In Sicilia a primavera parte il treno del mandorlo in fiore
Il prossimo 10 marzo partirà un treno storico che attraverserà alcuni dei paesaggi più pittoreschi della Sicilia. Info e itinerario.
Il prossimo 10 marzo partirà un treno storico che attraverserà alcuni dei paesaggi più pittoreschi della Sicilia. Info e itinerario.
Un pastore siciliano con la passione per l’architettura, Lorenzo Reina, ha realizzato un’incredibile opera architettonica: il teatro di Andromeda a Santo Stefano Quisquina,
Previsioni live. Tempo generalmente sereno, con poche piogge su Puglia, Calabria e Sicilia. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Previsioni live. L’inverno si prende una pausa: bel tempo ovunque tranne su Calabria e Sicilia, fino a 15° su Toscana e Lazio. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Previsioni live. Piove su Sicilia e Calabria e nevica sulla Sila; bel tempo al Nord, ma con gelate mattutine. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Valle dei Templi, Selinunte, Segesta. Ai più noti parchi archeologici della Sicilia presto se ne aggiungeranno altri 15. Ecco quali sono.
Tortuga, Kingston, Ginostra o North Sentinel: quale isola vi attrae di più? Sceglietene una e scoprite qual è il pirata a voi più affine
Messina guarda con attenzione alla tutela dell’ambiente con numerosi progetti atti soprattutto a rivoluzionare il sistema dei trasporti.
Arte, storia e cultura s’intrecciano in Piazza Armerina, città in provincia di Enna, in Sicilia, colpevolmente sconosciuta alle masse di turisti.
I voli low cost scontati del 30% partono da alcuni aeroporti in Italia: Milano Bergamo, Roma Ciampino, Catania, Torino, Treviso, Napoli e Pisa verso le città imperiali.
Sito archeologico più famoso d’Italia, la Valle dei Templi d’Agrigento è uno di quei posti da vedere una volta nella vita: ecco monumenti e info utili.
È arrivata la prima neve in Sicilia. Sulle Madonie le strade si sono imbiancate e le temperature sfiorano a malapena i 3°C. Cosa accadrà nel weekend.
Guardiagrele, Mel e Subiaco non ce l’hanno fatta: a spuntarla, al termine d’una gara serrata, è stata Petralia Soprana, Borgo dei Borghi 2019.
Argimusco, in Sicilia, è conosciuta come la Stonehenge d’Italia e potrebbe entrate nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Ecco cosa nasconde il sito.
Ha voluto spiegare, attraverso il cammino, la storia della sua Sicilia. Così Davide Comunale, archeologo ed esperto di viabilità antica, ha scritto due guide. Si Viaggia lo ha
Previsioni live. Qualche pioggia residua su Calabria, Sicilia e Sardegna, weekend tiepido e soleggiato quasi ovunque. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Dall’iniziativa di un docente di Storia dell’Arte, nasce a Messina il jukebox letterario. Per ascoltare le poesie, basta una vecchia moneta da 500 lire.
In Sicilia, nel Comune più a sud d’Italia, c’è un’Isola dove il mar Ionio e il mar Mediterraneo s’incontrano. Un panorama da sogno, davvero indimenticabile.
L’autunno è il periodo della castagne. Ecco dove organizzare gite per la raccolta tra ottobre e novembre, dalla Lombardia alla Sicilia.
Il noto quotidiano britannico ha pubblicato una lista di dieci città consigliate per una vacanza di fine estate. Al primo posto c’è Catania. Ecco perché.
Il piccolo comune della Sicilia in provincia di Siracusa, da mesi è in fermento per i preparativi del matrimonio più social dell’anno: quello tra il rapper Fedez e la influencer
Previsioni live. Temporali su Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna; soleggiato al Nord. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Catania è la città più ricercata dagli italiani per le vacanze estive 2018, secondo i dati raccolti dal motore di ricerca di voli e hotel Jetcost
In Sicilia, sulle tracce di celebri scrittori italiani. Ecco i luoghi per un viaggio letterario, tra Tomasi di Lampedusa e Giovanni Verga.
L’isola di Pantelleria è un vero paradiso terrestre sospeso tra la Sicilia e la Tunisia, dove tutto è ancora magico e incontaminato.
La Calabria sta progettando la pista ciclabile della Magna Grecia, che sarà lunga 1000 km e abbraccerà tre regioni: Calabria, Basilicata e Sicilia.
La Sicilia quest’anno è stata letteralmente presa d’assalto dai vip, che hanno scelto l’isola per le loro vacanze. Vediamo quali sono le località più amate.
Tra le maestose costruzioni dell’antica Akragas si nasconde un luogo incantato, che pochi visitatori conoscono
Il Terminal C dell’aeroporto di Catania Fontanarossa, attivo dal 14 luglio, renderà più agevole il transito per i passeggeri in partenza o in arrivo nello scalo siciliano
Cresce la presenza di Volotea su Palermo. A partire da fine giugno, si potrà volare su Bilbao e su Spalato con cadenza settimanale.