Sanguinetto, un borgo dominato dalla storia
Questo borgo è stato sede di innumerevoli e cruenti battaglie, tanto sanguinarie da darne lo stesso nome
Questo borgo è stato sede di innumerevoli e cruenti battaglie, tanto sanguinarie da darne lo stesso nome
Nel Golfo dei Poeti c’è uno dei borghi più belli d’Italia
Pitigliano è un bellissimo borgo medievale, situato nel grossetano
Era un antico centro tanto pacifico e all’avanguardia da essere chiamato “Città dell’Utopia”. Ecco la sua triste storia
Il posto più bello e meno noto del Pianeta secondo Budget Travel si trova in Italia
Grande successo per il borgo, preso d’assalto da centinaia di migliaia di turisti. Qui il progetto Airbnb “casa d’artista”
I borghi e le fortezze in Italia, con le loro possenti mura e torri, sono un patrimonio unico al mondo
Un borgo tra i monti della Lombardia è il luogo dove si sono rifugiate pochissime persone. Ora però stanno arrivando i primi turisti
Tra i borghi italiani più belli da visitare, per un weekend d’autunno alternativo
È uscita la nuova guida alle Bandiere arancioni: ecco quali sono i due nuovi borghi premiati
Visitare il borgo misterioso alle porte di Roma che è stato abbandonato almeno due volte
Il castello deve la sua fama oltre che alla sua bellezza, al Conte di Cagliostro
Una vita breve quella di Monteruga, che venne abbandonata dopo soli 30 anni
Un tempo questi borghi erano ricchi di vita. Ora sono una testimonianza storica del nostro glorioso passato
Ecco i più bei paesi in riva al lago riconosciuti dal Touring Club Italiano come i migliori borghi da visitare per la loro bellezza e ospitalità
Da Zavattarello a Sabbioneta, da Soncino a Lovere fino a Monte Isola, i villaggi e i castelli medieovali più caratteristici della regione
Tre borghi d’Italia dove è la tranquillità è assicurata scelti da Lifegate
Alcuni dei centri storici più affascinanti delle regioni settentrionali, dalla Valle d’Aosta al Friuli Venezia Giulia
Villaggi arroccati, dai colori pastello o bianchi come il latte, ecco i più caratteristici del Sud Italia
Il borgo di Riace è un vero gioiello della Calabria: divenuto famoso per la scoperta di due splendide statue bronzee, ha tante meraviglie da offrirci.
Borghi medievali e cittadelle fortificate. Da Dolceacqua a Pigna, da Apricale a Finalborgo
Regione di Santi e cavalieri, l’Umbria è ricca di castelli e di borghi medievali. Da Gubbio ad Assisi, da Spello a Norcia
Diverse testimonianze dei Cavalieri Templari sono visibili in tutto il paese
Alla ricerca di weekend insoliti? Ecco i borghi perfetti dove andare
Agnone è un bellissimo borgo del Molise ricco di attrazioni da vedere: in particolare il Museo delle campane e il Museo del rame.
Itinerario alla scoperta di Civitacampomarano, piccolo borgo molisano e dei suoi dintorni
Informazioni utili per la visita di Montalcino, l’affascinante comune in provincia di Siena
Bagno Vignoni è una piccolissima frazione in provincia di Siena, scopriamola insieme
Guida alla visita di Anghiari, ridente borgo immerso nella natura in Toscana
Tutto quello che dovete sapere per trascorrere un magnifico soggiorno nel territorio di San Quirico d’Orcia