Deiva Marina, il borgo più bello tra terra e mare
Viaggio a Deiva Marina, un borgo ligure in cui lasciarsi affascinare da storia antica, mare incantevole e un’entroterra tutto da scoprire.
Viaggio a Deiva Marina, un borgo ligure in cui lasciarsi affascinare da storia antica, mare incantevole e un’entroterra tutto da scoprire.
La Liguria, oltre al mare e alle spiagge, può essere visitata anche a piedi, attraversando bellezze naturali sorprendenti, con viste e panorami mozzafiato.
Anche in inverno la Liguria è una terra ricca di bellezza, arte e tesori naturali, da vivere e scoprire attraverso i suoi luoghi più affascinanti.
La magia del Natale in borghi e città della Liguria, dai presepi unici al mondo alle favole ambientate nei parchi: le iniziative più imperdibili.
Oltre ai pittoreschi caruggi, al Porto Antico e all’Acquario, c’è un luogo apparso nella fiction Tv RAI che è un Patrimonio dell’umanità dell’Unesco.
La Liguria ha fatto da sfondo alle vicende poliziesche della serie televisiva RAI.
Alla scoperta dei sette migliori campeggi italiani per una vacanza autunnale perfetta all’insegna del relax e del comfort, in coppia oppure in famiglia, fra Natura e buon
Fine estate in Italia, le spiagge da non perdere assolutamente, pura magia.
Esiste un’enclave lungo la costa adriatica, che è un paradiso delle vacanze e che, negli ultimi tempi, è diventato un vero esempio di estate sicura.
Un lembo di Piemonte non ancora molto battuto, che racchiude un pezzo di Liguria: meta perfetta per un turismo enogastronomico e slow.
Intervista a Dario Vergassola, che ha pubblicato un libro illustrato di favole, una sorta di guida turistica sui luoghi di “Luca” (che ha ispirato).
Dal Trentino al Friuli, passando per la Sardegna e il Salento, in bicicletta, a piedi, in canoa o su un sup: ecco le mete active per l’estate.
La Liguria è la regione d’Italia con più località premiate con la Bandiera Blu 2021, un tripudio di bellezza.
La Liguria è una meta ambita dai viaggiatori per i suoi borghi, il suo entroterra, le spiagge e le colorate città sul mare. Una regione magica, ricca di storia e cultura.
Nell’entroterra ligure c’è un borgo medievale tra le montagne infestato dalle streghe e dove andare a vivere ora costano pochissimo.
“Luca”, il nuovo film d’animazione targato Disney-Pixar, è ambientato in Italia: l’incantevole panorama delle Cinque Terre fa da sfondo alla sua storia.
Ricca di bellezze naturali, la Liguria è una delle regioni italiane che riescono sempre a suscitare grandissimo fascino. Ecco qui 10 posti per sognare.
Sopra e sotto le sue acque sono custoditi i più bei segreti lasciati lì da uomini, religiosi e Santi. Benvenuti nella perla ligure: Gallinara
Viaggiare in solitaria è un’incredibile esperienza per ritrovare se stessi, mettersi alla prova e partire alla scoperta di territori unici e votati al turismo lento.
Tra i tanti cammini italiani che ci permettono di esplorare a piedi le bellezze locali ci sono sentieri con vista mare: ecco i più belli.
Soggiornare nei monasteri, santuari e conventi più suggestivi d’Italia, sulle vette alpine o in riva al mare. Ecco i più belli dove andare.
Sul finire dell’estate, la Liguria diventa ancora più affascinante: è tempo di scoprire i borghi più belli e le spiagge da non lasciarsi sfuggire.
Spiagge dorate baciate dal mare cristallino, case pastello, caruggi di Liguria: Monterosso è una meta imperdibile nelle magnifiche Cinque Terre.
Incredibili paesaggi appenninici e panorami suggestivi che racchiudono vaste distese turchesi: scopriamo le valli più belle della Liguria.
Vengono da tutto il mondo per ammirare il Golfo del Tigullio e per questo è nato un bellissimo itinerario da percorrere a piedi.
La Grotta di Byron, in Liguria, è un luogo dal fascino irresistibile a tal puto da essere stata musa ispiratrice per molti poeti.
È uno dei gioielli naturalistici meglio custoditi d’Italia, ma ancora troppo poco conosciuto. Perché vale la pena trascorrervi una bella vacanza.
A pochi passi dalla costa ligure, la bellissima isola di Gallinara è un paradiso verde, dove la natura rigogliosa offre un panorama da cartolina.
La Lunigiana, terra di confine tra Toscana e Liguria, regala percorsi da trekking, suggestivi borghi medievali e testimonianze archeologiche.
La Riviera dei Fiori, in Liguria, regala località mozzafiato e spiagge bellissime. Ecco cosa visitare da queste parti.