Il Mausoleo di Silvio Berlusconi ad Arcore, un’opera d’arte (e forse un museo)

Non è detto che, in futuro, la residenza del Cavaliere e l'opera di Pietro Cascella non possa aprire al pubblico

Ha realizzato alcune delle sculture più famose del mondo e si rivolse proprio al più grande scultore italiano del ‘900, Pietro Cascella, Silvio Berlusconi quando gli commissionò, nel 1990, i lavori per la realizzazione di un Mausoleo di famiglia. Un’opera intitolata “La Volta Celeste”, da collocare nel giardino della Villa San Martino ad Arcore, residenza di Berlusconi in Brianza, di sua proprietà fin dagli Anni ’70 e appartenuta alla famiglia nobile dei Casati Stampa sin dal XVIII secolo.

Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto