Altopiano di Navelli, terra di zafferano e casa di Castel Camponeschi
Campi di zafferano e antichissimi borghi: l’altopiano di Navelli, in Abruzzo, è un luogo davvero straordinario.
Campi di zafferano e antichissimi borghi: l’altopiano di Navelli, in Abruzzo, è un luogo davvero straordinario.
Arrampicato sulla montagna, e circondato dalla natura del Parco Nazionale d’Abruzzo, Opi è un borgo medievale in cui il tempo pare essersi fermato.
La fiction Il nome della rosa è un progetto molto ambizioso, che ha sfruttato splendide regioni italiane per le riprese, dal Lazio all’Abruzzo, fino all’Umbria.
Arroccato su di una rupe, Pizzoferrato fu soprannominato da Gabriele D’Annunzio “la terrazza d’Abruzzo”, per via della sua splendida posizione.
Definito da Gabriele D’Annunzio “città della pietra”, Guardiagrele è un borgo abruzzese della provincia di Chieti, sede del Parco Nazionale della Majella.
Previsioni live. Continua il maltempo: neve fino a quote molto basse su Marche, Abruzzo e Molise, a sfiorare le coste. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Alla scoperta dell’Abruzzo, e dei suoi borghi fortificati ai piedi del Gran Sasso, per una vacanza tra la storia e la natura.
Roccaraso è una delle maggiori località turistiche di montagna non soltanto dell’Abruzzo, ma dell’intero Appennino. Secondo il Forbes è la meta perfetta per una vacanza
Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, circondato da grotte e sentieri, Fara San Martino è un antichissimo borgo considerato la capitale della pasta.
Perché non trascorrere il Natale in Abruzzo? Ecco una panoramica dell’affascinante offerta turistica proposta dalla regione, per gli amanti del relax e dello sport.
Il castello di Roccascalegna apre le porte a nozze ed altri eventi, con un costo irrisorio. Pochi euro per sentirsi parte di un matrimonio reale.
Il fiume Tirino che si trova in Abruzzo è considerato il più limpido e pulito d’Europa. Un primato di cui l’Italia deve essere fiera.
Le location e i set della fiction Rai I Medici e del film Twilight New Moon tra le strade di Montepulciano, pittoresco borgo della Val d’Orcia in Toscana.
I Subsonica presentano il proprio ottavo album e lo fanno nel regno del numero dell’infinito, ovvero Castel del Monte.
È stata nominata Regione dell’anno in occasione dei Food and Travel Italia Awards 2018: il premio è stato conferito all’Abruzzo da Food and Travel Magazine.
Nel Parco nazionale della Majella, in Abruzzo, c’è Caramanico Terme, uno dei Borghi più belli d’Italia, famoso per le sue terme. È il luogo perfetto per chi cerca il relax.
In Abruzzo si contano all’incirca 700 castelli, fortezze e città fortificate, eretti nei secoli per motivi di difesa. Da Rocca Calascio a Civitella del Tronto, ecco i più suggestivi.
Cosa vedere e cosa fare a Montepulciano, borgo medievale in provincia di Siena famoso per il suo vino Nobile. E per la sua storia vecchia di millenni.
In occasione delle festività di Natale, ogni anno in Abruzzo partono gli speciali Treni dei mercatini di Natale. Ecco le date e i prezzi dell’inverno 2018.
Previsioni live. Temporali su Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna; soleggiato al Nord. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Previsioni live. Ancora qualche temporale su Abruzzo, Molise e regioni meridionali, ma nel weekend tanto sole e temperature fino ai 35°. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Natura, montagne, pascoli e laghetti: l’Abruzzo è il posto perfetto per fare trekking. Ecco gli itinerari più belli.
Fai la tua vacanza e paghi l’alloggio quanto vuoi. E se sei senza un soldo non c’è problema, basta che dai una mano all’albergatore: è l’incredibile Ostello
È una delle mete balneari più frequentate d’Abruzzo, da anni Bandiera Blu della Fee. Ideale per le vacanze in famiglia, ha un centro storico tutto da scoprire.
Sulmona è conosciuta in tutto il mondo per l’eccellenza gastronomica, ma c’è molto altro da vedere nella cittadina dell’Abruzzo cantata da Ovidio.
Su e giù per i parchi dell’Abruzzo alla scoperta della sua natura incontaminata viaggiando con il treno e spostandosi in bicicletta.
Andiamo a scoprire il piccolo borgo medievale di Santo Stefano di Sessanio, perla arroccata a 1.251 metri nel Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga.
Vacanze coi bambini? Ecco le migliori spiagge in Abruzzo e nelle Marche, consigliate dai pediatri per la qualità dei servizi e premiate con la Bandiera verde
Torino e Pescara, due città da scoprire in bicicletta, attraverso splendidi percorsi ciclabili urbani
Previsioni live. Venerdì leggeri piogge su Abruzzo, Molise, Puglia e Calabria, domenica piovosa in tutto il Sud. Aggiornamenti meteo in tempo reale