, un mare da sogno, siti archeologici che lasciano senza fiato, cibo divino e natura in cui riprendersi dalla frenesia quotidiana: benvenuti a Seneghe,