Il meraviglioso Monastero Reale di Nuestra Señora de Guadalupe
È uno dei capolavori architettonici medievali della Spagna Patrimonio UNESCO, in Estremadura in provincia di Caceres: alla scoperta di un gioiello.
È uno dei capolavori architettonici medievali della Spagna Patrimonio UNESCO, in Estremadura in provincia di Caceres: alla scoperta di un gioiello.
Riaprono le prenotazioni per visitare l’Isola di Montecristo: tutto quello che bisogna sapere.
Percorrere la via Francigena a Natale è una di quelle esperienze che non si dimenticano, perché toccano il cuore e l’anima oltre a luoghi meravigliosi.
Puoi dormire in una chiesa, oggi trasformata in un hotel, nel quartiere più creativo di Amsterdam.
Migliaia di visitatori intraprendono viaggi alla volta dei luoghi di pellegrinaggio più famosi, tra cattedrali, santuari, templi e attrazioni sacre.
Uno splendido borgo immutato nei secoli dove passeggiare tra vicoli abbelliti da gerani, antiche case, graziose chiese e mura secolari.
Puoi dormire in un’abbazia completamente immersa nella natura: succede a Orvieto.
Katskhi Pillar: sulla cima del pilastro della vita, è stata costruita una chiesa alle porte del paradiso.
Alla scoperta di chiese, cattedrali e cappelle singolari e spettacolari, tra architetture innovative ed edifici che lasciano a bocca aperta.
Le chiese rupestri di Ivanovo sono un gruppo di chiese bulgare tutte da scoprire, diverse da qualsiasi monumento al mondo: che incanto!
La chiesa di Urnes è un vero capolavoro fatto di legno: costruita intorno al 1130, è rimasta intatta nei secoli e ha qualcosa di magico e fiabesco
Le chiese dipinte nella regione dei monti Troodos, sull’isola di Cipro, sono uno dei Patrimoni dell’Umanità. E i loro interni sono talmente belli da mozzare il fiato
Capolavori di una bellezza senza tempo, dove l’architettura si fonde con l’elemento naturale della roccia, regalando suggestioni mai provate.
Non solo mare, isole e spiagge paradisiache: la Thailandia è una destinazione emozionante ricca di templi, sentieri escursionistici e natura.
In Italia esiste un edificio scavato nella roccia che sfida la forza di gravità: l’eremo di San Colombano.
In un luogo paradisiaco in mezzo alle montagne, dove la natura è ancora incontaminata, si cela un angolo incredibilmente pittoresco e del tutto inaspettato.
Dalle sorgenti al mare: l’ambizioso progetto sperimentale per rilanciare il turismo lungo il percorso del Tevere come la Via Francigena o Santiago.
La spiaggia più bella del mondo ospita una cattedrale scolpita dal mare, dal vento e dal tempo. Benvenuti a Playa de las Catedrales.
Queste sono le destinazioni più ricercate per le prossime vacanze: se le conosci puoi evitarle.
Sulle tracce dei pellegrini attraverso la Magna Via Francigena: il National Geographic ci porta alla scoperta dei tesori più inediti della Sicilia.
Roccia, acqua e un’atmosfera magica che cattura tutti i sensi: il monastero immerso nella quiete della natura, sulla vetta della montagna a strapiombo, è un tesoro nascosto
La natura nasconde tra le sue meraviglie monasteri quasi completamente inaccessibili, quali vedere almeno una volta nella vita.
Luoghi di culto immersi nella natura, eremi sperduti nei boschi e santuari che sembrano fuoriuscire da rocce e grotte. Le chiese imperdibili da visitare in primavera
Viaggio alla scoperta di alcuni dei luoghi sacri più suggestivi del mondo, tra natura e architettura che lasciano senza fiato.
Le isole minori d’Italia celano delle chiese che sono un vero spettacolo: quali non perdere assolutamente.
Maestose architetture dal fascino secolare, luoghi intrisi di grande spiritualità: ecco le Cattedrali più suggestive del mondo, tutte da visitare.
La natura si risveglia, ed è tempo di qualche gita fuori porta: ecco gli eremi più suggestivi d’Italia, dove riscoprire le bellezze del nostro Paese.
Viaggio alla scoperta di sé e anche dei santuari più belli di tutta Italia, meraviglie che ci invidia il mondo interno.
Pregevoli architetture dal fascino antico, intrise di grande spiritualità: ecco le chiese più belle e suggestive da visitare nel Sud Italia.
Il Centro Italia è uno scrigno di tesori artistici e architettonici tra cui svettano le magnifiche chiese custodi di indiscussi capolavori.