Cosa vedere a Bari vecchia: ecco le cinque chiese più belle
A Bari ci sono delle chiese bellissime: le cinque architetture religiose da visitare se si programma un tour della città
A Bari ci sono delle chiese bellissime: le cinque architetture religiose da visitare se si programma un tour della città
Il cammino che parte da Sarria corrisponde agli ultimi 100 chilometri del cammino francese ed è sufficiente per avere “La Credenziale” del pellegrinaggio
Regione del Kvarner: tra mare cristallino e montagne Ci troviamo nel territorio del Quarnero (o Quarnaro), dal nome croato Kvarner. Un luogo affascinante disteso tra l’Istria
Sta per partire dall’Italia giovedì 16 maggio un treno carico di speranze, sogni, voglia di vivere, energie e fede. La sua destinazione.
Sono 15 le nuove tappe di pellegrinaggio che uniscono Belluno alla Via Francigena, lungo un itinerario di fede e spiritualità tutto da vivere.
Consigli utili e curiosità per affrontare il Cammino di Santiago di Compostela tra dicembre, gennaio e febbraio
Alla scoperta di Loreto, il borgo marchigiano famoso per il suo Santuario che lo ha reso una delle principali mete di pellegrinaggio nel mondo.
I cammini di pellegrinaggio più belli dell’Italia Centrale, dove gli itinerari spirituali si immergono in paesaggi mozzafiato e storie secolari.
Nei dintorni di Biella, gli itinerari del Cammino di Oropa attraversano luoghi naturali ricchi di storia per condurre alla scoperta di straordinari santuari.
Osaka ospiterà Expo 2025: un itinerario nella città della buona cucina, dei colori e della vita notturna più divertente del Giappone.
Il tour operator easyJet Holidays non venderà più pacchetti di viaggio che prevedono attrazioni con animali
Sta per nascere il “Cammino dei Santuari del Mare”, 126 chilometri tra i monti e le montagne della meravigliosa Liguria
La Tuscia è un territorio ricco di storia che non finisce mai di stupire: l’ultima sorpresa è arrivata da uno dei suoi affascinanti borghi fantasma.
A settanta minuti in treno dalla cosmopolita Parigi, si apre lo scenario incantevole di Chartres, immersa in una suggestiva atmosfera medievale.
Rosazza è un borgo davvero molto suggestivo, per via della sua storia e dei misteri esoterici che la circondano: scopriamo le sue particolarità.
La Sea Ranch Chapel è un’oasi di pace e serenità, che invita alla riflessione e offre un’esperienza spirituale unica nel suo genere
Tra chiese, santuari, luoghi sacri, cammini e monumenti dal grande fascino storico-culturale, il turismo religioso è sempre più diffuso in Italia.
È un luogo meraviglioso, che per essere compreso a pieno deve essere vissuto e scoperto con curiosità e cuore aperto: è Napoli, la città delle 500 cupole, chiamata così per
Pellegrini per eccellenza, simbolo dell’incontro tra Oriente ed Occidente, i Re Magi sono stati tra i primi a percorrere una via di pellegrinaggio, religioso ma anche turistico.
Sull’isola di Capri si trova la chiesa monumentale di San Michele Arcangelo: il suo pavimento è straordinario e tra i più belli del mondo
Dal pomeriggio del 30 novembre è possibile tornare a visitare una meraviglia di Palermo: Palazzo Bonocore
Da chiesa a prigione, per poi diventare una meraviglia da visitare “in quota” sul ponteggio: il Santuario di San Francesco del Prato
Viaggio alla scoperta di Castello Molina di Fiemme, un comune sparso che vanta tantissime attrazioni turistiche
Benvenuti al SAKE Bar Hotel. Qui vi aspetta una degustazione sopraffina senza eguali e senza limiti della bevanda nazionale del Giappone.
È la Chiesa di San Giorgio a Luková, nella Repubblica Ceca, ed è popolata da fantasmi inquietanti. Ma non lasciatevi ingannare: nulla è come sembra.
Sei a Londra per qualche giorno e vuoi visitare anche i dintorni? Scopri quali sono i luoghi più vicini da scoprire con una gita in giornata.
Sorta alle pendici della collina di Gellért, la Chiesa nella Roccia di Budapest è un gioiello imperdibile durante una visita nella capitale ungherese.
In occasione dei mille anni di Mont-Saint-Michel, la rocca e l’abbazia che spunta sulla cima dell’isola di notte vengono illuminate con spettacolari videomapping.
A Castelpetroso, piccolo borgo molisano, c’è un luogo ricco di fascino: si tratta della Basilica Minore dell’Addolorata, scopriamo la sua storia.
La Heddal Stave Church, avvolta da un fascino misterioso, è il simbolo di un’antica tradizione architettonica medievale norvegese