Dove andare in montagna vicino Milano
Le località di montagna da scoprire nei pressi di Milano, per una gita fuori porta nel mezzo della natura e a poca distanza dalla grande città
Le località di montagna da scoprire nei pressi di Milano, per una gita fuori porta nel mezzo della natura e a poca distanza dalla grande città
Il Daily Mail, un importante quotidiano britannico, racconta la bellissima città del Milano e la sua straordinaria moda
Per festeggiare i “100 anni di architettura” a Milano, sono nati tre itinerari che ci portano alla scoperta degli edifici più iconici della città.
È un fascino d’altri tempi quello di uno dei borghi medievali meglio conservati del Nord Italia, perla della Valle Sabbia e della provincia bresciana.
Un servizio ferroviario porta i curiosi in giro per il capoluogo lombardo all’esplorazione di tutti i lavori in corso.
Al via una nuova compagnia aerea extra lusso che collegherà Milano Malpensa con le Maldive, la prima compagnia aerea leisure premium al mondo.
Quest’anno, raggiungere il famoso Mercatino di Natale a Trento sarà ancora più semplice per chi parte dalla Lombardia. Il 17 dicembre si potrà viaggiare a bordo di uno
Tra lago e montagna, la Lombardia più affascinante che abbiate mai visto: ecco i suoi splendidi borghi da visitare ora che sta arrivando l’autunno.
Ville Aperte in Brianza è l’occasione giusta per visitare alcuni bellissimi luoghi italiani aperti solo in questa occasione.
Non serve andare lontano per scoprire che, a due passi da casa, esistono delle meraviglie dell’ingegneria di cui andare molto fieri.
Viaggio in Valle Imagna, un angolo di Lombardia che è un sogno a occhi aperti: cosa fare e vedere.
Nicola Di Cesare ha deciso di realizzare un sogno: creare un giardino delle meraviglie che oggi è diventato il castello del Gaudí di Grosio.
Un ‘villaggio dipinto’ nel cuore della Lombardia, destinazione ambita da viaggiatori e milanesi desiderosi di aria pura e paesaggi emozionanti.
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie di due gemme italiane, lontane dal classico circuito di mete più popolari ma ugualmente affascinanti.
Finalmente si potrà andare ai Caraibi… senza bisogno di lasciare l’Italia: apre infatti Tiki Bay, la nuova area esterna di Acquaworld a Milano.
Dal 29 aprile al 7 maggio, 33 ville storiche in 28 comuni aprono le porte per l’edizione primaverile di Ville Aperte in Brianza: l’elenco completo.
Sabato 15 aprile la città si popolerà di ombrelli bianchi: a Bergamo Pioverà bellezza.
Riparte, con nuove tratte, la stagione dei treni storici in Lombardia. Per il 2023, arrivi anche a Bergamo e Brescia, Cremona e Mantova e Chiavenna.
Scopri le migliori gite fuoriporta da fare nei dintorni di Milano ed esplora luoghi suggestivi e ricchi di cultura facilmente raggiungibili dalla città.
Con l’arrivo della primavera ritornano le Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali in Lombardia: cosa vedere.
La Strada delle Abbazie è un cammino che porta alla scoperta di sette meraviglie della Lombardia.
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
Durante la notte, la manifestazione “Light is Life” unisce le due città trasformandole in suggestive gallerie d’arte a cielo aperto.
Nasce la Via delle Sorelle, ben 130 chilometri di cammino dedicato al turismo lento che attraversa 36 Comuni, due Parchi regionali e due strade del vino.
Tra musica e arte, musei, biblioteche, botteghe artigiane, attrazioni inedite e un programma dedicato alle famiglie: gli eventi imperdibili a Bergamo.
Alla scoperta di Brescia come non l’abbiamo mai vista, Capitale italiana della cultura 2023 insieme a Bergamo, per un anno intenso, ricco di eventi.
Babbi Natale, orsetti di peluche, bianconigli e neve artificiale: sono tanti i luoghi che ricreano l’ambientazione natalizia e che trasportano nel mondo della fantasia.
Il Duomo di Milano domina la piazza e ha una storia antica: scoprila in questo articolo, insieme a come visitarlo e salire sulle terrazze.
Il regno di Frozen ha preso vita nel capoluogo lombardo. Ora Milano si è trasformata in una favola di Natale.
Caspoggio è la meta ideale per chi ama sciare o per vivere lo splendido territorio della Valmalenco: un borgo perfetto per le vacanze in famiglia.