La Visione di Leonardo: la mostra che ti porta nella mente del genio
Nella mente visionaria del genio Leonardo da Vinci con un’app: succede a Milano, con una mostra unica.
Nella mente visionaria del genio Leonardo da Vinci con un’app: succede a Milano, con una mostra unica.
L’Italia, terra di cultura, arte, enogastronomia e servizi di qualità, vince un’attestazione di eccellenza ed esclusività di primordine e si conferma per il sesto
Non solo il profumo e il colore della lavanda. In Provenza c’è molto di più. Tra storia, arte, paesaggi e scorci da lasciare senza fiato, per vivere un viaggio in una Francia
Il nuovo Museo Nazionale di Oslo ha aperto al pubblico, tra le migliaia di opere anche il capolavoro di Edvard Munch.
Festival, manifestazioni, eventi artistici e concerti: ecco tutti gli eventi da non perdere in Italia quest’estate.
Si rinnova l’appuntamento con “Una Boccata d’Arte”, l’iniziativa che coinvolge 20 borghi sparsi in tutta Italia: ecco le bellissime opere di quest’anno.
In Finlandia c’è un’isola bellissima, ricca di natura, con un museo a cielo aperto. Si chiama Seurasaari ed è un luogo ricco di tante feste estive che rallegrano l’atmosfera
Alla scoperta dei borghi sull’acqua più suggestivi d’Italia, tra atmosfere fiabesche, scorci unici, storia, cultura e numerosi tesori da ammirare.
La Fonti del Clitunno hanno ispirato poeti e scrittori, un luogo ritenuto anche sacro e che vale assolutamente la pena visitare.
Prima tappa Weimar, poi Dessau ed infine Berlino: un tour che ripercorre la storia della scuola architettonica Bauhaus, la principale corrente dello scorso secolo
Il Labirinto di Arianna è un’opera d’arte a cielo aperto da esplorare, all’interno della cornice della Fiumara d’Arte. Un antico mito greco che prende vita
Storie di elfi, leggende e maledizioni popolano i tranquilli villaggi delle isole Faroe. L’arcipelago nasconde creature mitologiche, vendette e misteri, tutti da scoprire
Il turismo nelle città d’arte italiane è quasi arrivato ai livelli pre-pandemia: lo studio che ci spiega cosa succede.
E’ nato il primo Percorso Libropedonale, un inedito cammino tra letteratura, paesaggi montani e opere d’arte in nove suggestive tappe.
A Valencia esiste una casa in miniatura dove abitano solo gatti ed è un’opera d’arte bellissima.
Sono duecento, e forse anche di più, le scale di Napoli che conservano la storia di questa meravigliosa città.
Un uomo ha acquistato quel che restava dell’antico borgo dove vivevano i nonni e gli ha dato una seconda vita: ora è un albergo diffuso.
Fiori esplodono sui palazzi: gli edifici della strada di Milano diventano opere d’arte.
Un nuovo cammino sulle Dolomiti che fonde natura incontaminata, storia e cultura, puntando alla tutela dell’ambiente e della salute delle persone.
Il Sentiero dell’Unicorno è un breve trekking ricco di sorprese, che ci porta alla scoperta di arte, storia e natura in un piccolo angolo di paradiso.
A Sordevolo in provincia di Biella, ogni 5 anni, si accendono i riflettori su uno spettacolo straordinario: quello della Passione di Sordevolo.
Non sarebbe la zona del Montefeltro, come si è sempre pensato, e neppure il famoso borgo di Bobbio, a fare da sfondo al celeberrimo dipinto di da Vinci.
Storia, bellezza, architettura e leggenda si intrecciano tra le mura di uno dei castelli italiani più affascinanti: un tour davvero mozzafiato.
Una splendida città d’acqua, con una storia affascinante e capolavori architettonici da scoprire: benvenuti a Sacile, il “Giardino della Serenissima”.
Benvenuti a Corinaldo: il paese dei matti dove la follia si celebra tra le strade e le storie.
Torna il magico Treno di Dante, un lungo itinerario che conduce da Firenze a Ravenna sulle orme del celebre poeta, alla scoperta di arte, storia e cultura.
All’interno del Parco Naturale della Gola della Rossa di Frassassi, in una delle grotte scavate nella roccia, c’è un gioiello prezioso da scoprire.
In questo borgo sardo i muri raccontano le storie del passato, del presente e del futuro. Benvenuti a Orgosolo.
La Cnn racconta il lago Trasimeno, la cultura gastronomica del territorio, e la vacanza slow e sostenibile da poter vivere nella località umbra.
Arte, cultura, cibo, shopping e sport: ce n’è per tutti i gusti a Cardiff! La capitale del Galles riesce a mescolare le sue anime, il passato industriale, la vocazione portuale,