Pyrgi, il “villaggio dipinto” sull’isola di Chio
Sull’isola greca di Chio, Pyrgi è soprannominato “il villaggio dipinto” per le decorazioni bianche e nere delle sue case ed è una meta favolosa
Sull’isola greca di Chio, Pyrgi è soprannominato “il villaggio dipinto” per le decorazioni bianche e nere delle sue case ed è una meta favolosa
Exeter, città situata in Gran Bretagna a breve distanza dal mare, sarà raggiungibile presto anche da Napoli con voli low cost: conosciamola meglio
Il patinoire del Rathaus a Vienna è la pista di pattinaggio più spettacolare d’Europa per location, ampiezza ed atmosfera
Menningem, piccola perla delle Prealpi svevo-bavaresi, è una cittadina tutta da scoprire, con i suoi edifici tradizionali e una storia da raccontare.
Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, ecco cinque passeggiate facili poco lontane dalla città per regalarsi una piacevole esperienza all’aria aperta e immersi nella natura
Tra una visita al Colosseo e ai Fori Imperiali, se sei a Roma concediti una passeggiata nel quartiere Coppedé un trionfo di stili architettonici
A distanza di quasi due anni dal crollo dovuto a una forte tempesta, l’Azure Window dell’isola di Gozo rinascerà e diventerà la nuova attrazione turistica del Mediterraneo.
Nel Nord Italia, ci sono spettacolari itinerari da percorrere ciaspole ai piedi. Ecco i più belli, tra laghi ghiacciati, punti panoramici e la neve più soffice.
Alla scoperta di uno splendido (e autentico) tesoro poco conosciuto della Grecia: tutto quello che c’è da fare e da vedere a Kalamata, e le sue spiagge più belle.
In Valtellina, Savogno e Codera sono due borghi fantasma raggiungibili solo a piedi. Sono ricchi di fascino, e intrisi di misteri e di leggende.
Pietrapertosa è tra i borghi più belli d’Italia e non si fa fatica a capire il perché. Le Dolomiti lucane l’abbracciano e al di là della vallata la osserva Castelmezzano,
Ecco le mete diventate patrimonio della comunità LGBT, per le proposte e le opportunità di incontro, grazie alla loro apertura mentale e alla loro accoglienza.
Cordoba è una perla dell’Andalusia: una città con 4 Patrimoni Unesco che raccontano la storia e gli incroci culturali di splendida località della Spagna.
Dominato da uno splendido castello, Guarene è entrato a far parte del circuito del Touring Club Italiano: ecco perché è così speciale.
Curioso di scoprire quale sarebbe la tua vacanza ideale? Scegli una delle case in foto, e capirai qual è la meta perfetta per il tuo prossimo viaggio
Il film che vede tra i protagonisti Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti è ambientato nella cittadina pugliese. Gli scorci più iconici che fanno sognare telespettatore.
Le più belle scene della serie Tv Vikings sono state girate in Irlanda. Ecco i luoghi in cui recarsi per restare ammaliati e seguire le orme di Ragnar Lothbrok.
Da qualche anno le famose dune di Chia, nel Sud della Sardegna, sono vietate ai turisti. Nessuno può più camminarci sopra onde evitare che venga eroso, in pochi anni, ciò che
La Wales Way attraversa i paesaggi più scenografici ed epici del Galles: parchi nazionali, castelli, antiche dimore e panorami mozzafiato.
Sito archeologico più famoso d’Italia, la Valle dei Templi d’Agrigento è uno di quei posti da vedere una volta nella vita: ecco monumenti e info utili.
A Natale Nantes, la città di Giulio Verne, diventa la meta ideale dove andare in vacanza con la famiglia. Dalle ‘machines’ alla giostra marina più originale che ci
A due passi da Milano, a Leggiuno, c’è un magico villaggio di Natale con oltre 500mila lucine led tra renne, slitte, stelle comete e tanto altro.
Christian De Sica e Massimo Boldi hanno scelto il Lago di Como per una delle loro avventure sul grande schermo, tra follia e qualche spunto di riflessione
Il delizioso borgo medievale marchigiano dell’Alto Metauro è entrato nel circuito dei Borghi più belli d’Italia. Cosa vedere e quando andare a visitarlo.
L’ultima abitante di Braia, un minuscolo borgo toscano in provincia di Massa Carrara, se n’è andata. Ora il paese è completamente disabitato. La sua storia.
Conta poco più di 200 abitanti il piccolo borgo di Percile, nel Lazio, che nel 2018 è entrato nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.
Una delle perle della Toscana è di certo Barga, città a nord di cui Giovanni Pascoli s’innamorò perdutamente.
Da 14 anni simbolo della città, e protagonista dei selfie dei turisti, la scritta bianca e rossa “I Amsterdam” è stata rimossa per questioni di sicurezza.
Chi è appassionato di Mrs. Maisel sarà felice di andare alla scoperta di alcuni dei luoghi iconici della serie Amazon, da New York a Parigi.
Un lusso accessibile e una vacanza adatta a tutti: ecco perché andare in Thailandia secondo Sandro Botticelli, direttore marketing dell’Ente del turismo della Thailandia.