Viaggio alla scoperta del borgo più freddo d’Italia

Nel cuore dell'Abruzzo, qui le temperature hanno toccato i -37,4 gradi con il record di -45 gradi: un paradiso montano per gli amanti dell'inverno e della neve

A 1329 metri di altitudine, al centro dell’Altopiano delle Rocche, nel cuore dell’Abruzzo, c’è il borgo più freddo d’Italia dove, nel 2012, la stazione meteorologica ha rivelato una temperatura di -37,4 gradi: stiamo parlando di Rocca di Mezzo, in provincia dell’Aquila. Ma non è tutto: il record di “temperatura sottozero” risale al 1985 quando furono rilevati ben -45 gradi.

Qui la neve non manca e fa la felicità dei turisti che possono godersi il paesaggio montano con gli sci ai piedi nei comprensori sciistici di Campo Felice e Ovindoli-Monte Magnola.

Conosciamo più da vicino questo borgo suggestivo, sede del Parco naturale regionale Sirente-Velino, dove il territorio ha un dislivello importante che va dai 925 ai 2243 metri.

Registrati per continuare a leggere questo contenuto