Il Liberty palermitano entra in un circuito europeo
Le pregevoli testimonianze Liberty della città di Palermo entrano a far parte dell'itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa.
Le pregevoli testimonianze Liberty della città di Palermo entrano a far parte dell'itinerario culturale riconosciuto dal Consiglio d'Europa.
Trasferirsi su un'isola remota: Foula sta cercando il nuovo preside della sua scuola elementare per quattro bambini.
Come Civita di Bagnoregio, per visitare questo borgo sul Lago di Como bisogna pagare un ticket d'ingresso. Ma ne vale la pena.
Quali sono le attrazioni più ricercate sul web e i luoghi più amati dai visitatori di tutto il mondo? Ce lo svela una classifica britannica.
Per gli appassionati di trekking, questo è l'evento imperdibile dell'anno: un weekend alla scoperta dei cammini più belli d'Italia, tra natura e arte.
L'Appuntamento in giardino del FAI è un bellissimo weekend alla scoperta dei parchi storici più suggestivi d'Italia, una vera full immersion nella natura.
Per combattere l'afa estiva, non c'è niente di meglio che un bel tuffo: ecco i parchi acquatici dove trascorrere una giornata di relax e divertimento.
È il momento tanto atteso del Giubileo di Platino: gli eventi imperdibili dei 70 anni di Regno della Regina Elisabetta.
Quest'anno c'è un luogo che ha ottenuto un'altissima concentrazione di vessilli blu e di riconoscimenti.
11 città termali d'Europa sono ora ritenute patrimonio dell'UNESCO, tra queste c'è anche un'italiana.
Le sagre e gli eventi più imperdibili nel ponte del 2 giugno, per un weekend dedicato alle tradizioni enogastronomiche di luoghi ricchi di fascino.
Explora I è la prima delle quattro navi del brand Explora Journeys, ideate per dare il via a una nuova era del lusso e rivoluzionare le crociere.
Vacanze 2022: la classifica delle migliori Isole del mediterraneo, la prima è una meraviglia italiana.
Dai lidi più adatti al divertimento con tutta la famiglia alle baie più appartate: le spiagge della Calabria da non perdere questa estate.
Saqqara, in Egitto, continua a sorprendere: trovati 250 sarcofagi e ben 150 statue, e non è l'ultima scoperta che questo sito può regalarci.
In arrivo una bella novità per chi è finalmente pronto a regalarsi le tanto sognate vacanze dopo due anni di restrizioni: ecco a cosa diremo addio.
A Rotterdam puoi fare una passeggiata ad alta quota sulla passerella pedonale che attraversa i tetti della città.
In Cina è stata scoperta una grotta contenente 20 statue buddiste risalenti alla dinastia Ming: cosa rivela questo rinvenimento.
Il ponte del 2 giugno, che anticipa l'estate, è il momento ideale per una gita fuori porta: ecco alcune mete in Italia assolutamente da non perdere.
Torna il magico Treno di Dante, un lungo itinerario che conduce da Firenze a Ravenna sulle orme del celebre poeta, alla scoperta di arte, storia e cultura.
Non tutti amano le temperature roventi in estate: per ammirare spettacolari paesaggi senza "boccheggiare", l'Europa offre l'imbarazzo della scelta.
La parola "canyon" evoca scenari western da Stati Uniti eppure anche l'Italia vanta i suoi canyon spettacolari, da Nord a Sud: gli imperdibili.
Tra la fitta vegetazione dell'Amazzonia boliviana sono stati rinvenuti ben undici insediamenti che cambiano tutto quello che pensavamo.
Una eccezionale scoperta archeologica fornisce nuovo materiale per indagare la vita delle comunità indigene dell'Età del Ferro in uno dei luoghi più belli.
La Val di Funes sta per essere incoronata la nuova destinazione del gusto: perché e cosa vedere assolutamente.
Segno per segno, come dovrà essere la vostra estate 2022 e quale tipo di vacanza dovrete fare.
Un'incredibile scoperta archeologica è appena avvenuta in Italia, più precisamente in Sardegna: di cosa si tratta.
Anche il Giappone riapre le sue frontiere, ma con dei limiti: cosa bisogna sapere e tutte le novità che ci attendono.
A partire dal 20 luglio, aprirà i battenti il nuovo parco-nel-parco dedicato ai supereroi della Marvel.
Sarà uno degli itinerari più affascinanti d'Italia quello che nascerà a breve. Ben 400 chilometri di piste ciclabili con un dislivello di oltre 16mila metri.