Nel periodo natalizio, l'atmosfera a Matera si fa magica: è qui che viene messo in scena il presepe vivente più grande del mondo, davvero straordinario.
Basilicata
Castelmezzano, in Basilicata, è un borgo di rara bellezza. Una foto che lo ritrae ha permesso ad un fotografo lucano di aggiudicarsi il decimo posto al concorso Wiki Loves Monuments
La Basilicata ha solo due centri termali di qualità, ma di altissimo livello, rinomati sia per la purezza delle loro acque che per l’efficacia curativa dei loro trattamenti.
Acerenza, nel cuore della Basilicata, è conosciuto come il borgo dei misteri e delle leggende. Ecco quali sono e cosa ammirare tra i suoi vicoletti.
Affacciati sul mare o immersi nel verde rigoglioso, i borghi della Basilicata sono dei gioielli incantevoli: scopriamo quali sono i più belli.
Il National Geographic ha consigliato ai suoi lettori alcuni luoghi italiani perfetti per passare un weekend tra natura e buon cibo. Si tratta di Ischia, il lago d'Iseo e Matera.
A fare da sfondo alle indagini del sostituto procuratore c'è una splendida e inconfondibile location: Matera.
Le immagini suggestive dei Sassi e delle case arroccate sul promontorio che formano Matera sono il costante sfondo della fiction Tv RAI.
Lontano dai "Sassi" di Matera c'è un cammino autentico in mezzo alla natura più selvaggia, che attraversa boschi, siti archeologici e borghi autentici.
I borghi sul mare della Basilicata sono dei veri e propri tesori tutti da scoprire. Ecco quali visitare durante l'estate.