Le valli più belle delle Dolomiti da visitare in autunno
Le valli delle Dolomiti sono dei luoghi incantati, soprattutto in autunno quando si colorano con sfumature eccezionali: ecco quali sono le più belle.
Le valli delle Dolomiti sono dei luoghi incantati, soprattutto in autunno quando si colorano con sfumature eccezionali: ecco quali sono le più belle.
Panicale è un piccolo borgo medievale che si erge su un colle. Splendido, da quassù la vista sull’Umbria e il lago Trasimeno è eccezionale e ha conquistato il New York
Tra piccoli borghi e vigneti immensi, i castelli del Friuli Venezia Giulia spiccano come perle di rara bellezza. E in autunno potremo tornare a visitarli.
All’ombra dei “monti pallidi”, è il luogo ideale dove trascorrere un’estate all’insegna del distanziamento. Ecco chi l’ha scelta come meta delle
Una giornata per stare lontani dalle spiagge affollate delle vacanze e per godersi la famiglia andando alla scoperta di luoghi non troppo distanti dalla meta di villeggiatura.
Il bus 142 di Into the Wild è tornato in Alaska: ha trovato una nuova casa sicura e accessibile a tutti, ecco dove.
Proprio là sotto, dove i villeggianti amano stare ammollo nelle vasche termali colme di acqua dalle antichissime proprietà benefiche, si nascondeva un tesoro.
In Molise, il borgo di Petrella Tifernina ha deciso di rilanciare mettendo a disposizione dei turisti le case dei residenti gratis.
Il luogo preferito dall’attore è Antiparos, l’isola paradisiaca delle CIcladi dove possiede una villa.
Sta per nascere un nuovo oceano: in Etiopia, nella regione di Afar è stata scoperta una crepa che spaccherà l’Africa in due.
La “Trabocchi Line” è un tratto ferroviario di ben 60 km che conduce alla scoperta di uno dei litorali più belli d’Italia: la Costa dei Trabocchi.
Le Seychelles sono pronte a riaprire ai turisti dal 1° agosto, i viaggiatori, però, dovranno seguire alcune regole per vivere una vacanza sicura.
Un paese, Sale San Giovanni, che conta meno di 200 abitanti e che, d’estate, diventa il più visitato d’Italia.
Tintarella sulle spiagge di sabbia candida e finissima e tuffi nelle acque color turchese: qui è dove i vip italiani si godono l’estate.
Nascono in Islanda le terme più belle del mondo, con una piscina a sfioro sull’oceano e la vista dell’aurora boreale. Benvenuto nella Sky Lagoon.
È un affollarsi di cime sopra i 3.000 metri, laghetti, torrenti e cascate, un meraviglioso e poco conosciuto angolo della Bassa Valtellina.
La Sicilia, con le sue mille bellezze, è una delle destinazioni ideali per l’estate. E quest’anno lo è ancor di più, trasformandosi in meta low cost.
Tra le Alpi Giulie ci sono alcuni dei paesaggi più belli della Slovenia. Come il Parco nazionale del Triglav, l’area protetta più estesa del Paese.
Anche nelle meravigliose Dolomiti è possibile trovare mete low cost in cui trascorrere l’estate. Ecco le località ideali per una vacanza nella natura.
Immerso nel verde degli altipiani Cimbri esiste un luogo incontaminato. Ora, è possibile vivere qui, gratuitamente, in cambio di atti di volontariato.
Il Bernina Express è la tratta ferroviaria alpina più alta e conduce i passeggeri da Tirano, in Valtellina, fino a St. Moritz, in Engadina.
Come accade in Provenza, anche a Porto Tolle, nel Veneto, all’inizio dell’estate fiorisce la lavanda.
Riaprono al turismo le isole Bahamas, veri e propri tesori in cui trascorrere le vacanze e circondati da bellezza unica.
Non tutti sanno che in Italia l’Associazione Ospitalità Religiosa Italiana può offrire ospitalità gratuita nelle principali località di vacanza.
La baia dei Francesi è una minuscola caletta dall’aspetto paradisiaco. E da oggi sarà possibile tornare a tuffarsi nelle sue splendide acque.
Dal Gargano al Salento, dal litorale barese alle baie sullo Ionio, ben 15 spiagge pugliesi conquistano l’ambita Bandiera Blu. Un viaggio tra le più belle.
Il “sogno” delle balene nel cielo di Kiev, un video che ha fatto emozionare moltissimi utenti di tutto il mondo: l’effetto è spettacolare.
Casa Azul apre le sue porte per un tour virtuale davvero incredibile: questo è l’omaggio a Frida Kahlo, una delle più grandi artiste del XX secolo.
Con la cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones si potrà andare da Cortina d’Ampezzo all’Alta Badia, passando dal Veneto all’Alto Adige, senza mai fermarsi.
Per gli amanti delle vacanze avventurose, non c’è niente di meglio di un viaggio verso una delle mete più esclusive del pianeta: la fossa delle Marianne.