I migliori centri termali in Italia d’inverno
Ecco alcuni dei centri termali più belli d’Italia da visitare durante l’inverno, dove il contrasto tra temperature rigide e più calde crea un’atmosfera magica.
Data di nascita: 26-03-1993
Luogo di nascita: Matera
Ecco alcuni dei centri termali più belli d’Italia da visitare durante l’inverno, dove il contrasto tra temperature rigide e più calde crea un’atmosfera magica.
Per i cultori delle attività invernali la Lombardia offre un’ampia scelta di piste e impianti adatti a sciatori, alpinisti o amanti delle ciaspolate.
Ecco dove festeggiare e cosa fare a Capodanno in questa splendida e tanto amata città austriaca, dove passare un’esperienza unica tra tradizione e modernità.
Le origini celate nel mito, una natura incantevole a fare da cornice e tanta storia a riempirne le stradine. Ecco Greccio, splendido borgo in provincia di Rieti.
Una delle mete più affascinanti del mondo, dove poter festeggiare il Capodanno con stile e godendo di un clima perfetto, tra eventi e serate eleganti.
Cortina d’Ampezzo è la meta per eccellenza in Italia. Appassionati di sci vi giungono da tutto il mondo, ed ecco le piste a loro disposizione.
Dieci mete da non perdere dove passare un Natale diverso dal solito, fra spiagge incontaminate, immersi nella natura e alla scoperta di nuove culture.
Quasi 1300 chilometri attraverso i più bei paesaggi del Regno Unito: il Great North Trail è un percorso ciclabile straordinario, adatto a tutti.
Ecco cosa ha reso questa cittadina belga un luogo turistico così importante per il Paese, dove antichità, storia ed arte si fondono con la modernità.
New York e Manhattan non sono la stessa cosa: ecco in cosa differiscono e perché è importante conoscere la loro differenza prima di partire per la Grande Mela.
Città incantata, cuore pulsante dell’Austria, che durante il periodo natalizio si trasforma in un paesaggio fiabesco, con luci e addobbi colorati.
Alla scoperta di questa città francese dell’Alsazia, che durante l’Avvento si trasforma in un luogo fiabesco, unico nel suo genere, per grandi e bambini.
Alla scoperta dei mercatini natalizi della città croata, che è riuscita a vincere per tre volte consecutive il premio come Miglior Mercatino di Natale d’Europa.
La magia dell’Avvento trasforma la città di Trento, che si veste a festa per l’occasione: ecco i mercatini di Natale e gli altri eventi imperdibili.
Alla scoperta di uno fra i mercatini di Natale più belli di Italia e d’Europa, fra stand gastronomici e d’artigianato, dove vivere la magia del Natale.
Alla scoperta di alcuni dei più bei mercatini di Natale dell’est Europa, dove vivere la magia del Natale e passeggiare in piazze e centri storici unici.
Viaggio alla scoperta di questo antico borgo della Corsica settentrionale. Ecco quali sono le sue attrazioni principali e cosa fare nei suoi dintorni.
Alla scoperta della “città bianca” del Turkmenistan, dove visitare affascinanti monumenti storici, parchi attentamente curati e bazar tradizionali.
Il castello e parco delle fiabe di Gropparello è un tipico maniero medievale dal fascino leggendario, storie di fantasmi e parchi divertimento.
A piedi verso la Cattedrale di Santiago de Compostela: ecco quali sono gli itinerari più brevi per vivere un’esperienza unica ed indimenticabile in Europa.
Il pittoresco borgo di Vigoleno, in provincia di Piacenza, si è conservato intatto dal Medioevo e oggi regala un vero e proprio tuffo indietro nel tempo.
Viaggio alla scoperta di una delle città storicamente più importanti della regione della Baviera e della Germania, con reperti storici e opere d’arte.
Alla scoperta del piccolo villaggio norvegese dal cuore vichingo, vecchio centro ittico del nord Europa, nei pressi di favolosi fiordi e paesaggi unici.
Ecco quali sono i migliori rooftop della capitale francese, dai quali godere di una vista imperdibile sulla città dall’alto e sui principali monumenti.
Ecco come arrivare all’isola della Giudecca dal centro storico di Venezia, utilizzando il vaporetto o il water taxi, e scoprire questo gioiello della laguna.
Firenze, città del Rinascimento: è un luogo magico, dove si respira un’atmosfera ricca di arte e cultura. Ecco quali sono i suoi musei più belli.
I musei, le chiese, le passeggiate, una bistecca alla fiorentina innaffiata da un buon bicchiere di vino rosso: ecco cosa fare durante un weekend a Firenze.
Migliaia e migliaia di viaggiatori, ogni giorno, gettano una moneta nell’acqua del monumento romano, esprimendo un desiderio: dove finiscono questi soldi?
Ecco la classifica dei luoghi turistici più visitati di tutta Italia, tra scavi archeologici mozzafiato, reperti storici e opere d’arte di rara bellezza.
Il piccolo villaggio sull’isola di Stromboli è un luogo senza tempo, dove la comunità di circa 30 abitanti vive senza auto e strade, a contatto con la natura.