Weekend di Pasqua a Genova
Genova è la meta ideale per trascorrere le feste di Pasqua. Il suo clima mite offre al visitatore un assaggio di primavera da assaporare passeggiando per il centro storico,
Genova è la meta ideale per trascorrere le feste di Pasqua. Il suo clima mite offre al visitatore un assaggio di primavera da assaporare passeggiando per il centro storico,
Il New York Times incorona Vernazza e la inserisce, unica città italiana, nella top 20 delle località da non perdere. Il piccolo borgo ligure nell’arcipelago
Guilty arriva a Genova. Non si tratta, per fortuna, di un uragano tropicale, ma del nuovo e mega lussuoso yacht psichedelico progettato dal fomosissimo architetto Jeff Koons per
L’edizione 2012 delle Bandiere Blu premia 246 spiagge italiane, con ben 13 new entry rispetto allo scorso anno (GUARDA LA MAPPA). Al netto delle uscite (due), sono sette quest’anno
Dal 25 aprile al 10 giugno ritorna in Liguria, con un programma ricco di eventi, Maggio dei Parchi. L’iniziativa, promossa dalla Regione Liguria con la collaborazione dell’agenzia
La piazzetta di Portofino diventa "Locale storico d’Italia". E’ la prima volta che questo tipo di riconoscimento viene assegnato a uno spazio aperto. La famosa
Una marcia che si snoderà tra uliveti, vigneti e castagneti nel mezzo della macchia mediterranea. Sitiamo parlando della maratona di domenica 25 marzo organizzata per ricordare
Stabilimenti balneari aperti tutto l’anno. Questo è quello che prevede una proposta della Regione Liguria portata all’esame della giunta. I gestori
La Regione Liguria ha chiesto al governo Monti che i gestori dei bagni possano decidere di tenere aperti gli stabilimenti dalla primavera all’autunno
Alla 51esima edizione del Salone Nautico Internazionale che si tiene alla Fiera di Genova fino al 9 ottobre sono tante le novità presentate. A partire dalle imbarcazioni,
Il Levante Ligure premiato da Legambiente per uno dei mare più blu dell’estate 2008
La classifica di Legambiente sulle località con il mare più blu: Cinque Terre in pole position
E i falò di San Fortunato