Il Carnevale di Sciacca 2025
Alla scoperta di uno dei carnevali più belli d’Italia, dove la tradizione antica incontra la modernità, per uno spettacolo a dir poco unico, per grandi e bambini.
Alla scoperta di uno dei carnevali più belli d’Italia, dove la tradizione antica incontra la modernità, per uno spettacolo a dir poco unico, per grandi e bambini.
Il carnevale di Fano è tra i più antichi di tutta Italia. Durante questo periodo la città si trasforma nel Paese dei Balocchi.
Il Carnevale è una delle feste più attese dell’anno: ma quando nasce? E come viene festeggiato nelle diverse parti d’Italia? Qui tutte le cose da conoscere!
A Carnevale Ronciglione indossa il suo abito più colorato per far vivere tutta la magia della tradizione unita al divertimento: scopri tutti gli appuntamenti più curiosi dell’edizione
Viaggio alla scoperta delle maschere tradizionali e dei personaggi italiani del Carnevale
Un viaggio tra tradizione, storia e spettacolo nella penisola italiana, dove questi eventi rappresentano l’occasione imperdibile per vivere un Carnevale unico.
Follonica è la meta ideale per tutti coloro che amano il Carnevale: le date, gli eventi, come arrivare e come comprare il biglietto
Il Carnevale è uno degli eventi più attesi dell’anno in tutta Europa: queste le migliori destinazioni dove festeggiarlo in grande stile.
Il Carnevale di Mamoiada è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano le tradizioni antiche: tutto quello che c’è da sapere
Gli appuntamenti imperdibili per vivere il Carnevale co bambini
Il Carnevale di Rio è considerato lo show più bello del mondo: scoprite la sua storia, gli eventi da non perdere e come acquistare i biglietti.
Il Giro (o Pellegrinaggio) delle Sette Chiese a Roma è un celebre cammino giubilare che risale storicamente a San Filippo Neri: collega sette Basiliche romane, tra catacombe e
Il Presidente della Repubblica ha conferito a Putignano, in provincia di Bari, il titolo onorifico di Città: ecco quali sono gli interessanti motivi
Carnevale, con i suoi colori, le stelle filanti, i coriandoli, le maschere e tanto, tanto divertimento, è una festa perfetta per i più piccoli!
Quest’anno, per raggiungere alcune delle feste di Carnevale più famose d’Italia, ci sono treni e bus speciali che portano comodamente nel cuore del divertimento.
A Melilli in Sicilia va in scena il Carnevale più stretto d’Italia, insolito, unico nel suo genere e intriso di magia: da non perdere
Il periodo di Carnevale, con il suo carico di divertimento, maschere, colori, coriandoli, può essere un allegro pretesto per una vacanza in Europa.
Esistono Carnevali che fanno divertire ancora oggi, tra festeggiamenti, maschere e sfilate, e che affondano le loro radici in un passato lontano.
A Mentone, tutto gira intorno ai suoi iconici frutti dorati, incluso uno degli itinerari più profumati del Mediterraneo.
In attesa del carnevale, ci sono ancora tanti appuntamenti imperdibili per trascorrere il weekend in compagnia: ecco le sagre del fine settimana.
Colori, musica, divertimento, maschere, coriandoli e stelle filanti: è arrivato il vivace periodo del Carnevale e i preparativi fervono in ogni dove.
Le luci si spengono alle 4.00 in punto di notte e la città sprofonda nel buio più nero. Così ha inizio il Carnevale di Basilea.
Un’antica tradizione ungherese che celebra l’arrivo della primavera con maschere spaventose, in un’atmosfera di allegria e mistero
In Basilicata ha preso il via un mese di eventi per il Carnevale, nove gli appuntamenti storici da non perdere: tutti i dettagli
Sotto gli abissi del Mar dei Caraibi ha preso vita il Carnevale: benvenuti nel Molinere Bay Underwater Sculpture Park.
Ogni agosto il quartiere Gràcia a Barcellona si trasforma e si riempie di colori e decorazioni affascinanti durante la Fiesta Major
In questa città è nato il Carnevale americano come lo conosciamo noi oggi: la festa sta per cominciare.
Il Carnevale è ricco di eventi imperdibili in alcuni dei borghi più belli d’Italia, manifestazioni forse meno famose ma altrettanto spettacolari.
Tra i più antichi d’Italia, il Carnevale di Ronciglione è uno dei motivi per visitare lo splendido borgo della Tuscia di cui è originario Mengoni.