Saint-Tropez: tra i vip, il suo fascino non tramonta mai
Saint Tropez è meta di moltissime celeb di oltre oceano e non, ecco i consigli per sentirsi come i vip, nel gioiello incastonato in Costa Azzurra.
Saint Tropez è meta di moltissime celeb di oltre oceano e non, ecco i consigli per sentirsi come i vip, nel gioiello incastonato in Costa Azzurra.
Spiagge che si affacciano su acque cristalline, splendide riserve naturali e un piccolo borgo antico che racchiude tante bellezze: questo e molto altro è Capalbio.
Finora era necessario percorrere un impervio sentiero, per raggiungere il castello di Tintagel: ora invece basterà camminare per poche centinaia di metri su un comodo ponte.
Zlarino, l’isola della Croazia dall’atmosfera bucolica dove le auto non possono circolare.
Lisbona, il tour d’autore che ti porta alla scoperta dei luoghi del romanzo di Trabucchi “Sostiene Pereira”
Quali sono le meraviglie di Apricale, il piccolo borgo ligure arroccato su una collina? Ecco tutto quello che c’è da vedere in uno dei posti più belli d’Italia.
È un diritto delle compagnie aeree vendere più biglietti rispetto agli effettivi posti a sedere, ma ci si può tutelare. Cosa fare per evitare di essere lasciati a terra e come
A Lerici, in Liguria, ci sono moltissime spiagge adatte a tutti: alcune più selvagge, altre attrezzate e con fondali bassi e sabbiosi perfetti per i bambini.
Nella Sardegna più profonda, sorge un borgo che vi colpirà per la cura delle case in pietra granitica, considerate le più belle del territorio: è l’antichissimo Aggius.
In Croazia esiste una splendida isola visitabile in sole dure ore: scopriamo Prvić o Provicchio.
Il piccolo borgo in riva al lago amato da Re, Imperatori, artisti e scrittori che ancora fa sognare.
In Italia sono molti i parchi acquatici dove portare i bambini a incontrare i delfini. Per vederli nel loro habitat meglio andare in Sicilia o a Malta.
Scopriamo Casamicciola Terme, vera perla dell’Isola di Ischia che regala il benessere delle acque termali e la bellezza del mare e della Natura.
La millenaria erosione delle acque del fiume Sagittario ha dato vita a un canyon spettacolare che non ha nulla da invidiare alle note Gole del Verdon francesi.
In area di confine e contese tra Romagna e Marche, si erge alle pendici del Monte Carpegna il borgo di Pennabilli, il “luogo dell’anima”, tra storia e poesia.
Pantelleria è una piccola isola mediterranea incontaminata e selvaggia e sono molte le spiagge da vedere, alcune accessibili altre meno e solo una sabbiosa.
Nonostante a prima vista appaiano perfette, spesso le camere d’albergo nascondono spiacevoli sorprese. Ecco come difendersi dai germi quando si viaggia.
Impensabile arrivare a Parigi e non fare tappa al Museo del Louvre. Ecco tutte le informazioni e le novità da sapere per visitarlo.
Il silenzio è ridondante: tutto è fermo a Balestrino, persino l’orologio della chiesa, fermo dal il 1962, quando tutto ebbe fine.
Andiamo alla scoperta di Sansego o Susak, l’isola pedonale con le spiagge sabbiose più belle della Croazia.
Gubbio è un borgo medievale nel cuore dell’Umbria, ricco di storia ma piccolo e facile da visitare. Si comincia dal centro del borgo, per poi visitare anche i dintorni.
Sull’isola di Creta c’è una laguna dove l’acqua è talmente trasparente e la sabbia è talmente chiara da ricordare uno di quegli scorci da cartolina che si vedono nelle
Il Deserto di Agriate è un’area litoranea protetta nel Nord della Corsica, dove si trovano due delle spiagge più belle dell’isola: Lotu e Saleccia.
Un’oasi di pace e relax nel cuore dell’Adriatico meridionale, che vi sorprenderà ad ogni passo, tra baie mozzafiato e villaggi da favola
C’è un luogo magico in Costiera Amalfitana, dove il sole non ti abbandona mai e i tramonti sono straordinari: il suo nome è Praiano.
Tagliacozzo, il borgo storico nel cuore d’Abruzzo che si estende nella gola della montagna, tra spunti storici che spaziano dal madioevo al barocco.
Andiamo alla scoperta del borgo di Caldarola, uno dei più affascinanti delle Marche, e del suo splendido Castello Pallotta, che ogni anno attira moltissimi turisti.
“Tenet” è l’ultima fatica cinematografica di Christopher Nolan, che in questo caldo agosto sta girando le sue riprese tra alcune delle località più belle della