I 5 fiumi italiani migliori per fare rafting
Per gli amanti del rafting in Italia ci sono 5 fiumi imperdibili per praticare questo sport, dalla Lombardia alla Calabria. Di quali si tratta.
Per gli amanti del rafting in Italia ci sono 5 fiumi imperdibili per praticare questo sport, dalla Lombardia alla Calabria. Di quali si tratta.
Etna, Stromboli e Vulcano sono alcuni dei vulcani più belli della Sicilia ed è possibile raggiungerne la cima con qualche accorgimento e l’abbigliamento adatto.
Lungo la strada del Vino Soave tra natura, bellezza e storia: i percorsi più belli che si possono fare in bicicletta (ma non solo)
Gli ecovillaggi sono la destinazione ideale per gli amanti della natura e degli stili di vita alternativi, ecco una selezione dei migliori in Italia.
Se da sempre desideri dormire in una casetta sull’albero, devi raggiungere il Piemonte, e soggiornare nei favolosi tree hotel.
Nei Giardini di Sissi alle porte di Merano si può passeggiare nel Giardino degli Innamorati dove ogni fiore rappresenta una fase dell’amore.
Sono tanti i deserti del mondo, e tutti spettacolari. Scopri quelli da vedere: roventi e ghiacciati, dal Sahara al deserto di Atacama.
Dalle escursioni sulle Dolomiti ai trekking alle Cinque Terre, passando per Sardegna, Abruzzo e Sicilia: scopri i migliori percorsi di trekking da fare in Italia.
Da Tarvisio – stazione sciistica del Friuli Venezia Giulia – si possono raggiungere con piacevoli passeggiate laghi glaciali e splendide cascate
Dal sole di mezzanotte a Capo Nord fino a Malta: percorrendo in bicicletta l’Eurovelo 7 si attraversa tutta l’Europa. Ed è un sogno
Escursioni da favola, tracce dei dinosauri e natura incontaminata: i sentieri per il trekking alla scoperta del Monte Pelmo, il “trono delle Dolomiti”
Venti chilometri di lungomare sulla costa della Puglia. È quanto sarà lunga la nuova pista ciclopedonale che sta nascendo tra Monopoli e Fasano e che si collegherà alla Ciclovia
La ciclovia dell’Oglio si allunga per 290 km e attraversa 4 province: è stata eletta la ciclabile più bella d’Italia agli Italian Geen Road Awards.
Alla riscoperta dei luoghi dei nostri avi. Un progetto consentirà a molti di riscoprire il valore e la bellezza della Via Francisca.
Da Roma al mare in bicicletta, partendo dal centro della città e costeggiando il Tevere: è il progetto Regina Ciclarum, frutto del lavoro di un gruppo di volontari.
In Alto Adige, l’altopiano dello Sciliar è un luogo intriso di misteri e di leggende. Si dice che qui, un tempo, si riunissero le streghe di tutto il mondo.
Nel Nord Italia, ci sono spettacolari itinerari da percorrere ciaspole ai piedi. Ecco i più belli, tra laghi ghiacciati, punti panoramici e la neve più soffice.
La Wales Way attraversa i paesaggi più scenografici ed epici del Galles: parchi nazionali, castelli, antiche dimore e panorami mozzafiato.
Alla scoperta del ghiacciaio dell’Adamello, il più esteso delle Alpi Italiane, che ha fatto da sfondo alle battaglie della I Guerra Mondiale.
Nel cuore verde dell’Italia sorge un vero e proprio paradiso terrestre, uno specchio d’acqua incontaminato che tuttavia nasconde un pericolo
Lo si percorre in quattro in giorni e promette di essere il sentiero da trekking più bello del mondo: è il Laugavegur, nel cuore dell’Islanda.
La strada provinciale 105 che corre da Alghero a Bosa, lungo la costa Nord-Ovest della Sardegna, costeggia il mare per tutto il tratto regalando, a chi la percorre, dei veri e propri
Una sottile striscia di sabbia lunga un po’ meno di 100 chilometri, per metà lituana e per metà russa, è uno dei luoghi più pittoreschi e meno conosciuti d’Europa.
La lavanda, selvaggia e coltivata, non si trova solo in Provenza: anche l’Italia nasconde luoghi incontaminati e suggestivi nei quali ammirarla
Nasce in Veneto Ciclabile del Piave: un percorso lungo 220 km che comincia nelle Dolomiti e raggiunge la laguna veneta, risalendo il corso di un fiume storico.
Questo bacino dai colori unici nel cuore delle Dolomiti Occidentali ha ispirato leggende e suggestioni, ed è una meta apprezzata in tutte le stagioni
Una fitta rete di percorsi ciclabili attraversa il Trentino. Ecco gli itinerari più belli da fare con la bicicletta.
Il Sentiero dei Limoni, che collega Maiori e Minori, sulla Costiera Amalfitana, è uno dei più belli d’Italia. Il percorso e i punti panoramici più belli.
Nei giardini di Keukenhof è stato aperto un glamping: i visitatori di uno dei parchi più belli del mondo possono trascorrere una notte tra i tulipani olandesi.
D’estate, quando arriva la bella stagione, si può visitare l’isola verde in bicicletta. L’itinerario nell’Irlanda occidentale da Galway all’Isola di Achill.