Castelli aperti tra Bergamo e Brescia (e non solo)
Con l’arrivo della primavera ritornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali in Lombardia: cosa vedere.
Con l’arrivo della primavera ritornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali in Lombardia: cosa vedere.
Tornano le esperienze del museo diffuso a Forlì, che porta alla scoperta dei luoghi abbandonati della città e del territorio, con passeggiate uniche.
È uno dei monumenti più famosi d’Egitto, e al suo interno si cela un lungo passaggio segreto: oggi gli archeologi hanno scoperto di cosa si tratta.
Nelle Fiandre è nato un nuovo itinerario che conduce alla scoperta dei meravigliosi e misteriosi castelli della regione
Cambia il nome, ma non l’infinita meraviglia dei turisti davanti alle sue bellezze: ecco perché questo è l’anno giusto per visitare la Czechia.
Uno straordinario viaggio nella storia si compie a Pietravairano, il borgo in provincia di Caserta che ospita un teatro-tempio scoperto solo nel 2000.
Puoi fare colazione, pranzare o prendere un caffè dentro un’opera d’arte. L’esperienza unica e straordinaria si vive nel cuore di Roma.
Incredibili paesaggi naturali ancora incontaminati e città ricche di arte e cultura: andiamo alla scoperta delle meraviglie della Macedonia del Nord.
A marzo va in scena il Festival delle luci di Zagabria fra installazioni, arte e tanti eventi
L’XI edizione dei Luoghi del Cuore premia nuove bellezze italiane, che si aggiungono al vasto patrimonio artistico e culturale protetto dal FAI.
Alla scoperta di Bodø, perla della Norvegia settentrionale, eletta Capitale Europea della Cultura 2024: gli eventi e le attrazioni imperdibili.
La storica Stazione Internazionale di Canfranc, già patrimonio culturale del Paese, è stata trasformata in un hotel di lusso. Ed è più bella che mai.
Puoi trascorrere una notte insieme al celebre Fantasma dell’Opera, all’interno di un teatro a Parigi. Ecco come.
Berat è “città dalle finestre sovrapposte” dove si respirano oltre 24 secoli di storia e la convivenza in armonia di varie comunità religiose.
La Val Mivola è un meraviglioso angolo di Italia dove sorprendersi ed emozionarsi: le mille esperienze da fare.
Durante la notte, la manifestazione “Light is Life” unisce le due città trasformandole in suggestive gallerie d’arte a cielo aperto.
I tour organizzati di Caldana Europe Travel dall’antica e misteriosa Tuscia alla leggendaria ed emozionante Riviera di Ulisse
La storia dell’Isola delle Rose, micronazione nata al largo delle coste di Rimini, è così incredibile che ne è stato tratto un film targato Netflix.
Immersa nella natura, questa piccola e suggestiva biblioteca è la più bella del mondo. E si trova in Italia.
Esiste un villaggio fiabesco, dall’altra parte del mondo, che conserva le storie e le leggende dell’antica popolazione dei Batak. È magico.
Mutriku è un villaggio spagnolo la cui storia è particolarmente legata al mare: cosa fare e cosa vedere anche nei suoi dintonri.
È il simbolo della città e del Paese, nonché uno dei monumenti più fotografati del mondo intero. Stiamo parlando del Big Ben e questa è la sua storia.
Sono 10 le città italiane rimaste in lista per concorrere all’ambito titolo di Capitale della cultura nel 2025: conosciamole meglio.
In Egitto si scrive la storia. Nel sito di Saqqara è avvenuto il ritrovamento di una mummia databile a 4.300 anni fa, la più antica mai scoperta
Viaggio nell’Oltrepò Mantovano alla scoperta delle sue prelibatezze gastronomiche e della storia che caratterizza questa terra piena di cultura.
La storia di questo Paese è molto lunga e anche molto ricca di testimonianze che sono in pochi ancora a conoscere.
Un’antichissima statua marmorea a grandezza naturale è emersa durante i lavori di bonifica condotti in un’area di grande interesse archeologico.
Il Carnevale di Venezia è uno dei più famosi in Italia e nel mondo: scopri come e quando è nata questa festa, le tradizioni e le maschere più famose.
Veszprém ha sbaragliato la concorrenza delle altre città d’Ungheria, ed è stata eletta Capitale Europea della Cultura 2023. Ecco cosa offre.
Londra apre le porte del paradiso con una mostra immersiva, sensoriale e multidimensionale firmata da un artista italiano.