Riapre la Certosa di Trisulti, gioiello della Ciociaria
La Certosa di Trisulti riapre al pubblico. Nello splendido monastero medievale, nel cuore della Ciociaria nel frosinate si tornerà anche a dire Messa
La Certosa di Trisulti riapre al pubblico. Nello splendido monastero medievale, nel cuore della Ciociaria nel frosinate si tornerà anche a dire Messa
Anagni, la stupenda “Città dei Papi” nella Ciociaria, è un affascinante museo a cielo aperto dove ammirare capolavori architettonici unici.
“Più notti più sogni” è stata prorogata anche per l’autunno: ora puoi dormire 2 notti gratis nel Lazio.
Nel cuore di una natura incontaminata, il lago della Duchessa offre uno spettacolo meraviglioso: per arrivarci, bisogna affrontare un’escursione panoramica.
Gioiello naturalistico alle porte della Capitale, il territorio dei Castelli Romani è una delle mete più attraenti del Lazio. Ecco i borghi mozzafiato.
Nel cuore delle campagne laziali, il piccolo borgo di Maenza si erge incantevole tra il verde lussureggiante: qui si possono comprare case a 1 euro.
La storia di questo splendido borgo nel cuore della Tuscia si perde in leggende che ne amplificano il fascino senza tempo.
Andare alla scoperta delle bellezze del Lazio non è mai stato così facile: ora i più giovani possono viaggiare in treno gratis per tutta la regione.
Patrizio Bertelli, amministratore delegato di Prada e marito della stilista Miuccia Prada, sta per acquistare Cala Forno, perla della Toscana.
I nuovi itinerari nei luoghi dismessi del Lazio, un’opportunità turistica dedicata ai più giovani.
Si chiama “Più notti più sogni” ed è l’iniziativa della Regione Lazio per incentivare il turismo: come funziona
Tra Basilicata e Lazio, ecco i luoghi in cui è stato girato il film “Lumina”: le sue ambientazioni apocalittiche hanno trovato location fantastiche.
Un viaggio tra natura e mito nel Parco della Riviera di Ulisse nel basso Lazio, tesori meravigliosi e luoghi unici-
Rieti, nel Lazio, e Santa Fiora in Toscana pagano l’affitto a tutte le persone che decidono di trasferircisi.
La Regione Lazio permette ora di scaricare il proprio certificato vaccinale, un passo avanti che apre alla possibilità di tornare a viaggiare.
Scoprire i Castelli Romani con un tour della zona ti consentirà di ammirare borghi e strutture imponenti e di assaggiare ottimi prodotti locali.
Le migliori attrazioni di Tivoli, cittadina a pochi chilometri da Roma ricca di attività naturalistiche e monumenti storici tutti da scoprire
Dalla Rocca dei Papi al Palazzo Comunale, guida alla scoperta delle meraviglie di Montefiascone, borgo arroccato su un’altura a circa 600 metri.
Vignanello è uno dei borghi più belli d’Italia, vicino a Roma e raggiungibile facilmente per una gita fuori porta in giornata: ecco cosa vedere.
L’antica Via Flacca, che portava i Romani al mare, si svela ancora oggi lungo la strada che unisce Gaeta e Sperlonga tra scorci unici e mozzafiato.
Il Lago del Turano, un gioiello creato dal uomo nel rietino, luogo meraviglioso da vivere in ogni stagione, tra colori, sport e cucina.
Le acque del mare di Tarquinia nascondevano un pericoloso segreto: un ordigno della Seconda Guerra Mondiale è stato ora rimosso.
Santa Barbara sorvola il cielo di Rieti a bordo dell’elicottero dei Vigili del Fuoco: così la tradizione è stata mantenuta.
Viterbo è una città ricca di centri termali, alcuni molto famosi come le Terme dei Papi, altri altrettanto affascinanti e persino gratuiti.
Negli Anni Novanta è diventata nota in tutto il mondo come luogo longevo. Dopo 30 anni, questo posto immerso nella natura, è stato raccontato dalla CNN.
Incantevole regione sita nel cuore del Lazio, ricca di storia e tradizioni, la Ciociaria ospita decine di borghi deliziosi tutti da scoprire.
Tre itinerari per visitare al meglio la regione della Maremma in Toscana, innamorarsi dei colori del foliage, rilassarsi alle terme e scoprire borghi spettacolari.
La serie televisiva Rai che vede protagonista Gigi Proietti è stata ambientata nella bellissima Viterbo.
Incastonato nel cuore di una montagna, questo santuario è un gioiello incantevole e la sua costruzione ha una storia interessante.
Nel Lazio si può trovare un’ampia offerta di terme libere e centri termali dove provare trattamenti di salute e benessere, per vivere una vacanza all’insegna del relax, senza