Non solo movida: quest’isola è la capitale degli hippie
Ibiza non è solo il simbolo della movida e dei locali notturni, ma nasconde un’anima hippie che ti sorprenderà in un viaggio nella cultura più autentica dell’isola.
Ibiza non è solo il simbolo della movida e dei locali notturni, ma nasconde un’anima hippie che ti sorprenderà in un viaggio nella cultura più autentica dell’isola.
Firenze, città del Rinascimento: è un luogo magico, dove si respira un’atmosfera ricca di arte e cultura. Ecco quali sono i suoi musei più belli.
Se siete alla ricerca di un’esperienza culinaria unica, che unisca tradizione, autenticità e una vista mozzafiato sul mare, il ristorante Bellavista è il luogo perfetto.
In Europa c’è una capitale davvero speciale, dove storia e cultura regalano emozioni uniche: andiamo alla scoperta della città più vivibile del mondo.
Visitare Napoli sotterranea significa scoprire un modo parallelo che parla della storia della città e che è visitabile con tour per grandi e piccini.
Benvenuti a Gospa od Skrpjela: questa isola artificiale del Montenegro incantevole vi conquisterà con il suo mix tra fascino barocco, leggende e storia.
In Svezia 80 anni fa è nato uno dei brand di arredamento e design più famosi: i due nuovi allestimenti dell’Ikea Museum da non perdere
Non è detto che, in futuro, la residenza del Cavaliere e l’opera di Pietro Cascella non possa aprire al pubblico ed essere visitata.
È uno dei monumenti più popolari di Firenze e se ne possono trovare copie in giro per il mondo: storia e rituale della statua del Porcellino.
Benvenuti a Cres, sull’isola dei paesaggi incontaminati e delle leggende dove si nascondono fate e castelli sommersi.
L’arte della Lotta Svizzera è un’emozionante espressione di passione e orgoglio che unisce le generazioni nella riscoperta di una tradizione elvetica millenaria.
Per chi decide di trascorrere una vacanza in Emilia, sono in arrivo tantissime offerte e riduzioni nei principali musei, hotel e ristoranti di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Tra i vicoli, le strade e le mura che circondano la città si nascondono storie e leggende antichissime che riguardano streghe e vampiri.
Siena è diventata la prima città d’arte al mondo a essere certificata come destinazione sostenibile.
Lugano, la gemma del Canton Ticino, ti invita ad esplorare la sua storia e i suoi panorami attraverso una varietà di eventi estivi da non perdere.
Riparte il 15 giugno l’Estate Fiesolana: una meravigliosa avventura tra arte, musica e cultura, immersi nei paesaggi mozzafiato fiorentini.
Parigi ha un lato segreto che ancora non conosci. Ecco quali sono i luoghi più insoliti e particolari da non perdere nella capitale francese.
Nel cuore del Mediterraneo c’è un tesoro nascosto. Si tratta del villaggio più caratteristico di Zante, Volimes, anima della cultura e delle tradizioni della Grecia.
Un’esperienza di quattro giorni, che coniuga la passione per il trekking con l’arte contemporanea in alcuni dei siti più belli delle Dolomiti.
Leandro Erlich è arrivato in città e con la sua mostra ha trasformato Milano. Ma dobbiamo avvisarvi: nulla è come sembra.
In occasione dei 170 anni dalla nascita dell’artista e dei 50 anni del Van Gogh Museum di Amsterdam, si possono visitare alcuni dei luoghi che gli rendono omaggio.
Dalla città al mare, affrontando luoghi spettacolari: il nuovo Sentiero dei Celti e dei Liguri si snoda per 222 km e attraversa 3 regioni, pura magia.
Alla scoperta degli incantevoli paesaggi della Francia del Sud, un territorio ricco di arte, storia, natura, mare e sole e di tutto quello di cui c’è bisogno
La celebre Infiorata di Noto si ispira al cinema quest’anno, gli artisti floreali omaggiano i film che sono stati ambientati nella pittoresca città barocca.
Torna la Giornata Internazionale dei Musei, che ricorre esattamente il 18 maggio 2023: ecco quali sono i più belli da scoprire nel nostro Paese.
La città di Padova, in occasione della Biennale di Street Art, sta per trasformarsi in un museo a cielo aperto. Ecco gli appuntamenti imperdibili.
Il mitico Treno di Dante in questo ponte del 2 giugno compirà una crociera alla scoperta delle Città d’Arte.
Safranbolu è una città ricca di meraviglie architettoniche e dimore storiche restaurate che uniscono storia, cultura e sviluppo sostenibile.
Le Langhe sono un prezioso territorio tutto da scoprire e da vivere, vocato all’arte che incontra il paesaggio oggi più che mai: due nuove opere.
Con l’occasione del BFC Bund Art Festival Shanghai inaugura la “Strada dei gatti”, una mostra realizzata dai migliori artisti di strada dedicata ai nostri amici