Lungo la via Francigena, come pellegrini tra borghi-presepe
Percorrere la via Francigena a Natale è una di quelle esperienze che non si dimenticano, perché toccano il cuore e l’anima oltre a luoghi meravigliosi.
Percorrere la via Francigena a Natale è una di quelle esperienze che non si dimenticano, perché toccano il cuore e l’anima oltre a luoghi meravigliosi.
Puoi dormire in una chiesa, oggi trasformata in un hotel, nel quartiere più creativo di Amsterdam.
Il Duomo di Milano domina la piazza e ha una storia antica: scoprila in questo articolo, insieme a come visitarlo e salire sulle terrazze.
Migliaia di visitatori intraprendono viaggi alla volta dei luoghi di pellegrinaggio più famosi, tra cattedrali, santuari, templi e attrazioni sacre.
C’è un nuovo museo nella Capitale ed è pronto a farvi vivere l’esperienza più incredibile di sempre, perché qui niente è come sembra.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
In passato la capitale della Scozia era Dumferline, un antico villaggio che è dominato da un’abbazia-cattedrale davvero affascinante
Ogni anno sono tantissimi coloro che visitano Bruges, che amano passeggiare tra i vicoli acciottolati e nei parchi o navigare lungo i canali.
Capitale del piccolo Principato del Liechtenstein, situato tra Austria e Svizzera, è una piccola città, molto attraente e sede di uno dei più interessanti centri di arte contemporanea
Uno splendido borgo immutato nei secoli dove passeggiare tra vicoli abbelliti da gerani, antiche case, graziose chiese e mura secolari.
Puoi dormire in un’abbazia completamente immersa nella natura: succede a Orvieto.
Nel pieno centro storico della Capitale c’è un luogo che nasconde un incredibile mistero.
Il Sentiero Calabria è un suggestivo cammino tra i percorsi di trekking più importanti, attraversando interamente l’entroterra della regione.
Katskhi Pillar: sulla cima del pilastro della vita, è stata costruita una chiesa alle porte del paradiso.
Un ex binario è stato trasformato in un percorso magico: la Passeggiata del Gelsomino a Roma.
Alla scoperta di chiese, cattedrali e cappelle singolari e spettacolari, tra architetture innovative ed edifici che lasciano a bocca aperta.
La chiesa di Urnes è un vero capolavoro fatto di legno: costruita intorno al 1130, è rimasta intatta nei secoli e ha qualcosa di magico e fiabesco
Le chiese dipinte nella regione dei monti Troodos, sull’isola di Cipro, sono uno dei Patrimoni dell’Umanità. E i loro interni sono talmente belli da mozzare il fiato
Dopo un lungo stop causato dall’emergenza sanitaria, anche in Campania si torna a viaggiare a bordo dei treni storici della Fondazione FS.
Capolavori di una bellezza senza tempo, dove l’architettura si fonde con l’elemento naturale della roccia, regalando suggestioni mai provate.
In Italia esiste un edificio scavato nella roccia che sfida la forza di gravità: l’eremo di San Colombano.
Sulle colline di Shatrunjaya a 603 metri, in Gujarat, nella parte più occidentale dell’India si trova un sito con ben 863 templi scolpiti nel marmo.
tra due fiumi italiani prendono vita Rovigo e i suoi dintorni: tutto quello che d’è da fare da scoprire.
La spiaggia più bella del mondo ospita una cattedrale scolpita dal mare, dal vento e dal tempo. Benvenuti a Playa de las Catedrales.
Nel cuore di Lhasa, la principale città del Tibet a 3650 metri di altitudine, svetta una delle meraviglie architettoniche dell’Oriente: il Potala.
Durerà solo 5 minuti, quel viaggio sospeso a 1000 metri d’altezza, ma condurrà direttamente alla residenza del Dalai Lama. Nasce così la Dharamshala Skyway.
Quindici monasteri rupestri che sembrano spuntare dalle rocce, in Goergia, ad un’ora da Tiblisi. Davit Gareja è un sito meraviglioso che merita una visita.
La natura nasconde tra le sue meraviglie monasteri quasi completamente inaccessibili, quali vedere almeno una volta nella vita.
Luoghi di culto immersi nella natura, eremi sperduti nei boschi e santuari che sembrano fuoriuscire da rocce e grotte. Le chiese imperdibili da visitare in primavera
Le isole minori d’Italia celano delle chiese che sono un vero spettacolo: quali non perdere assolutamente.