In viaggio dal Brennero alla Sicilia con i treni regionali
Una nuova guida ricca di racconti, esperienze e consigli descrive un’Italia autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, perfetta per chi è sempre alla ricerca
Una nuova guida ricca di racconti, esperienze e consigli descrive un’Italia autentica, lontana dalle rotte turistiche più battute, perfetta per chi è sempre alla ricerca
Borgo unico e magico nel cuore della Sicilia. Una cittadina ricca di monumenti storici e religiosi, famosa per le sue spiagge e per il Commissario Montalbano.
Ecco una guida completa su come raggiungere l’aeroporto di Catania dalla città di Messina con i mezzi pubblici, il taxi o con la propria auto.
Noto conquista anche gli americani con il suo fascino barocco e i suoi tesori unici al mondo: ecco i luoghi da non perdere secondo gli stranieri.
Ecco i festival musicali di agosto da non perdere in Sicilia e in Sardegna: programmi, artisti e informazioni utili per partecipare a questi eventi se viaggiate nelle due isole
Splendide piscine naturali ai piedi dei resti di una città distrutta da un terremoto vecchio di secoli
A questo vulcano solo collegate numerose leggende e storie che gli hanno donato fascino ed alone di mistero, dall’antica Grecia fino ai tempi più moderni.
Arrivare a Lipari può essere un’esperienza molto piacevole da svolgere, se si conoscono le principali località da cui partire. Ecco quali sono e come raggiungere l’isola
Rinato dopo un terribile terremoto, il quartiere di Ragusa Ibla è il cuore antico di una città splendida della Sicilia: cosa vedere in uno dei luoghi più visti nella fiction
In base a una ricerca condotta da Bluvacanze, l’estate italiana 2024 si configura come una delle più bizzarre per le prenotazioni delle vacanze.
Il borgo della Cunziria di Vizzini, in Sicilia, si appresta a diventare un polo culturale e turistico di rilievo internazionale
Arrivate in Sicilia atterrando a Catania? Ecco quali sono i posti da visitare nella zona orientale della regione se partite dall’aeroporto Vincenzo Bellini di Catania-Fontanarossa:
Quali sono le spiagge più prenotate dell’estate dai turisti italiani e stranieri. Con qualche sorpresa, anche sui prezzi, ecco le previsioni.
“La Sicilia dei templi” è un biglietto unico che permette (a prezzi ridotti) di visitare quattro spettacolari siti archeologici di questa affascinante regione
L’Isola di Santa Maria è in vendita per la seconda volta e il pezzo è da capogiro: perché questo gioiello siciliano è così importante.
Cosa vedere a Caltagirone, la città famosa per le sue meravigliose ceramiche? Ecco 4 cose da non perdere per scoprire questa località siciliana.
La suggestiva Valle dell’Anapo ospita una necropoli vecchia di secoli, in un affascinante connubio tra misteri storici e piscine naturali di acqua cristallina.
Ecco come arrivare nell’isola più piccola dell’arcipelago delle Egadi e nel cuore del Mar Mediterraneo, alla scoperta di una terra autentica e naturale.
Nei pressi di Avola il fiume Cassibile ha scavato laghetti e piscine naturali che si susseguono una dopo l’altra
Oltre alle note Gole, il fiume Alcantara in Sicilia è scrigno di alcune piscine naturali d’acqua dolce di grande bellezza
Perla della Sicilia settentrionale, Tindari vanta panorami spettacolari, un patrimonio archeologico e devozionale unico e spiagge particolarissime.
È possibile raggiungere l’aeroporto di Comiso comodamente con l’auto, con mezzi pubblici come l’autobus, con i taxi, con gli shuttle o con l’aereo da alcune
È lungo 8000 chilometri, comprende 500 tappe sparse tra le regioni italiane e tocca alcuni dei luoghi più suggestivi del Belpaese. Scopriamo di più.
La Scala dei Turchi, splendida attrazione siciliana, entra a far parte dei 100 geositi più importanti al mondo: ora la candidatura per l’UNESCO.
ra le mete disponibili ci sono tantissime località di mare, ma anche Capitali europee e città meno battute dal turismo.
The Telegraph, il noto quotidiano del Regno Unito, rende omaggio all’arcipelago più famoso della Sicilia, le spettacolari Isole Eolie.
Splendido borgo della Sicilia, Naro vanta origini millenarie che si perdono nel mito e nella leggenda, con una storia da conoscere: cosa vedere.
Uno dei siti senza dubbio più sorprendenti della Sicilia è il Parco Archeologico Neapolis di Siracusa: tutte le meraviglie che non si possono perdere.
Volete regalarvi una giornata diversa dal solito, ma non sapete dove andare? Ecco alcuni spunti curiosi per una gita fuori porta da fare in primavera.
La ferrovia Alcantara-Randazzo, situata nella parte orientale della Sicilia, tornerà a vivere e diventerà una linea turistica: ecco il nuovo progetto.