Mercatini di Natale ad Aosta: le date e cosa bisogna sapere
Da Aosta a Bard, tra casette in legno e idee regalo uniche, feste e tradizioni antiche da scoprire, immersi in una speciale atmosfera natalizia.
Da Aosta a Bard, tra casette in legno e idee regalo uniche, feste e tradizioni antiche da scoprire, immersi in una speciale atmosfera natalizia.
Riapre l’Area megalitica di Aosta: una delle zone archeologiche più importanti di tuta Europa: cosa vedere
L’autunno è la stagione perfetta per ammirare gli splendidi paesaggi della Valle d’Aosta: ecco quali sono i borghi assolutamente imperdibili.
Siete pronti ad un viaggio alla scoperta del fascino misterioso dei castelli della Valle d’Aosta? Ecco quali non potrete assolutamente dimenticare.
Anche la Valle d’Aosta ha introdotto la formula dell’albergo diffuso, nell’ambito del rinnovamento della propria offerta alberghiera.
La natura in primavera offre uno spettacolo meraviglioso: in Valle d’Aosta ci sono tantissime esperienze da fare e splendidi posti da vedere.
La Valle d’Aosta e il suo Capoluogo sono il set ideale delle indagini del vicequestore. Tutte le location.
Viaggio nella città di Aosta, uno scrigno di reperti e tesori di epoca romana che le è valso il soprannome di “Roma delle Alpi”.
Alla scoperta di affascinanti castelli medievali, borghi unici ricchi di storia e strade antichissime, circondati da paesaggi di grande bellezza.
Dai suoi 1800 metri Pila domina la città di Aosta e gode di un invidiabile posizione panoramica con emozionante vista sui leggendari “4000”.
Dopo anni di chiusura riapre il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, una perla della Valle D’Aosta da cui farsi conquistare.
Il Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta è un piccolo gioiello incastonato in un paesaggio mozzafiato in cui la Regina Margherita trascorreva le sue estati
Per vivere la natura e godersi il fresco della montagna, la Valle d’Aosta è la meta dei sogni, scrigno di bellezza alpina: le esperienze imperdibili.
Godersi a pieno delle bellissime montagne valdostane in estate, tra camminate, terme castelli e ottimo cibo, ecco cosa non perdere.
La perla della Valle d’Aosta è una destinazione green e sostenibile. Luogo ideale per gli amanti della montagna sia d’estate che d’inverno, è il regno del Monte
La Valle d’Aosta, con i suoi impianti sciistici e per snowboard noti a livello mondiale e adatti a tutti i livelli, è la meta top per le famiglie.
Chi visita il Capoluogo della Valle d’Aosta per la prima volta non può fare a meno di notare quanti antichi edifici in pietra siano ancora ben visibili e ben conservati proprio
Si trova a 2.025 metri di quota sopra Courmayeur il rifugio dedicato al celebre alpinista ed esploratore scomparso nel 2011. E raggiungerlo è un’esperienza.
Spazi sconfinati e splendidi paesaggi naturali. Qui sembra quasi di essere in lslanda.
Come tanti altri piccoli borghi italiani, anche Oyace aderisce all’iniziativa “Case a 1 euro”: sono già moltissime le richieste per il paesino valdostano.
La storia di Aosta comincia 2045 anni fa, quando fu fondata la città romana di Augusta Praetoria: quel passato glorioso oggi rivive nei suoi monumenti più preziosi.
Nella splendida cornice di Courmayeur, via libera alle vacanze sulla neve: oltre a scoprire tre nuovi itinerari, potrete dedicarvi a tante attività outdoor.
Dl 6 dicembre la Valle d’Aosta torna zona arancione e il presidente della Regione, Erik Lavevaz, firma un’ordinanza che consente la riapertura delle piste da sci di
Arriva da Courmayeur la campagna promozionale Attitudine naturale. Le fotografie fanno sognare e sperare che andrà tutto bene!
Introd, in Valle d’Aosta, è uno dei nuovi borghi Bandiera Arancione d’Italia, ed è davvero un luogo interessante e fiabesco.
In Valle d’Aosta ci sono numerose località dove potersi rilassare all’interno di terme dotate di tutti i comfort e i servizi più ricercati.
La Valle d’Aosta è ricca di valli bellissime per immergersi in villaggi tipici e natura incontaminata. Ecco le più belle.
Tra i percorsi più belli da fare, un itinerario costellato di antichi borghi, imponenti castelli e paesaggi mozzafiato.
Gressan è un borgo della Val d’Aosta ricco di storia, cultura e natura, dove poter visitare castelli e chiese, sciare, fare trekking e molto altro.
Le Cascate di Lillaz si trovano nel cuore della Valle d’Aosta e sono dei veri e propri capolavori della natura.