Cosa fare in Liguria a cinque minuti da Genova
Cosa fare nei dintorni di Geneva: le gite fuori porta più belle e che conducono alla scoperta di tanti tesori liguri.
Cosa fare nei dintorni di Geneva: le gite fuori porta più belle e che conducono alla scoperta di tanti tesori liguri.
La magnifica costa italiana, da nord a sud, incanta tutti grazie a spiagge immerse in scenari unici. Ecco alcune tra le più amate dagli stranieri.
Nell’entroterra della Liguria, c’è un borgo poco conosciuto ma che è un vero gioiello artistico.
La Via dell’Amore, una delle strade più suggestive d’Italia, potrebbe riaprire dalla prossima estate. I lavori di messa in sicurezza sono iniziati.
Affacciata sul Mediterraneo, al confine con la Francia, Ventimiglia si rinnova e brilla di nuova luce sul litorale ligure.
Arenzano è una splendida località della costa ligure non lontano Genova, una cittadina da non perdere ricca di attrattive per tutti i gusti.
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori località d’Italia per sostenibilità ambientale. Sono 19 le aree premiate.
Il Castello Brown di Portofino è un gioiello storico di inestimabile valore che sorge tra le bellezze naturali e i panorami spettacolari della Riviera Ligure.
Alla scoperta delle onde più emozionanti e sorprendenti: ecco quali sono le migliori località italiane per fare surf e trovare l’onda perfetta.
Spiagge da sogno, natura selvaggia, scorci pittoreschi, attività all’aria aperta e itinerari che svelano tesori: le perle della Liguria da scoprire.
L’8 giugno è la Giornata Mondiale degli Oceani: le varie attività possibili per salvare il pianeta.
Alla scoperta di Rapallo, deliziosa cittadina balneare dal nobile passato nel cuore del Golfo del Tigullio, amata meta turistica già nell’Ottocento.
Kyrenia, detta anche la “Portofino di Cipro”, è una meta che vale la pena scoprire: cosa fare e vedere assolutamente.
Sori, tra le alte scogliere e la costa rocciosa tra Recco e Pieve Ligure, è la meta top dove trascorrere piacevoli giornate all’insegna del mare.
Il 1° maggio cade in lunedì e dà la possibilità di trascorrere qualche giorno di vacanza per staccare dalla routine e avere un assaggio d’estate.
L’eccesso di visitatori rende un luogo turistico difficile da visitare e da godere. Quali sono le soluzioni possibili.
Chiuso da dieci anni a causa di una frana, sta per riaprire uno degli itinerari più romantici che esistano in Italia.
Dalle città d’arte alle spiagge più belle, passando per i grandi laghi: ecco quali sono le località del Nord Italia preferite dai turisti stranieri.
In Liguria c’è un angolino davvero incantevole, immerso nella natura incontaminata: si tratta della Cascata del Serpente e del suo suggestivo laghetto.
Un viaggio in treno attraverso le bellezze del nostro Paese. Ecco i percorsi più belli e suggestivi secondo il “Guardian” che vale la pena di vivere.
Viaggio alla scoperta di Finalbargo, vero e proprio gioiello della Liguria situato a due passi dallo splendido mare.
Un nuovo modo di esplorare il territorio, sano, ecologico e sostenibile, che offre l’opportunità di conoscere il meraviglioso mondo dell’apicoltura.
Due i progetti varati dalla Liguria, per migliorare il settore turistico. L’obiettivo? Rendere le sue spiagge più accessibili a tutti: ecco le novità in arrivo.
Celebrata dalla rivista Forbes, Lerici è una località d’eccellenza e una perla della Liguria. Un luogo da scoprire e che vi farà innamorare al primo sguardo
Cogorno è un borgo antico della Liguria che vale la pena scoprire e la cui storia è plasmata dalla famiglia Fieschi: cosa vedere in questo luogo eccezionale
Vivere la Liguria a 360°. Un viaggio alla scoperta dei suoi bellissimi paesaggi, angoli misteriosi e nascosti e di fantastiche avventure da lasciare senza fiato
L’attesa e ambita classifica delle Cinque Vele, le località balneari d’eccellenza stilata da Legambiente e Touring Club, è pronta. Ecco le location.
Sono molte le spiagge della Liguria che hanno ottenuto la Bandiera Blu nel 2022: ecco quali sono le più belle dove andare questa estate.
La Liguria vanta un mare da sogno e dove si possono fare alcune delle immersioni più belle di tutta Italia: cosa vedere in questa regione.
C’è un treno, in Italia, dedicato ad Harry Potter. È l’Hogwarts Express che parte da Genova e che va alla scoperta del Parco dell’Antola, nell’immediato