Green Pass italiano, la Liguria è la prima regione a usarlo
Green pass italiano: la Liguria si porta avanti e rende già validi i certificati di vaccinazione, avvenuta guarigione o tampone negativo per spostarsi.
Green pass italiano: la Liguria si porta avanti e rende già validi i certificati di vaccinazione, avvenuta guarigione o tampone negativo per spostarsi.
Per rilanciare il turismo, Genova ha deciso di promuovere un’offerta interessante: prenotando una notte in hotel, se ne può avere una seconda gratis.
Riparte l’Hogwarts Express, il trenino magico di Genova a tema Harry Potter: quando e come prenotare.
Nasce Travel Art – Labirinti di Liguria: la più grande opportunità virtuale e interattiva per scoprire i luoghi più belli e nascosti del territorio ligure.
La Liguria è una meta ambita dai viaggiatori per i suoi borghi, il suo entroterra, le spiagge e le colorate città sul mare. Una regione magica, ricca di storia e cultura.
La Pasqua 2021 è dedicata alla grande bellezza italiana da scoprire online grazie ai tour virtuali che portano alla scoperta delle meraviglie del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Nell’entroterra ligure c’è un borgo medievale tra le montagne infestato dalle streghe e dove andare a vivere ora costano pochissimo.
“Luca”, il nuovo film d’animazione targato Disney-Pixar, è ambientato in Italia: l’incantevole panorama delle Cinque Terre fa da sfondo alla sua storia.
La notizia che tutti stavamo aspettando diventa realtà: nasce a Sanremo il Museo della Canzone italiana, ecco come sarà.
Genova riparte con un’iniziativa davvero interessante per rilanciare il turismo, offrendo una notte gratis a chi soggiorna nella città ligure.
Ricca di bellezze naturali, la Liguria è una delle regioni italiane che riescono sempre a suscitare grandissimo fascino. Ecco qui 10 posti per sognare.
Sopra e sotto le sue acque sono custoditi i più bei segreti lasciati lì da uomini, religiosi e Santi. Benvenuti nella perla ligure, benvenuti a Gallinara.
È qui, all’ombra della riviera ligure che viveva il clown più famoso del mondo, una leggenda che ha conquistato anche i dittatori spietati. Benvenuti nella sua casa, benvenuti
Il borgo di Varigotti in Liguria vanta una storia legata ai pirati e un centro storico colorato in cui vivere atmosfere tropicali.
la Liguria è una delle regioni italiane che può vantare una vocazione termale di tutto rispetto, e per giunta antica, con diverse località termali dove rilassarsi.
Un viaggio tra i borghi nascosti della Riviera di Ponente della Liguria, ruscelli, castelli e tantissimi piatti della tradizione.
A Genova sono nati sei esemplari di rarissime tartarughe del Madagascar. Insieme a loro, anche cinque razze. L’Acquario celebra questo momento.
L’entroterra genovese è un luogo ricco di lussureggiante vegetazione e di capolavori architettonici: ecco il bellissimo Parco dell’Antola.
Sul finire dell’estate, la Liguria diventa ancora più affascinante: è tempo di scoprire i suoi borghi più belli e le spiagge da non lasciarsi sfuggire.
Spiagge dorate baciate dal mare cristallino, case pastello, caruggi di Liguria: Monterosso è una meta imperdibile nelle magnifiche Cinque Terre.
Incredibili paesaggi appenninici e panorami suggestivi che racchiudono vaste distese turchesi: scopriamo le valli più belle della Liguria.
Vengono da tutto il mondo per ammirare il Golfo del Tigullio e per questo è nato un bellissimo itinerario da percorrere a piedi.
La Grotta di Byron, in Liguria, è un luogo dal fascino irresistibile a tal puto da essere stata musa ispiratrice per molti poeti.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
A pochi passi dalla costa ligure, la bellissima isola di Gallinara è un paradiso verde, dove la natura rigogliosa offre un panorama da cartolina.
La Lunigiana, terra di confine tra Toscana e Liguria, regala percorsi da trekking, suggestivi borghi medievali e testimonianze archeologiche.
La Riviera dei Fiori, in Liguria, regala località mozzafiato e spiagge bellissime. Ecco cosa visitare da queste parti.
A pochi passi da Genova, c’è un mondo tutto da scoprire ricco di bellezze e di incredibili paesaggi naturali. Nasce così il progetto Pedestribus.
Il Tigullio è una zona della Liguria romantica, raffinata e che fa innamorare chiunque vi ci metta piede. Ecco perché e cosa vedere.
Sull’Appennino piemontese, al confine con la Liguria, ci sono angoli incontaminati che nessuno immaginerebbe mai di trovare.