Isola di Favignana: la perla dell’arcipelago delle Isole Egadi
L’isola di Favignana è la più grande delle Egadi. Uno scrigno ricco di storia e di bellezze naturali che lasciano incantato qualsiasi visitatore.
L’isola di Favignana è la più grande delle Egadi. Uno scrigno ricco di storia e di bellezze naturali che lasciano incantato qualsiasi visitatore.
I romanzi di Andrea Camilleri e la fiction Tv “Il commissario Montalbano” hanno ridisegnato la mappa della Sicilia. Ecco quali sono i 10 luoghi imperdibili
Luogo magico nel cuore della Sicilia, Santa Croce Camerina è ricca di monumenti storici e religiosi, famosa per le sue spiagge e per Montalbano.
San Marco d’Alunzio è uno storico borgo siciliano della provincia di Messina ricco di monumenti, musei e prelibatezze enogastronomiche da scoprire.
Agrigento è una città siciliana ricca di storia e di tradizioni, anche enogastronomiche: dai templi ai musei, sono tante le bellezze da scoprire.
In un angolo di Sicilia barocca, il tempo sembra essersi fermato al XIX secolo. Da Porto Empedocle a Ispica, ecco i set del film per la Tv tratto dell’omonimo racconto di
Belpasso è una località siciliana che presenta a tutti i visitatori bellezze ineguagliabili, tra chiese e palazzi barocchi. Un borgo da scoprire anche per gli itinerari green
Dove il tempo sembra essersi fermato, ecco i luoghi scelti per le location della serie dedicata a Salvo Montalbano.
Sutera è un magico borgo siciliano in provincia di Caltanissetta dove spiccano arte barocca e architetture di stampo orientale tutte da scoprire.
Novara di Sicilia è uno dei borghi più belli d’Italia, dalle origini preistoriche e ricco di luoghi da visitare. Ecco cosa fare e cosa vedere.
Tra i simboli di culto più importanti della Sicilia, la Cattedrale di Palermo è un luogo magico tutto da scoprire e scrigno di tesori inestimabili.
Territorio splendido e a tratti selvaggio, che nasconde mille facce tutte da scoprire: ecco perché dovreste assolutamente concedervi una vacanza in Sicilia.
È tempo di viaggiare, grazie alle imperdibili offerte di Volotea: centinaia di biglietti a prezzi scontati per volare in Italia e in Europa.
La sua incredibile bellezza e il suo interesse storico sono riconosciuti a livello internazionale: ecco perché Palermo è stata scelta da Forbes tra le mete consigliate.
Per il weekend del 19 e 20 ottobre, l’Italia sarà divisa in due dal tempo. Le mete consigliate da Giuliacci sono Termoli, la Calabria e Ragusa, con il bel tempo.
Un castello, che come per magia, prende forma dalla roccia, creando una fusione tra uomo e natura: ecco il borgo di Sperlinga, in provincia di Enna.
Il piccolo teatro Odèon di Taormina torna a rivivere completamente rimesso a nuovo e lo fa a suon di musica con nuovi spettacoli.
I luoghi di Salvo Montalbano si trovano tra Scicli, Ragusa Ibla, Punta Secca e Marina di Ragusa.
Le compagnie MSC e Costa Crociere stanno pensando di aggiungere una nuova tappa ai loro itinerari in Sicilia.
Il borgo dal cuore medievale, Castiglione di Sicilia, sorge in promiscuità tra il Parco fluviale dell’Alcantara e il Parco dell’Etna.
Il piccolo borgo di Salemi sorge a 442 m. sul livello del mare ed è ubicato al centro della Provincia di Trapani, nel cuore della Valle del Belice.
Rometta è uno borgo siciliano ricco di storia e arte, grazie ai segni architettonici lasciati dal susseguirsi di civiltà: tra questi, le Grotte Saracene.
La Sicilia offre panorami da mozzare il fiato, ma quello della spiaggia di San Lorenzo è davvero unico al mondo: non a caso, è considerato un vero paradiso caraibico.
È strano quanto inusuale fare i turisti in casa propria, eppure è una di quelle cose tanto semplici quanto scontate che dovrebbero nascere ancor prima di sognare luoghi lontani
In Sicilia ci sono moltissime spiagge bellissime, soprattutto nella zona di Catania: alcune delle più belle spiagge sono la Playa di Catania e Aci Trezza.
Un viaggio alla scoperta di un borgo ricco di storia, incastonato in un suggestivo scenario naturale
Scopriamo le meraviglie nascoste di Aci Trezza, il piccolo paesino siciliano che si affaccia davanti alle isole dei Ciclopi, dove si narra che Ulisse ebbe il suo scontro con Polifemo.
Pantelleria è una piccola isola mediterranea incontaminata e selvaggia e sono molte le spiagge da vedere, alcune accessibili altre meno e solo una sabbiosa.
Le ville più belle da affittare in Sicilia, per una vacanza all’insegna del lusso, del relax e della scoperta dei luoghi più belli di questa isola del Mediterraneo.
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina: Azzurro Food. 4 giorni di festa, musica e piatti da gustare nella bellissima cornice di Sciacca.