Un tour tra i castelli della Val di Non
Tra i più belli dell'arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
Tra i più belli dell'arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
I tradizionali mercatini di Natale a Trento verranno rivisti e riprogettati per la sicurezza nel rispetto del decreto. La festa si farà comunque, anche senza le storiche bancarelle.
Il suggestivo Castello del Buonconsiglio di Trento è custode di leggende metropolitane e curiosi fatti legati a briganti, fantasmi e streghe.
È Trento la città d'Europa in cui si vive più a lungo. I risultati dello studio condotto dall'Eurostat per il 2020.
Il lago di Santa Giustina è un vero gioiello incastonato nella Val di Non. Paradiso per gli sportivi o per chi è in cerca di una meta rilassante.
L'amicizia speciale tra l'orso Bruno e il suo custode Fauso nata tra i paesaggi selvaggi e autentici della Val di Non, in Trentino.
La Val di Non è di certo uno delle più zone più belle del Trentino legata alla natura, spesso selvaggia e incontaminata, e a panorami mozzafiato da godere da diverse prospettive.
Alle porte di Trento c'è un canyon spettacolare riaperto al pubblico di recente in cui si gettano salti d'acqua fino a 40 metri.
Alle porte di Trento c'è un giardino pensile unico nel suo genere, dove rovine e vegetazione giocano insieme per creare un paesaggio onirico.
Dalla ruota panoramica ai concerti natalizi nelle strade e nelle chiese, dai mercatini solidali alla Casa di Babbo Natale.
A partire dal 23 novembre e fino all'Epifania, tutta la città trentina si trasforma in una magica meta natalizia. Tutti gli eventi.
Partono i treni d’epoca speciali per trascorrere una giornata tra le casette di legno del Mercatino di Natale di Trento.
Il borgo di Malosco, in Val di Non, è un bellissimo borgo da visitare a partire dal centro storico. Nei dintorni ci sono molti laghi e passeggiate da fare.
I castelli del Trentino aumentano sempre più: a Coredo, antichissimo borgo della Val di Non, hanno ora aperto i battenti ancheI il Palazzo Nero e Castel Coredo.
Per Natale ci si può concedere un viaggio a Trento, godendo del vero spirito del Natale. Tantissimi eventi in programma, fino a Capodanno, con grande show in piazza.
Il sentiero di San Vili collega Madonna di Campiglio a Trento, cento chilometri tra natura e spiritualità. Perché si chiama così e quali sono le tappe.
Una storica sentenza ridefinisce i confini tra Trentino e Veneto e assegna la Marmolada al comune di Canazei, in provincia di Trento
Trento e Bologna sono città ideali per essere visitate in sella ad una bicicletta. Due suggestivi itinerari ad anello alla scoperta delle loro bellezze più antiche.
Gli specchi d’acqua più blu d’Italia sono in Trentino: ecco le 10 Bandiere Blu vinte dai laghi in provincia di Trento nel 2018.
Trento, alla scoperta delle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche da visitare in 24 ore. Come arrivare e cosa vedere tra le attrazioni più gettonate.
Il treno storico trentino attraversa la Val di Non e la Val di Sole, andando alla scoperta di fortezze inespugnabili e splendidi palazzi. Le partenze del 2018.
Sarà aperto un nuovo tratto ciclopedonale che costeggerà il Lago di Garda e arriverà fino a Trento.
Vacanze al lago, a Riva del Garda, una delle località più famose della provincia autonoma di Trento. Cosa vedere sulle sponde del Benaco.
Itinerario di visita da Ronzone a San Romedio per scoprire un piccolo borgo della Val di Non, i paesaggi del Trentino e un antico eremo.
Vacanze nel borgo di Ronzone, in Trentino, per fare il pieno dei colori, tra parchi, musei e chiese.
Il Natale in provincia di Trento è magico, fra laghetti, piccoli borghi e castelli medievali
Cosa vedere a Trento e dintorni. Messi da parte sci, trekking e sport estremi, per chi ha voglia di una vacanza in zona c’è proprio tanta scelta
Capitale alpina per eccellenza, offre ai visitatori un tour storico-culturale di particolare bellezza
Trento e la Baviera non sono mai stati così vicini grazie all’Oktoberfest trentina che tra settembre e ottobre conquisterà il pubblico italiano
Alla scoperta di Trento, ecco tutto quello che bisogna vedere in questa splendida città del Trentino. I monumenti e i luoghi turistici da non perdere assolutamente