Agosto in Umbria: eremi, foreste, luoghi sacri, sorgenti e musica
La natura incontaminata dell’Umbria è il luogo ideale dove rifugiarsi in agosto, per cercare refrigerio dal caldo estivo: ecco gli appuntamenti imperdibili.
La natura incontaminata dell’Umbria è il luogo ideale dove rifugiarsi in agosto, per cercare refrigerio dal caldo estivo: ecco gli appuntamenti imperdibili.
Bastano tre giri intorno a questa fontana per ottenere la patente da matto! Benvenuti a Gubbio e in quella follia del borgo che in pochi conoscono.
Norcia e la sua rinascita vengono da “Forbes” come la “destinazione di viaggio perfetta”: perché.
Quella vecchia e suggestiva ferrovia dismessa che un tempo collegava Orte e Roma, è il punto di partenza per un viaggio incredibile, quello che conduce alle Gole del Nera.
Altroché spiaggia e mare, quest’anno gli italiani andranno in vacanza sull’Appennino
Ogni anno si rinnova l’incredibile spettacolo della fioritura che ha reso celebre in tutto il mondo il piccolo borgo medievale.
Una fondazione antichissima, un meraviglioso sviluppo medievale e poi rinascimentale, la suggestione e il grande fascino delle verdi colline umbre: questa è Amelia, il borgo antico
Nasce UMBRIABOX il progetto per scoprire i borghi della regione del Centro Italia direttamente da casa propria.
Arriva la neve a Castelluccio di Norcia e sul Monte Vettore e una webcam riprende tutto. Il video è spettacolare!
Quest’anno, l’iniziativa “Innamorati di Orvieto” permetterà di trasformare le foto della città umbra e delle sue meraviglie in cartoline personalizzate.
A Orvieto la magica atmosfera del Natale rivive in scenografiche installazioni luminose che raccontano le meraviglie del borgo e riaccendono la speranza.
L’albero di Natale più grande del mondo è stato acceso: oggi Gubbio risplende come non ha fatto mai!
Terra di castelli, antichi borghi, artisti, santi, città d’arte, vigneti e dolci colline, l’Umbria sa come far innamorare chiunque decida di visitarla.
L’Umbria è una regione che ha fatto di accessibilità e ospitalità dei punti di forza, rendendola una delle mete più amate dai camperisti.
Ricca di cultura e di storia, Perugia è una delle mete italiane che meritano assolutamente una visita turistica che duri anche solo un giorno.
Nortosce è una piccola frazione dell’Umbria all’interno della provincia di Perugia, con soli due abitanti rispettosi delle regole.
Spello, Sangemini, Acquasparta: le località termali dell’Umbria, dove recarsi per un soggiorno di relax o per regalarsi una esperienza di benessere sono tante e tutte stupende.
L’Umbria regala diverse meraviglie in ogni suo angolo. Alcuni dei suoi luoghi, però, sono particolarmente misteriosi. Ecco quali.
Monumenti, escursioni nel verde e una gastronomia incredibilmente succulenta, ma non solo, anche edifici storici e religiosi: il borgo umbro è in grado di conquistare davvero chiunque.
Nel cielo di Assisi è accaduto un miracolo? È quanto si stanno chiedendo le decine di migliaia di persone che hanno visto questa foto.
L’Umbria è ricca di splendidi castelli, edifici dall’antichissimo passato e dall’atmosfera misteriosa: ecco quali sono i più belli.
In Umbria, in provincia di Terni, tra i Monti Amerini si apre il cammino dei borghi silenti, con ben 86 km di meraviglie da scoprire attraversando boschi, castelli e borghi stupendi.
In mezzo alla natura dell’Umbria si snodano tantissimi sentieri noti e meno noti. Scopriamo dove San Francesco fece il celebre miracolo.
Panicale è un piccolo borgo medievale che si erge su un colle. Splendido, da quassù la vista sull’Umbria e il lago Trasimeno è eccezionale e ha conquistato il New York
Il parco Fluviale del Nera in Umbria cela dei borghi gioiello e una natura davvero mozzafiato. Ecco cosa visitare in questo luogo straordinario.
L’Umbria è una terra bellissima, da scoprire in tutti i suoi angoli, dai laghi alle cascate fino ai magici borghi.
Come un dipinto colorato, dai toni del rosso fino al bianco, la fioritura di Castelluccio di Norcia è uno degli eventi più attesi dai turisti che corrono in Umbria per ammirarla.
La natura è pronta per il suo show: a Castelluccio di Norcia la nebbia lascia spazio alla tanto attesa fioritura.
Nel quartiere medievale di Orvieto, oltre al celebre Pozzo di San Patrizio, ci sono le incredibili case rupestri scavate nel tufo.
È iniziata la magia dei colori nei Piani di Castelluccio, al confine tra Umbria e Marche.