Santa Maria Navarrese, il borgo sardo che è un tripudio di colori
Unica frazione di Baunei, la frazione di Santa Maria Navarrese ha in sé la leggenda d’una principessa spagnola. Ed è un tripudio splendido di colori.
Unica frazione di Baunei, la frazione di Santa Maria Navarrese ha in sé la leggenda d’una principessa spagnola. Ed è un tripudio splendido di colori.
Cristiano Ronaldo è pronto ad aprire un hotel in Sardegna: il portoghese della Juventus vuole approdare in Costa Smeralda con la sua catena alberghiera, la Pestana CR7.
Viaggiare a bordo del Trenino Verde è uno dei modi migliori e più suggestivi di visitare la Sardegna. Ce ne sono quattro e si va alla scoperta dell’interno dell’isola.
Da Roma al mare in bicicletta, partendo dal centro della città e costeggiando il Tevere: è il progetto Regina Ciclarum, frutto del lavoro di un gruppo di volontari.
Fuerteventura sorprende con la sua Popcorn Beach. Una spiaggia straordinaria, i cui ciottoli sembrano popcorn: dove si trova
Cosmopolita, solenne, antica quanto moderna: Alessandria d’Egitto è tutto questo e molto altro ancora. E visitarla in inverno è un’ottima idea
Grenada è un piccolo angolo di paradiso racchiuso tra le acque dell’Oceano Atlantico. Tra parchi naturali e spiagge mozzafiato, è la meta prediletta di migliaia di turisti
Sulla punta settentrionale del Mar Rosso, Eilat è stata una meta ideale per una vacanza tra il mare e la storia. Oggi è sconsigliato raggiungerla, ma le sue immagini ci ricordano
A 100 chilometri da Montevideo, Piriápolis è stata fondata dal genio visionario di Francesco Piria. E ricorda tanto la nostra Diano Marina.
Al largo delle coste del Myanmar, ma raggiungibile dalla Thailandia, l’arcipelago di Margui è la meta perfetta per chi fa snorkeling e immersioni.
Sull’isola greca di Chio, Pyrgi è soprannominato “il villaggio dipinto” per le decorazioni bianche e nere delle sue case ed è una meta favolosa
Exeter, città situata in Gran Bretagna a breve distanza dal mare, sarà raggiungibile presto anche da Napoli con voli low cost: conosciamola meglio
Alla scoperta di uno splendido (e autentico) tesoro poco conosciuto della Grecia: tutto quello che c’è da fare e da vedere a Kalamata, e le sue spiagge più belle.
Da qualche anno le famose dune di Chia, nel Sud della Sardegna, sono vietate ai turisti. Nessuno può più camminarci sopra onde evitare che venga eroso, in pochi anni, ciò che
“Se si va d’inverno alle Baleari, è molto meglio andare a Maiorca”. A consigliarlo è Cristina Gambaro, autrice di “Baleari”, intervistata da SiViaggia.
Concedersi una visita presso l’Isola di Capraia è qualcosa che tutti dovrebbero fare. Un vero sogno tra cale incantevoli e percorsi immersi nella natura.
Fiumefreddo Bruzio, annoverato tra i Borghi più Belli d’Italia, è uno splendido borgo affacciato sul Mar Tirreno. Ed è tra i luoghi più magici della Calabria.
Per chi vuole regalarsi una pausa dall’autunno, e vivere l’esperienza di un weekend al mare a novembre, ecco quali sono le migliori località d’Italia in cui andare.
Quali sono i lungomari più belli del mondo? Uno straordinario viaggio nelle città glamour, con una splendida passeggiata italiana nella top ten
Diamante, che si trova nella Riviera dei Cedri in Calabria, è resa ancor più affasciante grazie ai tantissimi murales che colorano il centro storico
“Sicurezza, vicinanza, cultura, esotismo e, naturalmente, mare”. Ecco i motivi per cui la Tunisia dovrebbe essere la prossima meta delle vacanze degli italiani secondo
In Sicilia, nel Comune più a sud d’Italia, c’è un’Isola dove il mar Ionio e il mar Mediterraneo s’incontrano. Un panorama da sogno, davvero indimenticabile.
“La Slovenia offre molte attrazioni in uno spazio molto ristretto” e ha molte affinità con l’Italia. Ecco perché piace agli italiani. Lo spiega Aljosa Ota, direttore
Nuovo ponte da record in Cina. Ben 55 km sul mare, collegando tre città e riducendo i tempi di percorrenza del 75%. Gli ostacoli burocratici però smorzano l’entusiasmo.
Tutto quello che c’è da vedere a Tel Aviv, città in cui gli abitanti hanno un’età media di 34 anni e dove le spiagge convivono con la storia e la movida.
A soli 180 km da Trieste si trova un posto dove trovare mare limpido, spiagge e divertimento a prezzi accessibili: è l’isola di Pag, in Croazia.
Caratterizzate da spiagge sabbiose, paesaggi mozzafiato e natura incontaminata, le isole della Germania sono una meta perfetta per un tour all’insegna del mare e del relax
La Slovenia ha solamente 46 chilometri di costa, ma offre spiagge per ogni gusto: naturali e salvagge, attrezzate per famiglie. Tutte hanno in comune incredibili acque cristalline.
Incastonato fra Italia e Croazia, il tratto sloveno di costa adriatica regala angoli davvero deliziosi e poco affollati
Isola del Dodecaneso, Kos ospita alcune tra le più belle spiagge della Grecia: ecco tutto quello che c’è da vedere sulla sua costa e nell’entroterra.