Pietravairano, il borgo dominato da un teatro-tempio
Uno straordinario viaggio nella storia si compie a Pietravairano, il borgo in provincia di Caserta che ospita un teatro-tempio scoperto solo nel 2000.
Uno straordinario viaggio nella storia si compie a Pietravairano, il borgo in provincia di Caserta che ospita un teatro-tempio scoperto solo nel 2000.
Viaggio a Farnese, il borgo della Tuscia dove è stato girato “Le avventure di Pinocchio” con Nino Manfredi e Gina Lollobrigida.
Immerso nella natura del Piemonte, questo porgo pittoresco racconta una storia antica quanto affascinante. Benvenuti nel paese degli spazzacamini.
I tour organizzati di Caldana Europe Travel dall’antica e misteriosa Tuscia alla leggendaria ed emozionante Riviera di Ulisse
Il borgo di Amalfi, situato lungo la celebre Costiera Amalfitana, è abbarbicato tra le rocce e si affaccia sul mare: ecco le sue incredibili bellezze.
Viaggio a Bovino, in Puglia, autentico borgo della regione che vale assolutamente la pena scoprire: cosa vedere.
Immerso in un contesto paesaggistico a dir poco superbo, il borgo di Civita è ricco di attrazioni peculiari, un gioiello imperdibile della Calabria.
Pinzolo è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, cosa vedere e cosa fare in questo borgo davvero splendido.
Viaggio nel cuore d’Italia alla scoperta di Otricoli, un magico borgo dalle origini antichissime: cosa vedere.
Andiamo alla scoperta del grazioso borgo di Cortina d’Ampezzo, circondato dalle Dolomiti e immerso in una natura incontaminata: ecco le sue bellezze.
Praia a Mare è una meta unica e che vale la pena di essere visitata sempre. Una perla nel cuore della Calabria tutta da scoprire e da da amare.
Viaggio in Italia alla scoperta di 10 affascinanti borghi storici da vedere almeno una volta nella vita.
Tra le bellezze uniche della Toscana ecco il borgo di Castiglion Fiorentino, un luogo unico dalle origini antichissime e che vale la pena di scoprire.
Incastonato nella campagna umbra, questo borgo rivela una storia antica e affascinante, e offre tante occasioni imperdibili per innamorarsene.
Quando le temperature scendono, e la neve avvolge le strade e le case del borgo, Scanno si trasforma in una cartolina di immensa bellezza.
Viaggio a Fumone, il borgo del Lazio che è tra i più misteriosi d’Italia e da visitare il prima possibile.
Cittareale è uno splendido borgo che sorge in provincia di Rieti: cosa vedere e perché vale la pena visitarlo.
Agnone è un borgo dalla storia millenaria e dalle forti tradizioni, una delle perle dell’Alto Molise, dove sorge anche un palazzo misterioso.
I borghi italiani custodiscono tesori nascosti, punti di interesse che vale la pena scoprire. Non fa eccezione Mortegliano, in provincia di Udine.
Vuoi prenotare un soggiorno in Sardegna, lontano dai luoghi più conosciuti? Seneghe, la patria dell’olio extravergine di oliva, ricca di bellezze naturali e storia ti aspetta
Nel cuore verde dell’Umbria, c’è un borgo incantevole che conquista tutti con la sua preziosa biga d’oro: ecco le meraviglie di Monteleone di Spoleto.
Caspoggio è la meta ideale per chi ama sciare o per vivere lo splendido territorio della Valmalenco: un borgo perfetto per le vacanze in famiglia.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
Castione della Presolana è un bellissimo borgo in provincia di Bergamo: cosa vedere e cosa fare.
Piancastagnaio è un gioiello della Toscana da scoprire a passo lento, perdendosi tra i suoi monumenti e la magia di un paesaggio ricco di sorprese.
La Sardegna più inedita e verde la puoi trovare a Tonare, un borgo ricco di bellezze, natura e antiche tradizioni.
Viaggio alla scoperta dei borghi d’Italia meno noti in cui aleggiano leggende e storie da brivido.
Questo piccolo borgo immerso tra le colline verdeggianti, da cui si gode di un panorama unico, è uno scrigno di storia e cultura: ecco le sue bellezze.
Un tuffo nel passato, alla scoperta di tecniche, tradizioni e segreti dell’artigianato italiano custodite e tramandate in borghi ricchi di fascino.
Il Lago di Como offre panorami unici e graziosi borghi, uno più incantevole dell’altro: uno di questi è Moltrasio, una delle perle del Lario.