In Umbria tra borghi e frantoi, lungo la Strada dell’Olio DOP
Cinque itinerari alla scoperta dell’Umbria, dei suoi borghi e dei suoi oliveti: è la Strada dell’olio DOP, e percorrerla è pura magia.
Cinque itinerari alla scoperta dell’Umbria, dei suoi borghi e dei suoi oliveti: è la Strada dell’olio DOP, e percorrerla è pura magia.
Si è conclusa il 21 marzo la quinta serie di “Che dio ci aiuti” con Elena Sofia Ricci: ecco dov’è stata girata.
Il borgo di Rocchette, al confine tra Lazio e Umbria, insieme al gemello Rocchettine, hanno una storia che ha dell’incredibile: nati insieme, hanno avuto un destino completamente
Vicino a Perugia c’è un borgo che da secoli tramanda l’arte delle maioliche. Famoso per la produzione ceramica, Deruta custodisce anche un patrimonio artistico importante.
La fiction Il nome della rosa è un progetto molto ambizioso, che ha sfruttato splendide regioni italiane per le riprese, dal Lazio all’Abruzzo, fino all’Umbria.
Dagli antichi romani a oggi, San Gemini conserva tutto il proprio fascino. Natura, storia ed eventi attirano turisti da tutto il mondo.
Durante il periodo natalizio, l’Umbria si tinge di magia. Ecco quali sono i suoi più suggestivi appuntamenti tra alberi da record e mercatini sotterranei.
Città di Castello è un delizioso borgo a cavallo tra Umbria, Marche e Toscana, regioni considerate la culla del Rinascimento, che ha impresso nella cittadina un’impronta indelebile,
Orvieto è un piccolo borgo umbro costruito su di una rupe di tufo. Famoso per il suo Duomo, la vera magia – qui – avviene nei leggendari sotterranei.
Nel cuore verde dell’Italia sorge un vero e proprio paradiso terrestre, uno specchio d’acqua incontaminato che tuttavia nasconde un pericolo
Sono 12 (più uno uscito e ora rientrato) i nuovi borghi del circuito I borghi più belli d’Italia nel 2018. Molti sono in Umbria.
Previsioni live. Maltempo sul Nord, la Toscana, l’Umbria, il Lazio e la Sardegna, piogge violente in Liguria, ma a Pasqua torna il bel tempo. Aggiornamenti meteo in tempo
Bevagna è talmente bello e pittoresco da essere stato inserito anche nel circuito dei Borghi più belli d’Italia e tra le Bandiere Arancioni.
Previsioni live. Temperature sotto lo zero in tutta Italia. Freddo glaciale ad Aosta, Bolzano, Torino, Milano, Piacenza, L’Aquila, Perugia e Campobasso. Ancora neve a Roma e Napoli.
Un viaggio partendo da Todi e dai suoi caratteristici monumenti religiosi, per poi sostare a Collevalenza e degustare la buona cucina di Massa Martana.
Cosa vedere a Todi, in provincia di Perugia. Un tour nella città medievale, sorge su un colle panoramico e presenta molti siti storici interessanti.
Itinerario nei dintorni di Norcia per ammirare paesaggi che sembrano usciti dalla cornice di un quadro, fino alla profonda spiritualità del santuario di Cascia
Visitiamo la città umbra di Norcia fra i profumi dei suoi prodotti gastronomici e dei fiori della Piana
A spasso nel centro storico di Orvieto per ammirare i monumenti simbolo e scoprire la Città Sotterranea tra gallerie e pozzi
Un giorno a Scheggino: qualche consiglio su cosa vedere nell’affascinante borgo medievale nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Spoleto.
Andiamo alla scoperta di Spello, l’incantevole borgo medievale umbro in provincia di Perugia, tra paesaggi mozzafiato e antichi edifici
La “città grigia” di Gubbio ci riserva numerose sorprese. Scoprite i suoi fantastici palazzi medievali, le interessanti mostre e la meravigliosa collina umbra
Un giro tra i 4 monumenti più famosi di Gubbio per scoprire le radici della sua storia e gli sviluppi subiti durante il periodo medievale e rinascimentale
Riflettori puntati sull’Umbria in autunno, con tante sagre in cui scoprire le tradizioni del territorio e sapori unici
L’hotel dell’anno per il 2017 è Palazzo Seneca a Norcia secondo Virtuoso Travel
Chi pensa che il canyoning sia solo uno sport estremo, riservato a pochi, sbaglia. In Valnerina c’è un itinerario adatto a tutti
A cavallo tra Umbria e Toscana, il borgo etrusco è tra i più amati dai turisti
L’Umbria, con la sua varietà di paesaggi, offre infinite possibilità agli amanti della bicicletta in tutte le sue forme, per i più esperti ma anche per i principianti e
In seguito al sisma che ha colpito il centro Italia, dal 1 luglio riapre la provinciale 477 con le navette turistiche per Castelluccio di Norcia
L’attore britannico vorrebbe un giorno trasferirsi in Italia