Dove comprare i prodotti tipici di Norcia per aiutare i terremotati
Un aiuto concreto alle aziende di Norcia e della Valnerina colpite dal sisma del 30 ottobre
Un aiuto concreto alle aziende di Norcia e della Valnerina colpite dal sisma del 30 ottobre
La visita guidata nella città umbra può essere condotta anche nei sotterranei dove si nascondono tesori unici
Dal 14 al 23 ottobre a Perugia si tiene la festa più golosa dedicata al cioccolato. Tante iniziative di cucina e spettacolo.
Per 10 giorni 5 artisti vivranno in case sull’albero, guardando il mondo dall’alto
La pista ciclabile Spoleto-Assisi collega le due importanti città dell’Umbria ed è uno dei percorsi più famosi del nostro entroterra.
Le sagre a settembre in Umbria sono le occasioni perfette per scoprire le specialità gastronomiche e culturali della regione. Ecco le migliori manifestazioni umbre
L’edizione 2016 di Taxpayer Italia incorona la piccola Regione del Centro Italia grazie al mix vincente tra livello di tassazione e servizi
Spoleto ospita importanti siti storici di livello europeo che attirano ogni anno migliaia di turisti. L’itinerario che ripercorre i luoghi del prete-detective, protagonista
Via Amerina: a piedi da Assisi a Roma per un itinerario ricco di storia. Ecco quali sono le tappe principali lungo il percorso
Il cammino di San Benedetto: da Norcia a Montecassino, segue le orme del Santo fino al monastero, dove il monaco passò gli ultimi anni della sua vita
Via Lauretana: da Loreto ad Assisi per scoprire la spiritualità tra Marche ed Umbria. Ecco l’itinerario da percorrere e le tappe che si possono effettuare nel cammino
La via Amerina ha avuto un ruolo cruciale già all’epoca dei Romani. In seguito al diffondersi del Cristianesimo, la sua importanza è aumentata. Ecco i dettagli
Uno dei più importanti itinerari religiosi in Italia. Ripercorre tutti i luoghi visitati da San Benedetto
La via di Francesco è uno dei più importanti itinerari religiosi situati in Centro Italia. Esso inizia a Greccio, nel Lazio, e termina ad Assisi
Su cosa vedere a Spoleto, in Italia, è possibile discuterci molto. La cittadina è ricca di importanti siti storici dell’epoca medievale
Che cosa conviene comprare a Orvieto? Il centro storico della città umbra è ricco di souvenir caratteristici e tanti prodotti del territorio
Regione di Santi e cavalieri, l’Umbria è ricca di castelli e di borghi medievali. Da Gubbio ad Assisi, da Spello a Norcia
Natura, avventura e adrenalina. Tra cascate, falesie e sentieri nel cuore verde dell’Umbria
Un hotel di lusso vicino a Orvieto, un luogo incantevole ed ecostenibile
Le sue origini risalgono al medioevo e raccontano di una leggenda legata a una caverna irlandese
Fino al 5 giugno 2016 sarà possibile ammirare le opere di De Chirico a Spoleto
I più bei luoghi da visitare in Umbria per glia amanti dell’arte e della natura
L’ex-ferrovia Spoleto-Norcia diventa una pista ciclopedonale
Trascorrere un weekend insolito tra i vigneti e le chiese in Umbria
Perugia e i suoi dintorni per un weekend o qualche giorno di ferie
Il borgo dell’Umbria organizza escursioni e tour enogastronomici
Una piccola perla incastonata nel cuore verde dell’Umbria
Itinerario alla scoperta di Perugia e i suoi dintorni: Bettona, Torgiano, Ferentillo e Città di Castello
Dal Piemonte alla Sicilia un viaggio lungo le strade del gusto
Trevi restoration completed