San Pellegrino, il quartiere medievale più grande d’Europa
A Viterbo, nel Lazio, si sviluppa San Pellegrino: un quartiere medievale perfettamente mantenuto e soprattutto il più grande d’Europa.
A Viterbo, nel Lazio, si sviluppa San Pellegrino: un quartiere medievale perfettamente mantenuto e soprattutto il più grande d’Europa.
È la Toscana più verde e lussureggiante, ed è ricca di splendidi borghi incantevoli: ecco la Maremma e le sue incredibili bellezze.
Le puntate della quinta edizione de “Il Collegio”, il docu-reality di Rai 2, tornano in tv con una nuova location. Dal Convitto di Caprino Bergamasco si va nel Lazio. Ecco dove.
Amatrice, devastata dal terremoto del 2016, viene oggi raccontata dalla CNN. Si parla della sua voglia di rinascita e della sua pasta.
Incantevole gioiello sito a due passi dal cuore di Napoli, la Reggia di Capodimonte ospita capolavori di rara bellezza e un parco pubblico davvero suggestivo.
La Maremma Laziale è una zona ricca di archeologia, natura e borghi da scoprire. Ecco cosa visitare assolutamente.
Palazzo Farnese di Caprarola è un magnifico palazzo circondato dal verde e ricco di tesori da scoprire. Si trova sui Monti Cimini, in provincia di Viterbo.
È in provincia di Frosinone che spicca uno dei borghi più pittoreschi d’Italia e d’Europa: Isola del Liri, il borgo con la cascata in centro.
Tuscania è uno splendido borgo antico del Lazio dove ammirare scorci naturalistici bellissimi, ma anche entrare in contatto con la storia della Tuscia.
I castelli del Lazio sono delle opere maestosi e ideali da visitare durante i weekend di settembre. Ecco i più belli per una gita fuori porta.
Il Lazio è ricco di sorprese, di posti incantevoli da scoprire, anche sulla costa. Qui si trovano piccoli ed stupendi gioielli, borghi ideali per vacanze.
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise svettano i Monti della Meta, che offrono paesaggi deliziosi e piccoli borghi incantevoli.
In Maremma è possibile rilassarsi in spiagge uniche e incontaminate. Ecco quelle da non perdere.
Tra natura, spiagge dorate e bianche, calette e mari limpidi, ecco qui alcune delle spiagge più belle del Lazio, ideali per tutti i gusti.
Immersa nel cuore della Tuscia, questa casa sull’albero è la più bella d’Italia, perché immersa tra i magici campi di lavanda.
Vicino Roma esiste una zona bellissima e ricchi di luoghi da visitare: i Castelli Romani, ecco cosa non perdere in quest’area del Lazio.
Il territorio dei Monti Cimini è uno scrigno di natura, antichi borghi, storia e bellezza. Scopriamo insieme il meglio di questa zona unica.
Scopri cosa vedere nella residenza papale di Castel Gandolfo vicino Roma: dalle Ville Pontificie agli affascinanti dintorni.
La Ciociaria è una zona del Lazio tutta da scoprire. Andiamo insieme ad esplorare i suoi borghi unici e la sua natura mozzafiato.
Nel parco immerso nella Maremma tosco-laziale è stato fatto uno dei ritrovamenti più importanti della civiltà etrusca.
La Via Francigena è un cammino eccezionale. Il tratto che attraversa la regione Lazio è altamente suggestivo. Qui le soste più belle.
Al confine tra il Lazio e l’Abruzzo, c’è un angolo di paradiso tutto da scoprire: ecco le bellezze dei Monti Simbruini e dei suoi paesaggi incantevoli.
La Maremma è una zona meravigliosa del BelPaese. Vi portiamo alla scoperta dei suoi luoghi più magici tra mare, natura e incantevoli borghi.
Nella zona della Tuscia sorge il maestoso Castello di Torre Alfina, spettacolare costruzione medievale e circondata da un bosco “magico”.
Tra i suoi vicoletti che attraversano il centro storico si aprono degli scorci mozzafiato sul lago di Bolsena: ecco il suggestivo borgo di Capodimonte.
Acquapendente è un paese in provincia di Viterbo, nel Lazio, definito la Gerusalemme d’Europa grazie alla presenza di importanti monumenti storici.
Castel di Tora, in provincia di Rieti, è un uno dei borghi più belli d’Italia grazie anche alla sua vicinanza allo splendido Lago di Turano.
Alatri è uno splendido borgo storico del Lazio dove passato e presente si intrecciano, mostrando i segni di antiche civiltà tutti da scoprire.
Orbetello è una località affascinante da scoprire nella parte meridionale della Maremma, a poca distanza dall’Argentario, legata alla magia del mulino a vento che spunta