Arriva la nave più grande del mondo, una vera meraviglia
Dopo essere salpata dal porto di Fort Lauderdale, in Florida, la Wonder of the Seas ha fatto rotta verso Barcellona, dove arriverà l'8 maggio, per poi proseguire verso Roma.
Dopo essere salpata dal porto di Fort Lauderdale, in Florida, la Wonder of the Seas ha fatto rotta verso Barcellona, dove arriverà l'8 maggio, per poi proseguire verso Roma.
È su uno dei sette colli di Roma che sorge un antico tempio simbolo di perfezione: si tratta della Basilica di Santo Stefano Rotondo, un vero gioiello.
Sembra proprio che sia vero che tutte le strade portano a Roma, o quasi. Resta solo scegliere quale percorrere.
Ripartono i treni storici del Lazio sulla Roma - Velletri, un vero e proprio viaggio nel tempo da vivere tutto d'un fiato.
L'intramontabile fascino di Roma traspare anche dalle splendide ville che la impreziosiscono: un tour alla scoperta di quelle da non perdere.
Murales, pellicole e ricordi: così i vicoli, le strade e le piazze della città omaggiano fino all'eternità il talento e la vita di Monica Vitti.
Il palazzo del nostro Presidente si può visitare. Quali sono stranze aperte al pubblico e quelle segrete. Tutto ciò che dovete sapere.
Dedica una giornata alla scoperta delle meraviglie storiche e naturali che troverai nei pressi del Lago Albano, zona Castelli Romani.
Quest'anno in piazza San Pietro a Roma è arrivato uno speciale Presepe direttamente dal Perù. Una Natività vivace che celebra l'arte peruviana
Mérida è una bellissima città dell'Estremadura fondata da un popolo antichissimo: benvenuti nella Roma della Spagna.
Roma, adesso, è come Granada, perché anche lei ha la sua Alhambra ed è spettacolare. Ecco come e quando visitarla.
Andiamo alla scoperta della Domus Aurea, l'antica villa di Nerone a Roma e dei suoi famosi dipinti presi d'esempio per le grottesche rinascimentali.
Chi visita il Capoluogo della Valle d'Aosta per la prima volta non può fare a meno di notare quanti antichi edifici in pietra siano ancora ben visibili e ben conservati proprio
Cosa vedere a Villa Borghese, nel cuore della splendida Roma, secondo la nota rivista National Geographic.
Un alla scoperta dei luoghi del Caravaggio nella Città Eterna: la capitale custodisce, infatti, alcune tra le sue opere più rappresentative.
Il film commedia rosa "Ricomincio da noi" è stato girato tra Londra e Roma, due delle più belle capitali europee. Vediamo tutte le location.
C'è un gioiello solitario e dimenticato immerso nella Sabina Romana: benvenuti a Stazzano Vecchio, il borgo fantasma di cui nessuno parla.
In occasione della VI giornata mondiale dei piccoli musei, quelli di Roma spalancano le porte e organizzano tour guidati. Scopriamo insieme gli appuntamenti.
Sotto la Fontana di Trevi, a Roma, si nasconde Vicus Caprarius, un sito archeologico importantissimo.
Sospeso sul Tevere, e inaccessibile per sua stessa natura, il Ponte Farnese mette in scena il sogno di Michelangelo. E Roma si accende di magia.
Dopo la caduta di Roma, Giuseppe Garibaldi si è spinto verso Venezia attraversando paesaggi idilliaci: oggi possiamo ripercorrere le sue tracce.
Si chiama e-L.OV.+Viaggi+Leggi ed è la biblioteca digitale e gratuita della città di Roma alla quale puoi accedere on air mentre aspetti l'autobus.
Ad Ostia Antica sono state scoperte 3 colonne di marmo da lungo immerse nel fiume Tevere.
Tra storia, colori e folklore: il mercato di Campo de' Fiori conserva tutta l'anima popolare di Roma. Ed è bellissimo.
Zoomarine, il più grande parco marino italiano alle porte di Roma, riapre ufficialmente al pubblico il 17 giugno: novità e attrazioni.
A raccontare a SiViaggia di come il turismo in Italia stia diventando sempre più sostenibile è la Prof.ssa Renata Salvarani, ordinario di Storia del Cristianesimo all'Università
Il giro del mondo si può fare qui, all'interno dell'Orto Botanico di Roma, tra colori e profumi di fiori, piante e arbusti provenienti da tutto il mondo.
È la “Roma francese" e da duemila anni è il cuore della romanità oltreconfine.
Miss Germanotta si trova in Italia da qualche settimana dove sta girando il film "House of Gucci" che racconta la vicenda dell'omicidio Gucci avvenuto a metà degli Anni '90.
Non è solo un'opera di riciclo, ma un esperimento di civiltà per combattere l'inciviltà. Così, a Roma, un frigorifero abbandonato diventa una biblioteca.