Balestrino, la magia del borgo fantasma in Liguria
Il silenzio è ridondante: tutto è fermo a Balestrino, persino l’orologio della chiesa, fermo dal il 1962, quando tutto ebbe fine.
Il silenzio è ridondante: tutto è fermo a Balestrino, persino l’orologio della chiesa, fermo dal il 1962, quando tutto ebbe fine.
Se amate pedalare e vi trovate in Liguria, non perdete la bellissima ciclabile lungo l’ex ferrovia da Arenzano a Varazze.
Framura è una baia in Liguria dove è possibile svolgere numerose passeggiate o fare il bagno nelle bellissime spiagge dei dintorni, Bandiera Blu 2019.
All’estero la Liguria e la sua splendida costa sono molto apprezzate dai turisti. Forbes ha scelto un bellissimo itinerario da consigliare ai suoi lettori.
Il sito Topic Magazine ha pubblicato un articolo intitolato “Cinque Terror”, spiegando come l’eccesso di turisti stia trasformando questo “luogo idilliaco” in un vero incubo.
Un’avventura esclusiva nel mondo marino: da oggi potrai dormire insieme a squali e delfini all’interno dell’Acquario di Genova
Se parliamo dell’arte del vetro soffiato, dobbiamo ricordare che non esiste solo Murano: ecco Altare, piccolo borgo ligure.
Monastero benedettino dell’anno mille, covo di pirati e poi borgo di pescatori: oggi l’abbazia di San Fruttuoso è un paradiso terrestre fuori dal mondo incastonato tra terra
La Passeggiata dei Baci è tra i percorsi naturali più affascinanti d’Italia. Un modo unico di scoprire le bellezze della Liguria
Alcune tra le spiagge più belle della Liguria, tutte rientranti nell’ampio elenco delle Bandiere Blu d’Italia
Come ogni anno, dal 3 al 5 maggio tornano i Rolli Days, la rassegna genovese che apre i 31 palazzi cittadini patrimonio Unesco: due le aperture esclusive.
Un paesaggio da cartolina nell’entroterra della Liguria di ponente che ha ispirato il pittore francese per alcuni dei suoi più celebri dipinti.
Annoverata tra le più belle al mondo, la passeggiata Nervi di Genova merita una visita. Da un lato, la vista sugli splendidi parchi della città, dall’altra il panorama della
Un tratto di 3.5 km collega Celle Ligure al Sentiero Liguria, aggiungendo così un ulteriore tratto ad un percorso straordinario.
Dopo un enorme lavoro di ristrutturazione Colletta di Castelbianco è tornato a nuova vita. Un borgo medievale unito al resto del mondo da un ponte tecnologico
Dal 1 aprile multe ai turisti con infradito o scarpe non idonee tra i sentieri delle Cinque Terre
Brugnato, con il centro storico dalla forma particolare e una delle cattedrali più belle della Liguria, è una località perfetta per una gita fuoriporta.
Sta per nascere una pista ciclabile che collegherà Ventimiglia a Roma. Quando sarà pronta e quanto sarà lunga, Tutte le info.
Imperdibile tappa lungo la Riviera dei Fiori, Taggia è un borgo medievale immerso tra gli ulivi celebre per la sua ardesia.
Particolarmente apprezzato il video del brano dei Negrita, in gara a Sanremo, che esalta lo splendore della Valle d’Intelvi e del Balcone d’Italia.
Quest’anno all’Acquario di Genova ci sono tante novità per le famiglie che desiderano visitarlo. Nuovi percorsi, nuovi incontri da vicino e le navette gratuite da Milano e
Un borgo antico in grado di regalare emozioni forti, per una vacanza tra relax, escursioni e sport.
Dalla casa d’infanzia sino ai luoghi citati nelle sue canzoni, ecco dove andare – a Genova – per respirare la memoria di Fabrizio De André.
È salpata da Genova la prima nave di MSC con destinazione il mondo: durerà 119 giorni, farà 49 tappe in 32 diversi Paesi nei sei continenti.
Previsioni live. Neve fino in pianura in Piemonte e Valle d’Aosta, pioggia in Lombardia e Liguria. Meglio al Sud. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Amate le immersioni? Scoprite cosa si nasconde nel relitto di questo aereo della Seconda Guerra Mondiale
State organizzando una vacanza al mare in compagnia del vostro cane? Ecco le più belle spiagge dog-friendly della Liguria.
Israir lancia il nuovo collegamento aereo tra Genova e Tel Aviv, un vantaggio soprattutto per i turisti israeliani che arrivano in città per una crociera.
Città “Amica dei bambini”, meta balneare, ma anche di cultura: ecco cosa fare a Sestri Levante in Liguria. Fra festival e passeggiate nella natura.
Avete in programma un weekend a Portofino? Ecco cosa vedere in questa splendida località della Liguria, tra spiagge riservate e una natura che toglie il fiato.